FRATTALI
Luigi Accardi
Nicola Rosato
Il termine ''frattale'' è stato introdotto da B. Mandelbrot nel saggio Les objects fractals (1975) per denotare una vasta classe di modelli matematici i quali, [...] in legge, cioè per la distribuzionedi probabilità delle traiettorie, possono ricoperte di villi e microvilli, o ancora alla rete dei vasi di frequenza costante (''attrattore a punto fisso''). Il meccanismo che genera il caos nell'attività elettrica ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1961-1970
1961-1970
1961
Famiglia universale. Il giapponese Masatake Kuranishi mostra che esiste sempre un certo tipo di famiglia olomorfa di strutture complesse [...] continua. Esso utilizza una scarica elettrica in una miscela di elio e neon, producendo luce basati sulle differenze nella distribuzione dei geni. Il considerati le migliori raccolte di programmi numerici e sono disponibili in rete.
Le sonde lunari ...
Leggi Tutto
potenziale
potenziale [agg. e s.m. Der. del lat. potentialis, da potentia "potenza"] [LSF] (a) In contrapp. ad attuale, di ciò che ha la capacità di esplicarsi in qualcosa, ma non attuandosi ancora. [...] quando a generare il campo elettrico è una carica puntiforme oppure si è all'esterno di una distribuzionedi cariche con simmetria sferica. ◆ di p.: per una struttura circuitale lineare (un tratto di circuito, un intero circuito o un ramo direte), ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1941-1950
1941-1950
1941
Le successioni esatte. Introdotte in una nota sui gruppi di coomologia (priva di dimostrazioni) dal polacco Witold Hurewicz ed estensivamente [...] di zinco e da uno di ossido di mercurio in una soluzione alcalina. Questo tipo di generatore di corrente elettrica continua, noto con la sua denominazione commerciale di induzione di campi magnetici, e come strumento per rivelare la distribuzionedi ...
Leggi Tutto
analizzatore
analizzatóre [s.m. e agg. (f. -trice) Der. di analizzare "fare un'analisi"] [LSF] Generic., dispositivo per effettuare un'analisi. ◆ [ACS] A. acustico: v. misurazioni acustiche: IV 16 e [...] termonucleari, diagnostica dei: IV 534 c. ◆ [FTC] [EMG] A. di reti: apparecchiatura per l'analisi di fenomeni transitori o permanenti in una retedi produzione, trasporto e distribuzione dell'energia elettrica. È costituito da circuiti e dispositivi ...
Leggi Tutto
centrale
centrale [s.f. dall'agg. centrale, per ellissi di sede, impianto, officina e sim.] [FTC] Sede principale ove s'esercita una determinata attività e, in partic., impianto tecnico di particolare [...] destinate all'espletamento del servizio telegrafico, installate in apposito edificio o complesso di locali; (d) c. termica, impianto per la produzione e distribuzionedi acqua calda o di vapore per riscaldamento domestico o usi industriali. ...
Leggi Tutto
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...
distribuzione
distribuzióne s. f. [dal lat. distributio -onis]. – 1. a. L’atto di distribuire, cioè di dividere, ripartire, dispensare o assegnare fra più persone o in più luoghi: d. di viveri, di pacchi dono; la d. della posta; la d. del...