complessita della rete
complessità della réte. – Grado di articolazione della struttura di una rete, sia essa rete biologica o sociale, naturale o artificiale. Tale struttura determina il comportamento [...] osservano diverse strutture variamente complesse, che si formano in base al processo di crescita della rete e alle logiche che lo determinano. Per es., in informatica, il fatto che i nuovi siti web per rendersi visibili si aggancino di preferenza ai ...
Leggi Tutto
Teresa Ciabatti
Francesca Romano
Quando l’idea ha ‘un tocco di magia’
Storia di una ragazza romana di 28 anni, che per caso ha inventato Atooma: una applicazione pensata per essere messa in rapporto con [...] istruzione If then – strumento della programmazione informatica – gli sviluppatori hanno creato un’ viene anticipata. Oppure: se sono a casa, Atooma mi connette alla rete preferita e attiva le notifiche Facebook.
Atooma dunque è un prodotto mobile ...
Leggi Tutto
lineare
lineare [agg. Der. del lat. linearis, da linea] [LSF] Inerente a una linea, in partic : (a) che è costituito o è schematizzabile da una linea (per lo più retta) o che si sviluppa prevalentemente [...] l.: ramo recente della logica matematica (e quindi anche dell'informatica) che si propone un'analisi più profonda dei connettivi e es., per l'operatore Af(x)=[f(x)]2. ◆ [ELT] Rete l.: rete costituita da bipoli lineari. ◆ [MTR] Strumento l., o a scala ...
Leggi Tutto
topologia
Studio delle proprietà geometriche delle figure che non variano se sottoposte a deformazioni continue, le quali non provochino rotture né sovrapposizioni di punti.
Proprietà topologiche
La [...] dimensioni o anche nelle posizioni dei suoi componenti; si parla così, per es., di t. di una rete elettrica o informatica, posto che una tale rete non cambi nella sostanza se si varia la sua configurazione, fermi restando il numero e la natura dei ...
Leggi Tutto
Società informatica fondata nel 2005 e dalla fine del 2006 di proprietà della Google inc. Il suo sito Internet è il principale strumento di condivisione di filmati della rete: ogni utente può mettere on-line, [...] senza controllo preventivo da parte del sito, i propri filmati e visionare quelli inseriti dagli altri. Il sito è stato spesso al centro di contestazioni, in partic. legate all'inserimento di filmati coperti ...
Leggi Tutto
Società informatica fondata nel 1994 dagli statunitensi D. Filo (n. 1966) e J. Yang (n. 1968) a Sunnyvale, California. Il sito di Y. è stato uno dei primi grandi portali nati sul web; alla funzione di [...] utenti (posta elettronica, instant messaging, informazione, giochi, commercio on-line) diventando uno dei siti più visitati della rete. Nel luglio 2016 la società ha avviato le operazioni di cessione del controllo della divisione Internet a Verizon ...
Leggi Tutto
Scienza del linguaggio. Secondo F. de Saussure i compiti primari della l. sono: a) descrivere il maggior numero possibile di lingue storico-naturali e famiglie di lingue sia nella loro funzionalità in [...] In primo luogo si pone il rapido progresso dell’informatica e lo sviluppo di applicazioni nel campo dell’ingegneria al modo di funzionare del sistema nervoso (reti neurali). La rete neurale è in grado di leggere correttamente non solo le parole ...
Leggi Tutto
Diritto
I. del contratto Ha luogo ogni volta che il contenuto di un contratto sia determinato non solo dalla volontà delle parti, ma anche dalla legge e, in via subordinata, dagli usi e dall’equità (art. [...] sistemi (system integration) è un settore disciplinare dell’ingegneria informatica che si propone, partendo da uno o più sistemi preesistenti un’utenza individuale, quali alcuni servizi a rete, come quelli basati su sistemi di telecomunicazione, ...
Leggi Tutto
Botanica
Tessuti di p. Il tessuto epidermico e il sugheroso, perché proteggono i tessuti interni da possibili offese dell’ambiente esterno, sia fisico sia biologico.
Diritto
P. diplomatica
Istituto di [...] deroga all’art. 35 del d. legisl. 165/2001.
Informatica
Accorgimento volto a evitare la modifica, la copia, il si può scindere in: a) p. di sistemi connessi in rete o aventi comunque terminali remoti non controllabili fisicamente da intrusione di ...
Leggi Tutto
In informatica, informazione elementare codificabile o codificata.
D. analogici e d. digitali
La rappresentazione di un’informazione può essere realizzata da d. analogici e da d. digitali. I d. analogici [...] ).
Data access arrangement (DAA) Strumentazione per la trasmissione di d. che permette di collegare unità periferiche a una rete di comunicazione comune.
Data administration system (DAS) In una base d., sistema che provvede alla definizione dei d ...
Leggi Tutto
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...
pharming s. f. Frode informatica mirata a reindirizzare il traffico in Rete da un sito ad un altro fasullo, solitamente al fine di sottrarre denaro all’utente, di carpire dati sensibili o di diffondere informazioni false. ◆ Insomma, nel 2012...