Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Guglielmo Leo
Delitti contro la personalità dello Stato
Nel corso del 2015 è proseguita la riflessione [...] reti di trasporto delle informazioni, è in grado di interagire contemporaneamente sia sul computerdi partenza sia su quello di «scomposizione» tra le singole componenti dell’architettura della rete, «dovendo tutto il sistema essere inteso come un ...
Leggi Tutto
Deposito telematico degli atti processuali
Enrico Consolandi
Nel 2015 il deposito telematico è diventato regola effettiva del processo civile, dopo la proroga implicita del 2014. La generale facoltà [...] sono adeguati mezzi tecnologici – alimentazione elettrica, computer, rete, applicativi ecc. – ma funziona solo nel trasmissione con strumenti informatici, sono validi e rilevanti a tutti gli effetti di legge».
6 Art. 62 d.m. 17.7.2008 pubblicato su ...
Leggi Tutto
Patrizia Tullini
Abstract
La voce esamina le origini e il fondamento della tutela della riservatezza del lavoratore subordinato sino alle più recenti acquisizioni legislative, giurisprudenziali e ai [...] delle pagine web visitate dal dipendente o della digitazione sulla tastiera del computer) che sono da ritenersi vietati ai sensi dell’art. 4, peculiari finalità organizzative o di custodia di beni di valore.
Uso della rete, social network e ...
Leggi Tutto
Tecnici
Angelo Pichierri
Problemi di definizione
Quando nella letteratura sociologica o in quella non specialistica si parla di 'tecnici', si fa normalmente riferimento a un tipo di lavoratori non manuali [...] di conoscenze scientifiche si estende a tutti i settori dell'organizzazione), dallo sviluppo dei servizi, dai cambiamenti organizzativi (produzione snella, impresa-retedi Torino, Torino 1996.
Lutz, B., Veltz, P., Mechanical engineer versus computer ...
Leggi Tutto
Interfaccia uomo-calcolatore
Stefano Levialdi
L’interazione tra uomo e macchina (o tra uomo e programma) può intendersi come un processo che consente la comunicazione e il controllo delle applicazioni [...] di ricerca nel settore dello Human-computer interaction
I temi di ricerca più seguiti in questo settore sono elencati di zona geografica e agli utenti di quella zona.
Per quanto riguarda invece l’accessibilità alla rete Internet, vi sono lavori ...
Leggi Tutto
Comunicazione e nuove tecnologie
Andrea Granelli
Le straordinarie potenzialità offerte dalle tecnologie della comunicazione, per essere sfruttate appieno, devono essere considerate in relazione ai rischi [...] atto.
Le nuove tecnologie della comunicazione
La nascita dell’‘identità direte’
Il medium digitale è doppiamente pervasivo: è presente in e utilizzatori è esemplificata chiaramente nei videogiochi per computer. Le cosiddette game patche e i mod sono ...
Leggi Tutto
Neografia
Sergio Polano
Non potrebbe esserci introduzione più adatta al tema di queste note di quel che argomentava più di sessant’anni fa Siegfried Giedion, a proposito della storia anonima della meccanizzazione: [...] maggiore cautela, per capire meglio quanto accade nell’inter-rete e quale ne sarà una possibile ecologia, osservandone la genesi predominante attuale. E anche il computer si chiama così perché, non a caso, quel tutto di cui si scrive è numerizzato in ...
Leggi Tutto
Sviluppi giurisprudenziali in tema di intercettazioni telefoniche
Giacomo Barbara
L’utilizzo del virus trojan a fini intercettivi ha reso necessaria la previsione di una disciplina specifica. Lo strumento [...] registrazione di immagini tramite attivazione della webcam e l’estrapolazione di dati contenuti nella memoria del personal computer o in rete; la seconda permette l’acquisizione, mediante copia, di dati contenuti all’interno delle memorie di un ...
Leggi Tutto
Diritti e tecnologia
Alfonso Celotto
I diritti umani, recepiti da decenni nelle Costituzioni, stanno subendo una profonda trasformazione, grazie alla diffusione delle nuove tecnologie. Internet e i [...] di comunicazione e informazione fondato su un linguaggio che consente ai computerdi parlarsi tra loro, con tecnologie di digitale dei morti, Torino, 2017.
22 Rodotà, S., Il mondo della rete, cit., 12.
23 In linea con quanto prevedono l’art. 19 della ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il videogame è una forma di intrattenimento basata su un programma specifico per computer, [...] a inserimento di moneta, costituita da un pc completo (anche collegato in rete locale) dotato di schermo, di ruolo. Un video gioco di ruolo (Computer Role-Playing Game , CRPG) è la trasposizione su PC di un gioco di ruolo (RPG). I giochi di ruolo ...
Leggi Tutto
computer ottico
loc. s.le m. Calcolatore digitale il cui funzionamento è basato sulla propagazione di fotoni. ◆ Texas Instruments sta pensando ai computer ottici. La rete mondiale delle telecomunicazioni sarà sempre più orientata alla fibra...
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...