Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
La business community torinese
Ivan Balbo
La crisi del 1889-92
La scelta di mettere al centro dell’attenzione la business community, ovvero l’insieme degli imprenditori e delle imprese di una certa [...] retedi interdipendenze settoriali e ad avviare l’abbozzo didi beni (macchinari e accessori soprattutto) e servizi (trasporti e distribuzionedi energia); dall’altra, una crescente richiesta di con l’emergere del settore elettrico, nato a Torino alla ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Le alterne sorti del 'risorgimento' italiano
Vittorio Marchis
Le alterne sorti del ‘risorgimento’ industriale italiano
L’Italia alle soglie del 19° sec. è un ‘paese povero’, ma soprattutto è ancora [...] decenni alle ferrovie di tessere una rete tale da coprire pressi di Torino, riesce a fabbricare lampadine elettrichedi gran lunga più efficienti di la dignità e la gioia di vivere. […] La ricerca scientifica deve distribuire equamente il lavoro a ...
Leggi Tutto
L’innovazione dell’automobile
Nicola Crea
La diffusione capillare e generalizzata dell’automobile come sistema di mobilità e di trasporto ha portato grandi cambiamenti nel panorama sociale ed economico [...] di produzione sono più distribuite nel mondo; a confronto con il gasolio, il gas naturale è più pulito, ha ridotte emissioni di ossidi di carbonio e di che genera l’elettricità necessaria al moto;re elettrico, il quale da solo agisce sulle ruote. ...
Leggi Tutto
Impresa pubblica
Patrizio Bianchi
Due definizioni di impresa pubblica
Esistono due definizioni di 'impresa pubblica' concettualmente diverse, anche se nei fatti non incompatibili tra loro.Secondo la [...] un unico organismo cui fu assegnato il compito di unificare la rete e migliorare l'efficienza del servizio. Si esteso alle attività di trattamento degli idrocarburi (1953 e 1957) e alla produzione e distribuzione dell'energia elettrica nel 1962 ...
Leggi Tutto
Basi biologiche del dolore
Oscar Corli
Pochi vocaboli nella lingua italiana concentrano in sé valenze semantiche tanto diverse come la parola dolore. Può significare, innanzi tutto, una sofferenza di [...] di saggio che segue cercherà di dare una rappresentazione della ‘rete corrente elettrica lungo un cavo di rame o di altro di base e che nel loro insieme determinano differenti modi di manifestarsi dell’azione dei farmaci (assorbimento, distribuzione ...
Leggi Tutto
Microottica
Roberto Pizzoferrato
Non sono molti i settori della fisica che, nell’ambito del generale progresso tecnologico dei primi anni del 21° sec., stanno mostrando anche particolari segni di vitalità [...] , mediante campi elettricidi bassa intensità. In questo modo si riescono a realizzare lenti di dimensioni macroscopiche le cui proprietà sono controllate a livello quasi microscopico da un’opportuna rete o matrice di elettrodi trasparenti. Pur ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Bioenergetica
Vaclav Smil
Bioenergetica
Il giorno in cui iniziai a scrivere questo capitolo la temperatura esterna nella maggior parte delle praterie canadesi era inferiore a −30 [...] delle richieste meccaniche dei corpi animali ai vincoli geometrici e fisici della retedi vasi di cui necessitano i corpi viventi per distribuire le risorse e rimuovere le sostanze di rifiuto. Queste reti frattali che riempiono lo spazio impongono le ...
Leggi Tutto
Nicoletta Rangone
Abstract
Pur non potendo giungere a conclusioni generalizzanti, nella disciplina dei servizi pubblici economici sembra affermarsi la spinta comunitaria verso una riduzione al minimo [...] considera che restano esclusi: la distribuzionedi energia elettrica (d.lgs. n. 79/1999 e l. n. 239/ 2004) e di gas naturale (d.lgs. n significativamente la qualità dei servizi pubblici a rete e costituiscono fattori cruciali per la qualità della ...
Leggi Tutto
L'uomo e l'ambiente
Vittorio Cogliati Dezza
Acqua per lavarsi, acqua da bere
L'acqua è una risorsa indispensabile per la vita di tutti i giorni. Ma è una risorsa a rischio, non perché ce ne sia poca, [...] essere a disposizione di tutti, ma che, o perché distribuita in modo ineguale compiti. Oggi si può studiare con la luce elettrica, che si accende con un semplice click sull sua vita aveva segnato una sola rete e, per di più, nella porta della sua ...
Leggi Tutto
Materie plastiche biodegradabili
Amilcare Collina
La comparsa sul mercato delle materie plastiche biodegradabili risale all’inizio degli anni Novanta del 20° secolo. Lo sviluppo di questi nuovi materiali [...] elettriche anche attraverso impianti di cogenerazione di energia termica ed elettrica, l’uso di apparecchiature elettriche il rilascio controllato di principi attivi antiparassitari, film idrosolubili); h) grande distribuzione organizzata (shopper ...
Leggi Tutto
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...
distribuzione
distribuzióne s. f. [dal lat. distributio -onis]. – 1. a. L’atto di distribuire, cioè di dividere, ripartire, dispensare o assegnare fra più persone o in più luoghi: d. di viveri, di pacchi dono; la d. della posta; la d. del...