pornocultura
s. f. – Termine che amplia la nozione di pornografia in seguito all’affermazione e alla diffusione delle nuove tecnologie di comunicazione le quali, secondo la modalità partecipatoria, facilitano [...] dei pannelli durante lo svolgimento delle attività mediate dal computer e da Internet. I mutamenti epistemologici e socioantropologici dovuti alla circolazione di frammenti pornoculturali in rete sono materia dei porn studies, del postfemminismo, dei ...
Leggi Tutto
Carlo Ratti
Vita nella Smart city
Meno asfalto e più silicio: grazie alle nuove tecnologie – Internet, reti elettroniche, sensori – le città si stanno trasformando in computer che mettono in comunicazione [...] urbanizzati si assiste a un fenomeno nuovo: i bit della Rete si fondono con gli atomi del mondo materiale. Le città, coperte di sensori e di reti elettroniche, si stanno trasformando in computer all’aria aperta. Si può dire che Internet stia ...
Leggi Tutto
programmazione
programmazione insieme delle operazioni (→ programma) necessarie a istruire un automa esecutore; per questo scopo l’uomo interagisce con la macchina attraverso un opportuno linguaggio [...] le prime macchine funzionanti con più processori e, quindi, capaci di eseguire più operazioni contemporaneamente; la possibilità di connettere più computer tra di loro in rete ha inoltre dato sviluppo alla tecnica della multiprogrammazione. In tale ...
Leggi Tutto
scrittura elettronica
scrittura elettrònica locuz. sost. f. – Fino agli anni Ottanta del secolo scorso, il dominio dell’audiovisivo – dei media detti non alfabetici – faceva prevedere una progressiva [...] scrittura in rete. In questo contesto è nato il discorso giornalistico sulla cosiddetta lingua di Internet (chiamata di volta in , appare in bilico la tradizionale definizione di comunicazione mediata dal computer, ora che gran parte del traffico ...
Leggi Tutto
Matteo Bittanti
Internet. Cinguettii in libertà
Twitter compie sei anni e ha raggiunto i 500 milioni di iscritti. Il social network si è rivelato un rapido ed efficace mezzo di comunicazione in caso di [...] compagni di merenda Noah Glass, Evan Williams e Biz Stone, Twitter ha debuttato in rete nell di tweet e 1,6 miliardi di ricerche su base giornaliera. Definito l’«sms di Internet», Twitter è fruibile gratuitamente su dispositivi come personal computer ...
Leggi Tutto
Nello Del Gatto
Xi Jinping sa che i dieci anni che ha dinanzi a sé come segretario del Partito comunista cinese e presidente (da marzo 2013) della Cina non saranno come il decennio che lo ha preceduto. [...] immaginare una diffusione così rapida delle tecnologie della rete, l’uso delle stesse attraverso non più solo computer da casa ma tablet o telefonini, amplificando così le possibilità informative o di denuncia. I cinesi hanno provato ad arginare il ...
Leggi Tutto
Umberto Gori
Esistono varie definizioni di Cyberterrorismo (Ct), così come esistono moltissime definizioni di terrorismo (T).
Secondo alcuni esperti di sicurezza, il Ct consiste in operazioni condotte [...] Per cyberspazio si intende il complesso di tutte le interconnessioni fra computer, server, routers e switches che consentono non sono, cioè, collegati con la rete), ma è anche vero che le capacità di intrusione dei terroristi sono costantemente in ...
Leggi Tutto
dominio
domìnio s. m. – Nella rete Internet, etichetta (più propr., nome a d.) che identifica uno o più indirizzi IP (Internet protocol). Il termine, mutuato dal suo omonimo più generico in campo scientifico [...] chi ne faccia richiesta. Tra le principali funzioni del d. vi è quella di favorire la gestione da parte dell'utente del riconoscimento di un nodo o di un computer sulla rete (host), identificato da uno o più indirizzi univoci, altrimenti formati da ...
Leggi Tutto
PRESTITI
Il prestito (o forestierismo) è una parola, una locuzione o una costruzione sintattica di una lingua straniera che entra nel lessico di un’altra lingua.
Nel lessico italiano contemporaneo si [...] , corrispondono rispettivamente all’italiano pausa caffè, tendenza e in rete.
Storia
Anche se non ne siamo sempre consapevoli, molte parole della lingua di tutti i giorni sono prestiti: bar, computer, film, pan carrè ecc.
In passato la tendenza ad ...
Leggi Tutto
geostoria
geostòria s. f. – Sotto la denominazione di g. si possono raccogliere alcuni settori di ricerca che condividono molti elementi in comune: la storia del pensiero geografico, la storia della [...] recente sviluppo delle tecniche fotografiche, unito all’alto livello di riproducibilità e fruizione delle immagini causato dalla diffusione dei computer e delle reti, ha permesso di svincolare gli studi sulla cartografia dai limiti fisici dei volumi ...
Leggi Tutto
computer ottico
loc. s.le m. Calcolatore digitale il cui funzionamento è basato sulla propagazione di fotoni. ◆ Texas Instruments sta pensando ai computer ottici. La rete mondiale delle telecomunicazioni sarà sempre più orientata alla fibra...
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...