Capoluogo della provincia di Vizcaya e una delle più importanti città della Spagna. Posizione astronomica: 43°15′ N., 2°56′ O. Sorge a circa 12 km. dal mare, e si distende sulle due rive del Nervión, dove [...] cementi, manufatti, ecc.
Bilbao è servita da una buona rete di ferrovie (ha sei stazioni); ma è a scartamento ordinario di S. Paolo e si desse un'altra forrma al governo locale: che fossero nominati tre alcaldi alternantisi in carica (sicché uno solo ...
Leggi Tutto
MAURITANIA
Paola Morelli
Marco Lenci
(XXII, p. 612; App. III, II, p. 48; IV, II, p. 419)
La M. ha una superficie complessiva pari a 1.030.700 km2; dal punto di vista amministrativo il paese è suddiviso [...] nel 1989, sui 123 milioni di kWh) e di una idonea rete di comunicazioni. Quest'ultima, in particolare, poggia su infrastrutture minime avvenuto giorni prima nel Senegal a danno della locale comunità maura. Ne seguì un'aspra contrapposizione tra ...
Leggi Tutto
– Il dibattito italiano e la trasformazione delle feste popolari. La festa popolare come patrimonio immateriale. Bibliografia
Il dibattito italiano e la trasformazione delle feste popolari. – La nozione [...] stessi anni, tuttavia, con la riscoperta del folk e della dimensione locale, le f. p. sono andate incontro a un processo di visibilità anche a livello internazionale. È il caso della Rete delle grandi macchine a spalla, un’associazione che riunisce ...
Leggi Tutto
PANAMÁ (XXVI, p. 163; App. I, p. 919; II, 11, p. 497)
Florio GRADI
Renato PICCININI
Violante Nelia VALENTINI
Divisione. - Dal 1949 la Repubblica conta di nuovo nove province, essendo state ricostituite [...] di cui 360 di linee industriali. In questi ultimi anni assai incrementata è stata la rete stradale; essa era, infatti, di soli 1.800 km nel 1950, di ben in presenza di una sola istituzione privata locale. Il settore pubblico del sistema bancario ...
Leggi Tutto
TURKMENISTAN
*
Emma Ansovini
(v. turkmeni, Repubblica dei, XXXIV, p. 565; urss, App. I, p. 1098; II, II, p. 1065; III, II, p. 1043; IV, III, p. 754)
Già repubblica socialista sovietica, il T. ha proclamato [...] di attraversare il Mar Caspio. L'Iran, che dispone di una buona rete di strade, ferrovie e porti, rappresenta lo sbocco naturale del T., intorno ai problemi della lingua e della cultura locale nonché a quelli ambientali legati alla cultura intensiva ...
Leggi Tutto
GUINEA
Guido Barbina
Giampaolo Calchi Novati
(App. III, I, p. 801; IV, II, p. 124)
Con la fine dell'esperienza marxista (1984), la G. ha modificato sensibilmente la sua strategia economica, restituendo [...] di molti paesi industriali, che concorrono con il governo locale allo sfruttamento delle risorse. La G. possiede almeno Il paese ha una limitata estensione di vie di trasporto: la rete stradale è asfaltata solamente per 1300 km. Il reddito pro capite ...
Leggi Tutto
LITTORIA (XXI, p. 287)
Enrico PASQUALUCCI
Roberto ALMAGIA
La città, che è il primo in ordine di tempo e di importanza dei nuovi centri urbani creati nell'Agro Pontino bonificato (Lazio), fu elevata [...] sulla quale Littoria ha una stazione (distante dal centro circa km. 8); importanza locale hanno le linee Velletri-Terracina e Gaeta-Sparanise.
Una rete di servizî automobilistici collega tutti i capoluoghi di comune alle ferrovie, nonché Terracina a ...
Leggi Tutto
Lo studio dell'Eritrea e delle sue genti ha avuto nell'ultimo decennio nuovi, importanti contributi.
Dal punto di vista geologico sono da segnalare particolarmente le ricerche petrolifere eseguite nelle [...] centri dell'Eritrea centro-meridionale sono stati collegati da questa rete stradale, gravitante da un lato sul porto di Massaua di provvedere sul posto alle necessità della popolazione locale, a causa delle restrizioni quasi assolute dei traffici ...
Leggi Tutto
Per gli ascensori moderni si impiegano quasi esclusivamente argani elettrici con puleggia di aderenza mediante i quali il sollevamento viene ottenuto sfruttando l'aderenza delle funi entro scanalature [...] motogeneratore, in cui un motore trifase, inserito sulla rete, aziona una dinamo ed una eccitatrice coassiale. Con di piano vengono raggruppati su speciali selettori montati nel locale del macchinario, nei quali opportuni organi mobili, comandati ...
Leggi Tutto
Stato indipendente e sovrano dal 1961, il K. ha un'estensione di 24.280 km2 ed è diviso amministrativamente in tre governatorati: Kuwait (capitale), Aḥmadī e Ḥawallī. Una Zona neutra di 5700 km2, congiuntamente [...] di mano d'opera connesso con la rapida espansione dell'economia locale.
Il coefficiente di accrescimento annuo (9,8% negli anni dissalazione dell'acqua marina, alimentato dal gas naturale.
La rete stradale ha uno sviluppo di 920 km: vi circolano circa ...
Leggi Tutto
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...
locale1
locale1 agg. [dal lat. tardo localis, der. di locus «luogo»]. – 1. Di luogo, che ha in sé idea di luogo: memoria l., che ritiene i luoghi, lo stato e la disposizione dei luoghi e delle cose; avverbî, nomi l., non com. per avverbî di...