I giornali nell’era di Internet
Ezio Mauro
Il cittadino consapevole
Per capire come cambiano i giornali, in questo mondo dominato da Internet, dobbiamo innanzitutto domandarci qual è oggi il rapporto [...] di prodotti cartacei in forma di fascicoli da raccogliere per ottenere – a fine promozione – un volume. I temi passavano dall’arte ai computer la geografia (tutto è ubiquo, ogni punto della rete risulta accessibile da un altro punto), Internet ha ...
Leggi Tutto
Costruttivismo
Max Bill
di Max Bill
Costruttivismo
sommario: 1. Introduzione. 2. Costruttivismo o costruzione: a) il significato storico del termine costruttivismo; b) il costruttivismo utilitaristico; [...] le innovazioni si sono consolidate in una rete sempre più articolata di concezioni personali. La seconda generazione dei -mostra, Jewish Museum, New York 1966.
Reichardt, J., The computer in art, London 1971.
Rickey, G., Constructivism, origins and ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Babbage e le origini del calcolo automatico
John Fauvel
Babbage e le origini del calcolo automatico
Il calcolatore elettronico programmabile, nella sua forma attuale, è figlio [...] , d'altra parte, erano riusciti a creare una rete assai vasta di strade, ponti e canali. La vitalità tecnologica e homme, 1996, pp. 446-477.
Eames 1973: Eames, Charles, A computer perspective, by the office of Charles and Ray Eames, edited by Glen ...
Leggi Tutto
Il lavoro nella gig-economy
Michele Faioli
Nei più recenti studi giuslavoristici e nei tentativi di regolazione (legislativa e contrattuale) in materia di gig-economy, il problema posto riguarda la [...] un’organizzazione, sia pure modesta, di beni e di strumenti di lavoro da parte del lavoratore, come ad esempio l’uso del proprio computer o di qualunque dispositivo in grado di generare un trasferimento di dati o di voce, oppure del proprio mezzo ...
Leggi Tutto
Neurologia delle emozioni
Alberto Oliverio
L’emozione tra biologia e fenomenologia
Riguardo alla natura delle emozioni, esistono due posizioni prevalenti: quella naturalistica e quella fenomenologica. [...] visibili e conservati, hanno simulato al computer il percorso della bacchetta di ferro, individuando l’area della corteccia che indicano come nei giudizi morali venga attivata una rete che include la corteccia orbitofrontale mediale e il solco ...
Leggi Tutto
Digitale, cinema
Paolo Marocco
Digitale indica, in generale, una rappresentazione dell'informazione di tipo discreto o numerico, risultato di un processo algoritmico effettuato da un computer, la cui [...] medium unico dei diversi mercati della fruizione visiva e sonora, tra cui la rete Internet e i videogiochi. L'aumento esponenziale delle capacità di calcolo dei computer ha nondimeno lasciato presagire, all'inizio del 21° sec., nuove prospettive, dal ...
Leggi Tutto
Vedi Reato e pene dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2018 - 2019
Reato e pene
Gian Luigi Gatta
Guglielmo Leo
Analogia nel diritto penale
Il divieto di analogia in malam partem, con il connesso [...] molestie recate attraverso il servizio MSN Messenger (o “istant messaging”), che permette l’invio immediato di messaggi tra due persone attraverso il computer e la rete internet (Cass. pen., 7.6.2012, n. 24670). Anche in questo caso la soluzione ...
Leggi Tutto
Bruno Carotti
Abstract
Oggetto quotidiano di dibattito pubblico, su rilevanti e diversissime questioni – dal controllo dei contenuti alle infrastrutture, dalla circolazione incontrollata dei dati personali [...] digitate su un computer, apparvero simultaneamente su uno schermo diverso, posto a diverse miglia di distanza. Ogni infatti, i numeri in parole di senso compiuto, semplificando l’uso quotidiano di chi ricorre alla rete. Nell’esempio riportato, 0:0 ...
Leggi Tutto
DELLA CESA (Dalla Cesa, Della Chiesa), Pompeo
Lionello Giorgio Boccia
Fu figlio di un Vincenzo, del quale si ignora il mestiere.
Il padre P. Morigia (Nobiltà di Milano, Milano 1595) non cita il D. nel [...] ;
i) superfici completamente coperte a motivi di tessuto "a rete" con formelle e spartiti o trofei e Modello di sched. usato dal Museo Stibbert, in Intern. Ass. of the Museums of Arms and Milit. History, 3rd Internat. Symposium Computer Cataloguing ...
Leggi Tutto
Alessandra Testaguzza
Abstract
La sempre più rapida ed imprevedibile evoluzione tecnologica nelle dinamiche sociali ha posto una serie di interrogativi in merito all’utilizzo di strumenti particolarmente [...] commercio.
I dati raccolti sono trasmessi, per mezzo della rete internet, in tempo reale o ad intervalli prestabiliti ad alla installazione di software in grado di memorizzare files esistenti nella memoria di un personal computer e di registrare in ...
Leggi Tutto
computer ottico
loc. s.le m. Calcolatore digitale il cui funzionamento è basato sulla propagazione di fotoni. ◆ Texas Instruments sta pensando ai computer ottici. La rete mondiale delle telecomunicazioni sarà sempre più orientata alla fibra...
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...