Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Lingua, letteratura e scienza da Dante a Calvino
Andrea Battistini
Il sapere integrato del Medioevo
Ai tempi di Dante Alighieri, una vera distinzione tra le «due culture» non si poneva perché la stessa [...] una lente, svolgendone la funzione, si designò come costituita di «umor cristallinus», la rete spugnosa del bulbo oculare divenne la «tunica uvea» per del computer, Calvino confessava che, di fronte al disordine caotico del reale, soffriva di una ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’avventura Olivetti
Emilio Renzi
«Prima fabbrica nazionale macchine per scrivere» (1908-1932)
La società in accomandita semplice Ingegnere Camillo Olivetti & c. venne fondata a Ivrea (Torino) [...] MIT (Massachusetts Institute of Technology) il sottoinsieme della rete Internet che aveva chiamato WWW (World Web Wide).
: il caso giapponese, Milano 1974 (trad. it. di Japan computer usage development institute, The plan for information society: a ...
Leggi Tutto
Cinema e media: scenari del nuovo secolo
Giorgio De Vincenti
Enrico Carocci
Il cinema e gli altri mediadopo l’11 settembre
Diversità culturale e globalizzazione
Il 2001 segna una data epocale nella [...] prima a ristrutturarsi in forma adeguata all’odierno concetto direte, e che i diversi settori del mercato tendano a utilizzo di software di animazione in 3-D; 2) la realtà filmata, una volta digitalizzata, è per il computer un materiale al pari di ...
Leggi Tutto
Il romanzo della globalizzazione
Stefano Calabrese
Dal romanzo postmoderno al global novel
A lungo, nel corso del Novecento, il romanzo ha rischiato di soccombere sotto il peso delle proprie ambizioni: [...] di vista del soggetto) oppure del secondo (il magico è intrinseco alla realtà). E come potrebbe essere altrimenti, in una civiltà in cui l’imporsi della grande rete mentre le salivo. Aprii la porta di Robby. Il computer era spento. (Era acceso quando ...
Leggi Tutto
Bibbia: la diffusione
Mario Cignoni
La situazione religiosa
La diffusione della Bibbia in Italia risente della situazione religiosa e culturale del Paese, situazione che si è formata nel corso dei secoli, [...] realizzata da una rete televisiva: 139 ore consecutive. Si calcola che oltre dieci milioni di persone abbiano seguito Bibbia dalla stampa al computer (1450-2000), a cura di A.F. Jesson, M. Cignoni, Roma 2000, specialmente l’articolo di M. Cignoni, La ...
Leggi Tutto
Grafica editoriale
Silvia Monaco
Rinnovamenti
L’ultimo decennio ha rappresentato per la grafica editoriale, al di là delle diverse concezioni espressive, un periodo di maturazione per quanto riguarda [...] mio lavoro avviene davanti al computer, ma oggi vedo meno il computer come strumento generatore di idee». E ancora: «Per rivista a colori, sviluppando una serie di progetti paralleli (anche una rete televisiva). Essa rimane un riferimento anche per ...
Leggi Tutto
Sistemi fiscali
AAlberto Zanardi
di Alberto Zanardi
Sistemi fiscali
sommario: 1. Introduzione. 2. Alcuni elementi quantitativi. 3. Le riforme dei sistemi fiscali negli anni ottanta e novanta: caratteri [...] loro scelte finanziarie. Inoltre, in assenza di una rete adeguata di trattati fiscali bilaterali, l'imputation system average tax burden in the European Union and the USA: a computer-based calculation and comparison with the model of the European Tax ...
Leggi Tutto
Pianificazione
Maurice Dobb
di Maurice Dobb
Pianificazione
sommario: 1. Introduzione. 2. Il dibattito teorico. 3. La ‛pianificazione indicativa' del capitalismo. 4. Il dibattito recente. 5. La pianificazione [...] di casi esemplari di utilizzazione alterna degli impianti fissi al di sopra o al di sotto delle capacità, come si verifica nella produzione di energia elettrica, nella rete è mai stato in grado di assolvere (O. Lange, The computer and the market, in ...
Leggi Tutto
Lingue a rischio di estinzione
Emanuele Banfi
Le lingue del mondo
Non c’è accordo tra gli specialisti su quale sia il numero effettivo delle lingue del mondo. Le valutazioni brutalmente numeriche variano [...] sensibile grado di ruralizzazione proprio del continente vale quale efficace ‘rete’ protettiva a tutela di comunità linguistiche -l/ell-websites.html.
Network on endangered languages, Computer centre, Research school of Pacific and Asian studies, ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Nascita e sviluppo dell’industria automobilistica
Donatella Biffignandi
I precursori
Scrivere oggi della nascita e dello sviluppo dell’industria automobilistica italiana, in un periodo in cui l’Italia [...] , per molti decenni, un potenziamento e miglioramento della rete stradale.
Non deve stupire quindi che, alla fine disegno al CAD (Computer Aided Design), risultò altrettanto fondamentale, anche sul piano del contenimento dei costi, di quello che era ...
Leggi Tutto
computer ottico
loc. s.le m. Calcolatore digitale il cui funzionamento è basato sulla propagazione di fotoni. ◆ Texas Instruments sta pensando ai computer ottici. La rete mondiale delle telecomunicazioni sarà sempre più orientata alla fibra...
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...