Reti di informazione e società
Tomás Maldonado
Nonostante il loro clamoroso impatto su molti aspetti della nostra società, le nuove tecnologie si trovano ancora in una fase incipiente. Anzi, gli storici [...] di questo genere è, da ogni punto di vista, fuorviante. Non è vero che distribuire ‘a pioggia’ milioni dicomputer nelle scuole possa, per incanto, favorire l’avvento di ha il suo corrispettivo a livello direte neuronale. Sembrerebbe che per il ...
Leggi Tutto
Simulazione del reale
Paolo Leoncini
La simulazione del mondo fisico, nota oggi come realtà virtuale, è un ambito tecnico-scientifico in cui, avvalendosi dell’informatica, dell’interfaccia uomo-macchina [...] trasmettono al computer in termini di angoli retedi simulatori, ciascuno a basso costo, cooperanti per la realizzazione completa di un campo di battaglia virtuale. Il modello di distribuzione non era centralizzato ma basato su scambio di messaggi di ...
Leggi Tutto
Carlo De Benedetti
New economy
Una rete per l'economia del futuro
La rivoluzione della net economy
di Carlo De Benedetti
23-24 marzo
Al centro del Consiglio europeo dei capi di Stato e di governo tenutosi [...] -25% all'anno. Verso il 2003-2004 avremo un miliardo dicomputer, un miliardo di cellulari e almeno mezzo miliardo di utenti di Internet. Ma l'aspetto più importante è che l'utilità e l'uso della rete crescono con il quadrato dei punti collegati e le ...
Leggi Tutto
Informatica giuridica
Mario G. Losano
L'evoluzione dell'informatica giuridica
L'informatica giuridica studia l'applicazione degli elaboratori elettronici al diritto, insieme con i presupposti e le conseguenze [...] di 'computer science'. In questo senso l'informatica giuridica designa ogni forma didi information retrieval, guidando il percorso in rete e la tecnica di interrogazione (gopher). Nuove fasce di utenti vengono raggiunte mediante il trasferimento di ...
Leggi Tutto
Maurizio Costa e Fabio Ciotti
e-book
Dalla pagina di carta alla pagina elettronica: il libro cambia formato
Gli e-book e la nuova frontiera del libro digitale
di Maurizio Costa
17 maggio
Si inaugura [...] trasmissione e ricezione radio. Più precisamente essa è una retedi reti telematiche, che collega in tutto il mondo migliaia di reti, basate su tecnologie e infrastrutture diverse. I computer collegati a Internet in modo permanente e attraverso delle ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Bioinformatica
Anna Tramontano
Bioinformatica
La bioinformatica è una scienza multidisciplinare, al crocevia tra biologia, chimica, matematica, fisica e informatica, che analizza [...] delle proteine, ne visualizzi le strutture su uno schermo dicomputer.
Dal 1980 al 1990
Dal 1980 la storia ma cambierà ancora di più il mondo della bioinformatica permettendo di accedere alle informazioni direttamente in rete, ed eliminando due ...
Leggi Tutto
Tecnologie della stampa
Stefano Marchesi
Il procedimento xilografico per la riproduzione di scritti e disegni è documentato in Cina fin dal IX sec. d.C. Matrici di legno intagliate a rilievo e cosparse [...] di natura diversa (carta, pellicole, lastre, soluzioni dicomputer to film o computer to plate). Per ragioni di controllo e di alleggerimento del processo di dei grafismi separate tra loro da una retedi sottili pareti, sulle quali poggia un ...
Leggi Tutto
Gino Roncaglia
Lingua e tecnologia
Usi della lingua e strumenti diretedi Gino Roncaglia
27 gennaio
A San Francisco, Steve Jobs, fondatore e amministratore delegato di Apple, presenta iPad, ‘tavoletta’ [...] e social network.
La posta elettronica
La posta elettronica è fra le prime forme di scrittura direte: nasce negli anni 1960, con le prime reti dicomputer, e precede di molto l’avvento del web, avvenuto nella prima metà degli anni 1990. Il punto ...
Leggi Tutto
Automazione
Alessandro Agnetis
Alberto Bemporad
Nell’automazione si fondono contenuti e metodologie che si sono sviluppate nella scienza dell’automatica e nella ricerca operativa grazie all’impiego [...] di controllo. I vari controllori hanno il compito di regolare parti specifiche del processo in maniera indipendente ma concertata grazie a una retedi , 1993.
Ayres 1992: Ayres, Robert U., Computer integrated manufacturing, II, The past, the present ...
Leggi Tutto
telecomunicazioni, reti di
Nicola Nosengo
Dai cavi ai satelliti e ancora ai cavi
Le reti di telecomunicazioni sono strutture tecnologiche di grande complessità, che mettono in collegamento moltissimi [...] nodi. In questo senso, ogni retedi telecomunicazioni è definita da un mezzo di telecomunicazioni siano fra i prodotti informatici più complessi che esistono. Per esempio, quando effettuiamo da un treno una telefonata al cellulare, sui computer ...
Leggi Tutto
computer ottico
loc. s.le m. Calcolatore digitale il cui funzionamento è basato sulla propagazione di fotoni. ◆ Texas Instruments sta pensando ai computer ottici. La rete mondiale delle telecomunicazioni sarà sempre più orientata alla fibra...
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...