Parco scientifico e tecnologico
Cesare Emanuel
La concorrenza e la competitività che accompagnano l'internazionalizzazione dei mercati e delle produzioni richiedono alle imprese manifatturiere l'adozione [...] contrassegnato l'informatica di base, i circuiti integrati, la produzione dei microprocessori, dei personal computer e delle università e dei college inglesi e in particolare la rete scientifica UKSPA (United Kingdom Science Park Association) che ...
Leggi Tutto
Glottodidattica
Benedetta Baldi
Negli ultimi anni la g. si è trasformata in una disciplina scientifica autonoma elaborando uno specifico quadro concettuale e teorico. Ne consegue un'evoluzione non soltanto [...] sociali.
bibliografia
B.M. Varisco, Paradigmi psicologici e pratiche didattiche con il computer, in TD. Tecnologie didattiche, 1995, 7, pp. 57-68.
P.E. Balboni, Le sfide di Babele, Torino 2002.
B. Baldi, E. Borello, La comunicazione sintetica, 2 voll ...
Leggi Tutto
YOUTUBE.
Daniela Amenta
- Una piattaforma rivoluzionaria. I problemi legati alla violazione del copyright e della privacy. Bibliografia
Una piattaforma rivoluzionaria. – Y. è una piattaforma web, che [...] agli utenti di caricare gratuitamente i propri filmati della durata massima di 15 minuti attraverso il computer e , Y. raggiunge più americani adulti nella fascia di età 18-34 anni rispetto a qualsiasi rete via cavo (https://www.youtube.com/yt/ ...
Leggi Tutto
Windows
Windows famiglia di sistemi operativi per personal computer sviluppata a partire dal 1985 dalla Microsoft per rendere più facile ed efficace l’utilizzo del sistema ms-dos grazie a un’interfaccia [...] le applicazioni multimediali e predisposti per il collegamento a una rete locale e a Internet. Gli attuali sistemi funzionano a gran parte dei personal computer venduti in tutto il mondo. Questa situazione di monopolio è contrastata dalla diffusione ...
Leggi Tutto
Sport e comunicazione nella società moderna
Fabio Rossi
Antonio Ghirelli
Aldo Grasso
Fabio Ciotti
La lingua dello sport
di Fabio Rossi
Perché milioni di lettori, anche semicolti, comprendono e usano [...] , con l'ausilio della computer graphics e della moviola, nonché di inquadrature da varie angolazioni (si Milano, Garzanti, 1967, pp. 312-23).
L. Minerva, Il pallone nella rete. Storia, e numeri, vizi e virtù del calcio televisivo, Torino, Nuova ERI ...
Leggi Tutto
Le analisi di laboratorio
Giorgio Federici
Il termine 'analisi cliniche' è entrato nel linguaggio comune per identificare una branca della medicina che in questi ultimi decenni ha avuto un impetuoso [...] i referti al termine dell'esecuzione di tutte le analisi.
Computerdi maggiore capacità permettono poi la gestione sviluppo recente dei sistemi collegati in rete, che abbreviano enormemente i tempi di risposta delle analisi eseguite in laboratori ...
Leggi Tutto
La medicina nucleare
Flaviano Dosio
Gioconda Taddei
La medicina nucleare, che si avvale dell'applicazione di alcuni principi e tecniche della fisica nucleare alla diagnostica e alla terapia di molte [...] , oppure possono essere immagazzinati in un computer dopo essere stati digitalizzati da convertitori analogico studio della perfusione miocardica mediante uso di traccianti radioattivi che, attraversando la rete capillare, sono estratti dal tessuto ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1981-1990
1981-1990
1981
Il sistema operativo MS-DOS. Tale sistema, realizzato dalla Microsoft e destinato a dominare nel suo settore, è utilizzato per la prima [...] laser riflessa dal satellite. Questa stazione fa parte della rete planetaria di molte stazioni che operano con i satelliti LAGEOS ed è transfer protocol (HTTP), un protocollo di comunicazione tra computer collegati, che diventerà il sistema dominante ...
Leggi Tutto
Libri e futuro
Gian Arturo Ferrari
Entrata nel suo sesto secolo di vita l’editoria libraria si trova ad affrontare il più profondo rivolgimento della propria storia, tanto profondo da porne in questione [...] .
Poi sarà probabilmente troppo tardi. Quando i bambini di oggi, vissuti sin dalla nascita a contatto con il computer, abituati a usarlo a scuola, con l’archetipo della rete presente nel proprio inconscio culturale, insegneranno nelle università ...
Leggi Tutto
Mercato e società
Luciano Gallino
sommario: 1. La costruzione sociale del mercato. 2. Il mercato come sistema informativo e regolatore sociale. 3. Il fattore tecnologia. Dal mercato-luogo al cyber-mercato. [...] numerico di fabbricare il nuovo pezzo.
3) Anche il denaro diventa null'altro che una serie di bit nella memoria di un computer, trasferibile ricerche in rete; operatori specializzati nelle transazioni commerciali o finanziarie al computer; banche ...
Leggi Tutto
computer ottico
loc. s.le m. Calcolatore digitale il cui funzionamento è basato sulla propagazione di fotoni. ◆ Texas Instruments sta pensando ai computer ottici. La rete mondiale delle telecomunicazioni sarà sempre più orientata alla fibra...
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...