reteréte [Lat. rete] [ALG] (a) Sistema lineare di ∞2 curve piane o di superfici nello spazio o di forme in un iperspazio; si ottiene combinando linearmente tre elementi linearmente indipendenti (nessuno [...] R. molecolare: una r. di circuiti molecolari: v. elettronica molecolare: II 369 b. ◆ [BFS] [INF] R. neuronale, o neuronica o neurale: (a) la complessa r. di cellule (i neuroni), con un numero enorme di interconnessioni reciproche (in cui si propagano ...
Leggi Tutto
Neuropsicologia del linguaggio
Gianfranco Denes
(Divisione di Neurologia, Ospedale Civile di Venezia SS. Giovanni e Paolo, Venezia, Italia)
Lo scopo di questo saggio è di illustrare il contributo fornito [...] ipotizza l'esistenza, all'interno di una complessa rete neuronale, di due poli, uno semantico-lessicale, E.S. (1996) The neurobiology of sign language and its implications for the neural basis of language. Nature, 381, 699-702.
JACKSON, J.H. (1879) ...
Leggi Tutto
Endocrinologia
Jesse Roth e Francesco Saverio Celi
SOMMARIO: 1. Che cos'è l'endocrinologia. 2. Gli ormoni circolanti. 3. Funzioni regolate da ormoni. 4. Coordinazione e feedback. 5. La natura chimica [...] mesoderma dell'embrione, mentre la midollare origina dalla cresta neurale, un precursore embrionale del sistema nervoso simpatico. I a ridosso delle cellule ghiandolari si forma una fitta rete di capillari destinati a ricevere i prodotti secreti; le ...
Leggi Tutto
Elaborazione neuromorfa dei segnali sensoriali con circuiti VLSI analogici
Giacomo Indiveri
(Institut für Neuroinformatik Universität Zürich/ETH Zurigo, Svizzera)
Christoph Rasche
(Institut für Neuroinformatik [...] devono interagire (spesso migliaia).
Una rete altamente connessa può essere costruita solo An analog VLSI model ofthe fly elementary motion detector. In Advances in neural information processing systems: Proceedings of the 1997 conference, voI. 10, a ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Sistemi disordinati
David Sherrington
Sistemi disordinati
I sistemi disordinati sono estremamente comuni e appaiono con svariate forme e componenti in discipline molto differenti, [...] in generale una relazione semplice tra la connettività richiesta dalla rete relativa al problema in esame e la necessità di una flusso attraverso un paesaggio corrugato nello spazio degli stati neurali globali, in cui i minimi corrispondono a memorie ...
Leggi Tutto
Reti di informazione e società
Tomás Maldonado
Nonostante il loro clamoroso impatto su molti aspetti della nostra società, le nuove tecnologie si trovano ancora in una fase incipiente. Anzi, gli storici [...] di accurata verifica e di arricchimento.
In linea di principio, la rete consente di avere accesso a tutte (o a quasi tutte) le fonti le interazioni funzionali tra le due, nelle sfere cognitiva e neurale. La prima constatazione da fare è che non c’è ...
Leggi Tutto
neurale
agg. e s. m. [der. di neuro-]. – 1. agg. In embriologia e in anatomia, che si riferisce al sistema nervoso centrale o che è situato in prossimità di tale sistema: apofisi n., lo stesso che neurapofisi; arco n., l’arco che si forma...
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...