Alessandro Albanese
La plastica nemica dell’ecosistema marino
La plastica sta diventando un problema di grande rilevanza per l’ecosistema del pianeta, in particolare per quello marino. Le stesse caratteristiche [...] stabilire se esiste una correlazione tra la distribuzione spaziale dei microframmenti e la presenza di plancton stesso.
Negli oceani
Le chiamano ‘isole di spazzatura’ e sono formate da vortici di immondizia presenti nel Pacifico e nell’Atlantico ...
Leggi Tutto
CORBELLINI, Guido
Giuseppe Sircana
Ernesto Stagni
Nacque ad Ancona il 28 giugno 1890 da Vittore ed Edvige Griffini in una famiglia di origine lombarda. Fu alunno del collegio "Ghislieri" di Pavia e [...] , la trasformazione delle caldaie della centrale termo-elettrica del Pireo per consentire l'alimentazione con ligniti locali, la regolazionè della distribuzionedi acqua potabile ad Atene dal lago di Maratona e la ripresa dei lavori per l'ampliamento ...
Leggi Tutto
contatore
Dispositivo che conta oggetti (per es., particelle o impulsi elettrici) e, in modo figurato, altre cose come, per es., l’energia elettrica.
Il c. di energia elettrica è un apparecchio che misura, [...] kW registrati fino al momento della misura ecc.). Per i punti di prelievo dalla rete in bassa tensione su tutto il territorio nazionale, l’AEEG (➔ Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas) ha previsto (delibera AEEG 292/2006), nel periodo 2008-11, l ...
Leggi Tutto
Edificio, o complesso di edifici, destinato all’assistenza sanitaria dei cittadini, adeguatamente attrezzato per il ricovero, il mantenimento e le cure, sia cliniche sia chirurgiche, di ammalati o feriti.
Cenni [...] dell’area di impianto si tiene quindi conto della distribuzione territoriale degli utenti in relazione al raggio d’azione prevedibile per l’o., e delle gravitazioni preferenziali in atto; importante è pure il sistema viario e la rete dei servizi ...
Leggi Tutto
qualità Proprietà che caratterizza una persona, un animale o qualsiasi essere, una cosa ecc., come specifico modo di essere, soprattutto in relazione a particolari aspetti o condizioni, attività, funzioni [...] di specifica (la forma di un bullone, le caratteristiche della corrente elettrica) a norme di gestione della q. (assicurazione di e in particolare per le industrie di trasformazione e per la grande distribuzione.
Gli elementi oggettivi e soggettivi ...
Leggi Tutto
Regolazione dell’energia
Fin dagli inizi del Novecento la dottrina giuridica ha qualificato l’energia come una ‘cosa’, suscettibile, pertanto, di godimento esclusivo e diritto reale. Tale soluzione è [...] del mercato elettrico, costituita dal Gestore della Retedi Trasmissione Nazionale (GRTN), una società per azioni interamente partecipata dal ministero dell’Economia e delle Finanze.
Le attività di trasmissione, dispacciamento e distribuzione che ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE
Augusto TORRE
Alberto BALDINI
Adriano ALBERTI
Francesco CUTRY
Romeo BERNOTTI
Gino LUZZATTO
Rodolfo BENINI
MONDIALE La grande conflagrazione 1914-18.
Sommario. - Storia politico-diplomatica: [...] soprattutto aveva migliorato la rete ferroviaria occorrente per la di combustibile, di energia elettrica e di molte materie prime, presentate dagli industriali e le trasmettono agli organi centrali incaricati degli acquisti, della distribuzione ...
Leggi Tutto
OLANDA
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jan-Pieter Marie LAURENS de VRIES
Pino FORTINI
Adriano H. LUIJDJENS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Carlo TAGLIAVINI
Gerard [...] tutto artificiale; intersecati da una fittissima retedi canali, circondati da dighe, che li dal vapore e più recentemente dall'energia elettrica, o a motore Diesel.
Della erano poveri, di modo che l'ideale di un'equa distribuzione della ricchezza vi ...
Leggi Tutto
VENEZIE, TRE
Roberto ALMAGIA
Claudia MERLO
Giuseppe CARACI
Raffaello BATTAGLIA
Giuseppe FIOCCU
Carlo BATTISTI
Arnaldo FERRIGUTTO
Alfredo BONACCORSI
*
M. T. D.
. L'espressione Tre Venezie è [...] alla rete dei di S. Croce, invaso di 120 milioni di mc. e la porta con altro canale nella provincia di Treviso, dove, con successivi salti e utilizzando altre acque, genera una potenza di 137.250 cav. trasformata in energia elettricadistribuzionedi ...
Leggi Tutto
MARINA
Romeo BERNOTTI
Plinio FRACCARO
Giulio INGIANNI
Pino FORTINI
. Questo vocabolo indica genericamente il complesso delle navi di uno stato e dei servizî ad esse inerenti. Si distinguerà in questo [...] rete per tutti gli scambî mondiali e i nervi della vita nazionale e internazionale" (Groos).
Nelle condizioni moderne gli stati hanno la possibilità didi Cipro, e i manufatti venivano poi distribuiti turbo-elettrica o diesel-elettrica dalle altre ...
Leggi Tutto
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...
distribuzione
distribuzióne s. f. [dal lat. distributio -onis]. – 1. a. L’atto di distribuire, cioè di dividere, ripartire, dispensare o assegnare fra più persone o in più luoghi: d. di viveri, di pacchi dono; la d. della posta; la d. del...