Neologismi tecnologia e scienze applicate
cloud computing
(cloud-computing)
loc. s.le m. inv. Servizio di risorse informatiche hardware e software messe a disposizione da un server remoto per memorizzare, [...] dai s. cloud (‘nuvola’) e computing (‘elaborazione informatica’). Già attestata da Paolo Pontoniere su Repubblica.it, 31 . telefono.
liveblogging
s. m. Strumento di comunicazione in rete nato per descrivere in tempo reale un evento e raggiungere gli ...
Leggi Tutto
Maria Giovanna Luini
Salvatore Iaconesi. Ho messo on-line il mio tumore
Condividere la propria malattia può aiutare a guarire? Ci ha provato un ‘net artist’ romano mettendo in Rete tutta la documentazione [...] ciò che a nessuno era venuto in mente prima: ha messo in Rete l’intera cartella clinica e ha chiesto agli utenti un parere, un squisitamente tecnico, gli esperti di telemedicina e di informatica medica hanno avuto molto da ridire sulla questione, a ...
Leggi Tutto
convergenza tecnologica
convergènza tecnològica locuz. sost. f. – L’affermazione della tecnologia digitale ha determinato una convergenza tra le differenti forme di comunicazione. Sul terreno industriale [...] mercato porta ad articolare quattro settori fondamentali: l’informatica, il comparto delle telecomunicazioni, il settore dei di indirizzo IP diventa a tutti gli effetti un nodo della rete Internet con cui gli altri nodi possono dialogare in funzione ...
Leggi Tutto
Internet e diritto d'autore
– Sul quadro normativo di protezione del diritto d’autore, delineato dal legislatore italiano con la l. 22 aprile 1941, n. 633, all’inizio del nuovo millennio hanno fatto [...] P2P), grazie al quale era possibile individuare la presenza in rete di contenuti musicali resi disponibili da singoli utenti e consentire Uniti per violazione del copyright e pirateria informatica. Il contrasto della pirateria online, universalmente ...
Leggi Tutto
Robbins, Tim (propr. Timothy Francis)
Luca Venzi
Attore e regista cinematografico statunitense, nato a West Covina (California) il 16 ottobre 1958. Interprete puntuale e incisivo, in grado di misurarsi [...] High fidelity (2000; Alta fedeltà) di Stephen Frears. Ha poi interpretato un malvagio boss dell'informatica in AntiTrust (2001; SYNAPSE ‒ Pericolo in rete) di Peter Howitt e uno scienziato folle nella commedia surreale Human nature (2001) di Michel ...
Leggi Tutto
copyright nell'era digitale
copyright nell'èra digitale <kòpirait ...>. – Il sistema di copyright basato sulla creazione e distribuzione di ‘copie’ si scontra con le nuove istanze poste dall'avvento [...] , oppure di attribuire ai produttori di software per lo scambio di risorse in rete (peer-to-peer e file sharing) una piena corresponsabilità nella pirateria informatica. Per un singolare paradosso, talvolta è sembrato che un sapere più accessibile ...
Leggi Tutto
cloud computing
<klàud këmpi̯ùutiṅ> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Modello agile di offerta di servizi informatici. Il fornitore utilizza la rete Internet come canale di comunicazione [...] energia elettrica. La forte dinamicità dei sistemi di c. c. è permessa dall’uso della virtualizzazione delle risorse informatiche, una tecnica che permette di avere contemporaneamente attive su un'unica risorsa fisica più macchine virtuali, ossia più ...
Leggi Tutto
CRM
– Sigla di Customer relationship management, disciplina dell’ingegneria informatica e gestionale che studia l’insieme delle attività necessarie a gestire la relazione tra un’azienda e i suoi clienti. [...] gli altri. Il CRM moderno concentra molte risorse e attività nel condizionare il passaparola e le referenze, soprattutto in rete. Naturalmente il valore dell'opzione reale dipende dal prestigio e dal ruolo che il cliente occupa nella società e ...
Leggi Tutto
societa dell'informazione
società dell'informazióne locuz. sost. f. – Espressione che sottolinea la centralità dell’informazione quale principale motore della società contemporanea, anche in termini [...] innovazione, ricerca e sviluppo, le telecomunicazioni, l’informatica, le attività culturali e di formazione. Un come obiettivi principali la più ampia diffusione dell’accesso alla rete, una diffusa «padronanza degli strumenti dell’era digitale» ...
Leggi Tutto
blog
blòg s. m. – Pagina web personale, aperta ai commenti dei lettori, di norma organizzata in ordine cronologico e arricchita con link ad altri siti, articoli, immagini, video disponibili in Internet; [...] una sorta di diario in rete, realizzato con strumenti di gestione che ne rendono estremamente semplice la realizzazione e verso un argomento preciso (per es. politica, letteratura o informatica). I watchblog guardano con occhio critico gli altri b. o ...
Leggi Tutto
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...
pharming s. f. Frode informatica mirata a reindirizzare il traffico in Rete da un sito ad un altro fasullo, solitamente al fine di sottrarre denaro all’utente, di carpire dati sensibili o di diffondere informazioni false. ◆ Insomma, nel 2012...