Interaction design
Cristina Chiappini
Paolo Rigamonti
La relazione uomo-macchina
La creazione della locuzione interaction design viene attribuita a Bill Moggridge e a Bill Verplank, membri della società [...] attualmente dall’impiego di computer e di altri dispositivi che sfruttano le potenzialità della rete. Il concetto di ubiquità applicato all’informatica delinea una scenario futuro in cui la grande maggioranza degli utenti avrà a disposizione ...
Leggi Tutto
Design della comunicazione
Giovanni Lussu
Le attività progettuali connesse alla comunicazione, in particolare alla comunicazione visiva, si diversificano e si ridefiniscono in relazione alle innovazioni [...] gestibile; e ancora la consultabilità delle im-mense risorse in rete. Da tener presenti, peraltro, anche gli aspetti meno a pochi anni fa che, con l’avvento dell’era informatica, fosse destinato a essere sostituito dall’alfabeto latino. Quasi per ...
Leggi Tutto
Le tecnologie duali: applicazioni civili e militari
Valerio Briani
Giovanni Gasparini
Valérie Miranda
Lo sviluppo, la conoscenza e l’impiego delle tecnologie rappresentano il principale fattore evolutivo [...] che di una serie di centri privati non-profit, di una rete di laboratori di ricerca a livello federale, gestiti, tra gli altri di natura militare avevano dato un forte impulso allo sviluppo dell’informatica (si pensi, per es., a Internet, che, con ...
Leggi Tutto
Miriam Kennet; Michelle S. Gale de Oliveira; Volker Heinemann
Green economy
«Viviamo in un’età di trasformazione globale, un’età di economia verde» (Ban Ki-moon)
Strumenti e obiettivi dell’economia ecologica
di [...] che in definitiva gli uomini dipendono dalla più ampia rete della vita. Nei modelli economici sono necessarie specifiche spaziali della capacità portante dell’ambiente.
Anche l’informatica, inizialmente salutata come risolutrice ancora di salvezza, ...
Leggi Tutto
Biomatematica
Vincenzo Capasso
Nel Saggiatore (1623), Galileo Galilei sosteneva che «l’Universo […] è scritto in lingua matematica, e i caratteri sono triangoli, cerchi e altre figure geometriche […]; [...] solo le più moderne metodologie matematico-computazionali, insieme a quelle più propriamente informatiche, consentono di analizzare. Possiamo citare la scoperta che una rete costituita da un gran numero di geni è responsabile dello sviluppo iniziale ...
Leggi Tutto
Alberto Maria Gambino
Abstract
A partire dagli anni Ottanta del secolo scorso, l’informatica ha conosciuto una diffusione nella società tale da risultare uno strumento operativo indispensabile per le [...] sul codice binario, offerti e fruiti, in tempo reale, attraverso una rete di telecomunicazione.
L’informatica giuridica ed il diritto dell’informatica
Con informatica giuridica si indica il sapere relativo all’utilizzo dei calcolatori elettronici ...
Leggi Tutto
Classi medie
Angelo Pichierri
Classi medie e modelli dicotomici di stratificazione
L'espressione 'classe media' diventa di uso comune nel XIX secolo come sinonimo di 'borghesia imprenditoriale', per [...] e dal lavoro a catena, in presenza però di una fitta rete di sub-fornitori e di 'nuovi artigiani' che svolgono attività di sociologia, Torino 1978, pp. 543-545.
Gallino, L., Informatica e qualità del lavoro, Torino 1983.
Gambetta, D., Le dimensioni ...
Leggi Tutto
Dopo la rivoluzione digitale
Antonino Saggio
Dall’11 settembre 2001 il mondo si è trasformato, ma quanto si è compresa la magnitudo del cambiamento? Il Sud continua a premere e lo fa attraverso gli [...] . La stazione nasce da una serie di iterazioni del programma informatico appositamente ideato; esso è pensato per creare una ramificazione delle strutture che, come una rete programmabile e mobile, si insinui nello spazio disponibile per creare ...
Leggi Tutto
Maurizio Costa e Fabio Ciotti
e-book
Dalla pagina di carta alla pagina elettronica: il libro cambia formato
Gli e-book e la nuova frontiera del libro digitale
di Maurizio Costa
17 maggio
Si inaugura [...] è in grado di utilizzare e manipolare: testi, immagini, filmati, suoni e programmi informatici, il tutto codificato in formato digitale. In teoria, ogni utente della rete è in grado di inviare e ricevere informazioni in ciascuna di queste forme. Un ...
Leggi Tutto
Pianificazione dei trasporti
Agostino Nuzzolo
Pierluigi Coppola
Le infrastrutture e i servizi di trasporto non solo permettono la mobilità di persone e merci, ma contribuiscono anche al benessere economico [...] (OD) degli spostamenti per modo e i flussi sui percorsi della rete di trasporto.
I modelli di carico delle reti, a partire dai , Intelligent Transport Systems), ossia della tecnologia informatica e della comunicazione (ICT, Information and ...
Leggi Tutto
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...
pharming s. f. Frode informatica mirata a reindirizzare il traffico in Rete da un sito ad un altro fasullo, solitamente al fine di sottrarre denaro all’utente, di carpire dati sensibili o di diffondere informazioni false. ◆ Insomma, nel 2012...