Comune della Lombardia (41,4 km2 con 44.928 ab. nel 2020), capoluogo di provincia, situato sulla destra dell’Adda. Importante l’industria casearia (formaggio lodigiano); assai sviluppati anche i settori [...] ha utilizzato le potenzialità aggreganti presenti a scala locale favorendo i processi d’integrazione territoriale, l’espansione sud del capoluogo e lo sviluppo di una densa rete urbana, all’incrocio delle principali vie di comunicazione della ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Popolazione
Regione dell'Italia, statisticamente compresa nel Mezzogiorno pur se gli indicatori dello sviluppo la avvicinano al Centro. La popolazione [...] a un recupero di funzionalità da parte della rete urbana intermedia, che tuttavia non è ancora riuscita mentre nel 1981 le attività commerciali assorbivano il 57% delle unità locali e il 33% degli addetti, nel 2001 i rispettivi valori scendevano ...
Leggi Tutto
Molise
Piergiorgio Landini
Francesca Socrate
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Regione dell'Italia meridionale, interclusa fra Abruzzo e Puglia, lungo il versante adriatico, e fra [...] corrispondenti valori medi italiani. Fa, invece, eccezione la rete stradale, il cui apparente sovradimensionamento in rapporto alla di un Piano regionale dei trasporti, affidato alla locale università, i cui obiettivi si concretizzano nel riassetto ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva di Stanisław Tabaczyński
Nell'ultimo decennio l'evoluzione delle impostazioni filosofiche, teoriche e metodologiche delle scienze umane ha subito una marcata accelerazione. Alcuni autori [...] a indagini in siti come Mehrgarh, nel Baluchistan pakistano, incontestabilmente collegata a un processo locale di sviluppo, mentre si ampliano i confini e la rete di rapporti anche a lungo raggio di questo sistema (ancora per molti versi sfuggente ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva di Stanisław Tabaczyński
Nell'ultimo decennio l'evoluzione delle impostazioni filosofiche, teoriche e metodologiche delle scienze umane ha subito una marcata accelerazione. Alcuni autori [...] a indagini in siti come Mehrgarh, nel Baluchistan pakistano, incontestabilmente collegata a un processo locale di sviluppo, mentre si ampliano i confini e la rete di rapporti anche a lungo raggio di questo sistema (ancora per molti versi sfuggente ...
Leggi Tutto
Russia
Berardo Cori
Giulia Nunziante
Silvio Pons
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato che si estende nell'Europa orientale e nell'Asia settentrionale. La R., o Federazione Russa, come [...] traffico delle merci all'ingrosso è assicurato tuttavia soprattutto da un'organica rete di vie navigabili interne, che è perfettamente in grado di collegare Federazione, scompaginando le lobby del potere locale che lo componevano. Lanciò la sua ...
Leggi Tutto
Spagna
Giandomenico Patrizi
Francesco Bartolini
'
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa meridionale di rilevanti dimensioni territoriali, demografiche ed economiche: [...] tra le agglomerazioni d'Europa, Federazione Russa esclusa). La rete delle città è poco equilibrata: la maggior parte degli cercare una soluzione concordata, ma la decisione delle autorità locali di far svolgere un referendum, che respinse quasi all' ...
Leggi Tutto
Turchia
Anna Bordoni
Magalì Steindler
'
(XXXIV, p. 534; App. I, p. 1072; II, ii, p. 1046; III, ii, p. 998; IV, iii, p. 701; V, v, p. 604)
di Anna Bordoni
Popolazione
Secondo una stima delle Nazioni [...] il 40% degli abitanti vive in condizioni precarie.
La rete urbana della T. non si discosta molto dall'originaria Il patrimonio zootecnico è un'altra importante voce dell'economia locale e ancora oggi una risorsa essenziale del sostentamento di gruppi ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 581; App. I, p. 566; II, i, p. 883; III, i, p. 583; IV, i, p. 747; V, i, p. 166)
La fine del secolo è stata segnata in E. da una serie di repentini sconvolgimenti della carta politica, che hanno [...] proprio interno, particolarmente accentuato grazie all'estensione dell'Unione Europea. Al servizio di questa rete, che integra sempre di più le espressioni del potere locale e della società civile, si colloca un sistema di comunicazioni che tende a ...
Leggi Tutto
Trentino-Alto Adige
Luciano Buzzetti
Silvia Moretti
Geografia umana ed economica
di Luciano Buzzetti
Regione a statuto speciale costituita dalle due province autonome di Trento e di Bolzano. La dimensione [...] L'offerta universitaria trentina soddisfa il 61% della domanda locale, il rimanente deve rivolgersi all'esterno, con una è l'aeroporto di Verona. Il Garda trentino è inserito nella rete di navigazione lacuale con le due stazioni di Riva del Garda e ...
Leggi Tutto
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...
locale1
locale1 agg. [dal lat. tardo localis, der. di locus «luogo»]. – 1. Di luogo, che ha in sé idea di luogo: memoria l., che ritiene i luoghi, lo stato e la disposizione dei luoghi e delle cose; avverbî, nomi l., non com. per avverbî di...