Le province europee dell'Impero romano. Le province galliche. Belgica: Treviri
Maria Frisina
Heinz Cüppers
Treviri
di Maria Frisina
Città della Belgica (Augusta Treverorum) nella valle della Mosella, sede [...] Mosella. Esso era circondato da esedre, dove due banchi di pietra portano numerose iscrizioni al dio indigeno Lenus assimilato a molto: il tessuto del mosaico è sempre dato da una rete di ottagoni o di strisce intrecciate di gusto decorativo, ma i ...
Leggi Tutto
Le vie della divulgazione scientifica
Piero Angela
Tradurre dall’italiano in italiano
Per capire cosa si intende per divulgazione, c’è un esempio che permette di chiarire subito il concetto. Ecco una [...] microscopiche ramificazioni nella rete dei neuroni. e quindi un monastero poteva realizzare tutt’al più due o tre Bibbie l’anno. Ma era poco importante ottenendo così che i topi passassero dalla terza porta.
Ora, dal punto di vista scientifico l’ ...
Leggi Tutto
Vedi PAESTUM dell'anno: 1963 - 1973 - 1996
PAESTUM (Παιστός, Ποσειδωνία, Ποσειδωνιάς, Παῖστον; Posidonia, Paestum)
P. Zancani Montuoro
Oggi frazione del comune di Capaccio, in provincia di Salerno, sui [...] sviluppo di m 4750 con una porta in ciascuna delle quattro direzioni principali allo sbocco delle due maggiori strade intersecantisi un po' di ferro e resti di legno, di stoffa e d'una rete di cuoio. A parte il pio intento, che ispirò la costruzione ...
Leggi Tutto
Conservare e restaurare
Paolo Marconi
Conservazione e restauro tra 20° e 21° secolo
I due termini conservazione e restauro almeno in Italia sono ormai usati in coppia, anzi si preferisce spesso optare [...] Comprendere questa rete ecologica interdipendente di un dipinto si dovrebbe distinguere in due fasi (come la scrittura di una 2007).
D. Bianchini, Egisto Bellini e il restauro delle porte di Siena (1927-1937), «Bullettino senese di storia patria», ...
Leggi Tutto
Abitare
Vinicio Ongini
La casa come bisogno e come diritto
Tutti gli uomini hanno bisogno di una casa; di un riparo che li difenda dal caldo, dal freddo, dalla pioggia, dal vento; di un rifugio sicuro; [...] muovendosi da un luogo a un altro: essi portano con sé le propria casa che non è lana di capra cucite insieme. L'interno è diviso in due parti da un telo: una zona è per la famiglia, altro che collegarci a quella rete e 'aprire il rubinetto' dell ...
Leggi Tutto
Vedi ESPLORAZIONE ARCHEOLOGICA dell'anno: 1960 - 1973 - 1994
ESPLORAZIONE ARCHEOLOGICA (v. vol. III, p. 444 e S 1970, p. 315)
G. Alvisi; P. A. Gianfrotta; G. Andreassi
(v. vol. III, p. 444 e S 1970, [...] bordò delle navi naufragate, evidenzia come, oltre alla rete di percorsi marittimi, esistesse per gran parte dei specchio di mare prospiciente Punta del Serrone, c.a due miglia a NO dell'imboccatura del porto esterno di Brindisi, risale al 1972. È di ...
Leggi Tutto
Città, Regno d'Italia
Giuliano Milani
Fino a pochi anni fa la valutazione del rapporto che legò Federico II alle città del Regno d'Italia appariva sospesa tra prospettive che privilegiavano intenzioni [...] ereditare e che con lui fu portato alle estreme conseguenze.
Da questi studi dalle città maggiori della rete filoimperiale. Quanto ai vicari C. Maire Vigueur, Impero e papato nelle Marche: due sistemi di dominazione a confronto, ibid., pp. 381 ...
Leggi Tutto
Architettura effimera
Maurizio Unali
In questo inizio di 21° sec., soprattutto nella parte economicamente sviluppata del pianeta, la poetica dell’effimero, una delle dimensioni più feconde e antiche [...] si ricordano le paure in rete di fine secolo, come lo al quale si devono poi aggiungere almeno altre due opere: il padiglione temporaneo per la Serpentine Gallery light designer Gert Hof a Berlino intorno alla Porta di Brandeburgo (con più di 750.000 ...
Leggi Tutto
La letteratura cinese tra passato e globalizzazione
Maria Rita Masci
All’inizio del 21° sec. nell’ambito della produzione letteraria cinese sono giunte a maturazione alcune tendenze che si erano delineate [...] La solidarietà che aveva unito i due fratelli durante i tempi cupi e ‘La strada di Dio’. Il loro cammino li porta alle pendici di un grande muro (la Grande Muraglia è riapparso quasi subito in vari blog sulla rete. Wei renmin fuwu, titolo di un ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Bioinformatica
Anna Tramontano
Bioinformatica
La bioinformatica è una scienza multidisciplinare, al crocevia tra biologia, chimica, matematica, fisica e informatica, che analizza [...] permettendo di accedere alle informazioni direttamente in rete, ed eliminando due enormi ostacoli che si stavano prospettando: un consorzio di università e centri di ricerca sta portando avanti il progetto genoma che dovrebbe essere completato entro ...
Leggi Tutto
porta1
pòrta1 s. f. [lat. pŏrta, affine a pŏrtus -us «porto3»] (pl. -e; pop. ant. le pòrti). – 1. a. Vano aperto in un muro o altra struttura per crearvi un passaggio costituito da un elemento orizzontale (soglia) posto a livello del pavimento,...
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...