• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
580 risultati
Tutti i risultati [580]
Informatica [109]
Temi generali [74]
Economia [67]
Diritto [56]
Geografia [35]
Ingegneria [33]
Storia [30]
Informatica applicata [28]
Internet [27]
Arti visive [24]

casino online

NEOLOGISMI (2018)

casino online casinò online loc. s.le m. inv. Casa da gioco informatica, alla quale ci si collega attraverso la rete telematica. • L’Italia apre ufficialmente le porte ai casinò online, le case da gioco [...] del web dove sarà possibile giocare e vincere denaro come in un casinò «terrestre»: i primi, dotati di regolare licenza rilasciata dall’Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato, debutteranno già ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – ITALIA – INGL

formattatore

NEOLOGISMI (2018)

formattatore s. m. Nell’informatica, chi formatta, struttura e organizza un supporto di memoria, predisponendolo alla registrazione dei dati; in senso figurato, chi sovrintende a un’organizzazione strutturata; [...] più efferato: il pensiero personale. Quel che è successo, o che sta succedendo, è l’esatto contrario. Il Potere, la Rete o qualsiasi altra istanza a cui assegnare il compito di Grande Formattatore del Reale e del Virtuale non ci chiede affatto di ... Leggi Tutto
TAGS: STEFANO BARTEZZAGHI – INDIVIDUALISMO – BERGAMO – ITALIA – PAVIA

iCloud

NEOLOGISMI (2018)

iCloud s. m. inv. Nuvola informatica per la conservazione di copia dei dati contenuti nei computer e negli smartphone degli utenti, come servizio telematico offerto dalla società Apple. • Si aggiungono, [...] maggiorazione delle possibilità su iCloud, la nuvola per conservare dati in rete della Apple. (Matteo Marcelli, Unità, 10 giugno 2012, p nome proprio Internet) e dal s. cloud ‘nuvola (informatica)’. - Già attestato nel Corriere della sera del 30 ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – INFORMATICA – SMARTPHONE – APPLE – INGL

hashtag

NEOLOGISMI (2018)

hashtag s. m. inv. Cancelletto: simbolo grafico molto usato in informatica, che è poi stato adottato dalle reti sociali, come Twitter, per classificare gli argomenti di discussione; per estensione, gli [...] linee, ognuna con una sfumatura diversa dalle altre, ennesima prova generale di un congresso itinerante che [Matteo] Renzi svolge in Rete con i suoi hashtag, che i gruppi tengono in Parlamento con i loro contrapposti documenti, e che i ministri hanno ... Leggi Tutto
TAGS: INFORMATICA – TWITT – INGL – PD

casino virtuale

NEOLOGISMI (2018)

casino virtuale casinò virtuale loc. s.le m. Casa da gioco informatica, alla quale ci si collega attraverso la rete telematica. • Arriva, assolutamente legale e con la benedizione dei Monopoli di Stato, [...] il poker cash, nella formula che consente di rilanciare a ogni mano, accompagnato da tutti i giochi da tavolo verde, un casinò virtuale che mostrerà il volto nuovo e reale degli scommettitori di casa nostra. ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – MONOPOLI – CASTAGNI – MALTA

Unix

Enciclopedia della Matematica (2013)

Unix Unix in informatica, sistema operativo sviluppato da Kenneth Thompson (1943) e Dennis Ritchie (1941-2011) presso i Bell Laboratories della at&t a partire dal 1969 e commercializzato per la prima [...] un’ampia libreria di strumenti per lo sviluppo di applicazioni nel linguaggio C; • apertura: fanno parte di Unix i più diffusi protocolli di comunicazione per Internet, rendendo così più agevole l’integrazione di sistemi Unix all’interno di una rete. ... Leggi Tutto
TAGS: LINGUAGGIO DI PROGRAMMAZIONE – BELL LABORATORIES – SISTEMA OPERATIVO – DENNIS RITCHIE – MEMORIA FISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Unix (1)
Mostra Tutti

porta

Lessico del XXI Secolo (2013)

porta pòrta s. f. – In informatica, presa a cui, tramite un cavo, è possibile connettere le periferiche di un computer (p. fisica di un computer); anche p. virtuale, utilizzata dai software per comunicare [...] . Le p. fisiche, come molti altri connettori non informatici, possono essere maschio o femmina, anche se generalmente quelle come la USB, o quadrate come quelle dei plug telefonici o di rete. Sui computer moderni tutte le p., a eccezione della PS2, ... Leggi Tutto

comunita digitale

NEOLOGISMI (2018)

comunita digitale comunità digitale loc. s.le f. Gruppo di utenti della rete telematica che si riconoscono nella condivisione di interessi comuni, entrano o si mantengono in contatto attraverso la costituzione [...] è forte la comunità digitale. Berlino, nodo della rete globale, ambisce a diventare la Silicon Valley europea e investe. Si calcola che almeno 3mila persone per chilometro quadrato vivano di informatica. (Paolo Lambruschi, Avvenire, 28 giugno 2013, p ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – SILICON VALLEY – INFORMATICA – BERLINO – ITALIA

Minsky

Enciclopedia della Matematica (2013)

Minsky Minsky Marvin Lee (New York 1927) scienziato cognitivo e matematico statunitense. Dopo la laurea in matematica a Harvard (1950) e il dottorato a Princeton (1954), ha lavorato al mit (Massachusetts [...] intelligenza artificiale e tra i primi scienziati in campo informatico a sviluppare un modello teorico delle strutture di conoscenza logo e, nel 1951, ha costruito la prima macchina di apprendimento casuale a rete neurale elettronica, lo snarc. ... Leggi Tutto
TAGS: LINGUAGGIO DI PROGRAMMAZIONE – INTELLIGENZA ARTIFICIALE – SCIENZIATO COGNITIVO – RETE NEURALE – INFORMATICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Minsky (2)
Mostra Tutti

Preu

NEOLOGISMI (2018)

Preu (preu), s. m. inv. Acronimo di Prelievo erariale unico. • le vecchie e incontrollabili slot machine, facili da manomettere, davano vincite irrisorie a fronte di molto più probabili perdite, garantendo [...] macchine con le newslot, il cui controllo centralizzato in rete è stato affidato alla Sogei con lo scopo di una su tre è collegata al cervellone della Sogei (la società informatica pubblica che raccoglie i dati sul volume delle giocate e calcola ... Leggi Tutto
TAGS: ITALIA – NOVARA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 57 58
Vocabolario
réte
rete réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...
Pharming
pharming s. f. Frode informatica mirata a reindirizzare il traffico in Rete da un sito ad un altro fasullo, solitamente al fine di sottrarre denaro all’utente, di carpire dati sensibili o di diffondere informazioni false. ◆ Insomma, nel 2012...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali