Per la città, oggi sede di corpo d'armata e il cui sviluppo edilizio era già iniziato sino dal 1927, è stato elaborato un piano regolatore che prevede l'aumento della superficie urbana con i giardini annessi, [...] maternità e infanzia, sedi di dopolavoro, ecc.
La rete stradale si avvicina per quanto possibile allo schema più di questo organismo si aggiunge alla originaria fonte di esistenza locale una possente attività, modificante il ritmo della vita e la ...
Leggi Tutto
MAURIZIO (XXII, p. 613; App. III, 11, p. 48)
Carlo Della Valle
Salvatore Bono
Già colonia britannica, è uno stato indipendente nell'ambito del Commonwealth dal 12 marzo 1968.
Su 1865 km2, secondo il [...] q nel 1975, 4000 q nel 1964). E, infine, per l'alimentazione locale, granturco, riso, patate e banane (90.000 q), batate, manioca, pomodori un notevole incremento: da 360 a 1814 milioni.
La rete stradale ha uno sviluppo complessivo di 1308 km, dei ...
Leggi Tutto
Città del Belgio meridionale capoluogo di circondario nella provincia di Hainaut, con 27.689 ab. (1927). È posta sulla Sambre, che in questo punto è navigabile, e consta di due parti: la parte alta, una [...] dintorni. Molto attivo è il commercio di esportazione di ferro, carbon fossile e prodotti dell'industria locale, nonché di bestiame.
Una fitta rete di ferrovie s'irradia verso Bruxelles, Parigi, Mons, Mezières, Namur e Lovanio. Un canale, aperto nel ...
Leggi Tutto
RAS SHAMRA (App. I, p. 960; II, 11, p. 667; III, 11, p. 581)
Stefania Mazzoni
SHAMRA Le ricerche effettuate in quest'ultimo quindicennio nel sito dell'antica Ugarit hanno confermato l'importanza della [...] di passaggio con ceramica caratterizzante tra questa cultura neolitica locale e la successiva cultura calcolitica. Lo scavo dei indicano la presenza, in questo periodo, di una fitta rete di scambi commerciali.
Per i periodi successivi al Bronzo ...
Leggi Tutto
NIŠ (antica Naissus, italiano Nissa; A. T., 77-78)
Umberto TOSCHI
Piero STICOTTI
Giuseppe PRAGA
Città della vecchia Serbia, ora capoluogo del banato della Morava. Si leva a 207 m. s. m. in un'ampia [...] delle ferrovie è divenuta un nodo fra i più vitali della rete balcanica, alla biforcazione della linea di Belgrado nella Sofia-Istanbul e legioni IV Flavia e VII Claudia. Notevole il culto locale di un Giove culminale e di un Mercurio Naissate di ...
Leggi Tutto
'
(X, p. 988; App. III, i, p. 415; IV, i, p. 497; V, i, p. 690)
Popolazione e condizioni economiche
di Anna Bordoni
La pressione demografica in questo piccolo Stato insulare è molto forte, e grazie a un [...] prive di autosufficienza alimentare e delle infrastrutture (rete viaria, elettrificazione) necessarie a garantire uno nei confronti della vaniglia, unica vera e importante coltura locale, e l'isolamento (fanno eccezione piccoli flussi turistici ...
Leggi Tutto
SAINT VINCENT E GRENADINE
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Stato dell'America Centrale insulare, divenuto indipendente il 27 ottobre 1979 nell'ambito del Commonwealth Britannico, membro delle Nazioni [...] e la manioca e la batata, destinate al consumo locale. Notevolmente praticata è la pesca. Lo sviluppo delle attività . L'unità monetaria è il dollaro dei Caribi Orientali.
La rete stradale, sulla quale nel 1992 circolavano circa 10.000 autoveicoli, ...
Leggi Tutto
LUNEBURGO (ted. Lüneburg; nel sec. VIII Hliuni, dall'antico alto tedesco hleo "collina"; A. T., 53-54-55)
Hans MOHLE
Elio MIGLIORINI *
Città della Germania settentrionale, nella Bassa Sassonia, capoluogo [...] sua buona posizione commerciale al centro d' un' importante rete di strade, che ne fa tuttora un mercato di cereali museo civico e l'archivio civico contengono importante materiale d'interesse locale.
Storia. - Rammentata già nel sec. VIII, la città ...
Leggi Tutto
PERSICO, GOLFO (A. T., 84-85 e 91-92)
Giuseppe Caraci
In persiano Baḥr i-Fārs. Braccio dell'Oceano Indiano chiuso fra il margine sud-occidentale della regione iranica e il fianco orientale dell'Arabia. [...] gli altri porti, che conservano del resto solo un'importanza locale. Il golfo rientra ormai tutto nella zona degl'interessi della Gran Bretagna, che ne controlla il traffico attraverso una salda rete di alleanze, di presidî e di occupazioni.
Bibl.: G ...
Leggi Tutto
Fiume del versante atlantico della Francia, che, dopo un percorso di km. 490, si unisce alla Garonna formando il grande estuario della Gironda. Nasce a m. 1720, nel dipartimento Puy-de-Dôme, nel fianco [...] meno verso il SO.; tutto il paese è solcato da una rete di corsi d'acqua conseguenti: la Dordogna, che attraversa il dipartimento di Ribérac è uno dei principali.
Salvo qualche industria locale e la fabbrica delle conserve a Périgueux, il dipartimento ...
Leggi Tutto
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...
locale1
locale1 agg. [dal lat. tardo localis, der. di locus «luogo»]. – 1. Di luogo, che ha in sé idea di luogo: memoria l., che ritiene i luoghi, lo stato e la disposizione dei luoghi e delle cose; avverbî, nomi l., non com. per avverbî di...