• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
3421 risultati
Tutti i risultati [3421]
Storia [519]
Geografia [284]
Biografie [484]
Diritto [331]
Economia [303]
Temi generali [292]
Arti visive [234]
Archeologia [248]
Geografia umana ed economica [182]
Scienze demo-etno-antropologiche [177]

avatar

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

avatar Andrea Granelli Incarnazione umana della divinità, secondo l’iconografia e la mitologia induista, discesa sulla Terra allo scopo di raggiungere uno specifico obiettivo: l’immateriale diventa [...] il concetto di ‘identità’ o ‘presenza digitale individuale’, fornendo ad altri componenti di una determinata rete sociale digitale uno strumento di riconoscimento, approssimativo, perché potenzialmente mutevole e non riferito a dati anagrafici reali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET

twittare

NEOLOGISMI (2018)

twittare v. intr. Inviare brevi messaggi di testo servendosi della rete sociale Twitter. • si può seguire chiunque nel mondo dica la sua sulla propria pagina, semplicemente cliccando sul bottone «segui» [...] sotto il suo account. Si accede così a un flusso continuo di opinioni, battute, riflessioni e commenti, che scorrendo sotto gli occhi di chi «twitta», danno l’idea di un mondo mai fermo, con qualcuno che ... Leggi Tutto
TAGS: UMBERTO ECO

popolo di Facebook

NEOLOGISMI (2018)

popolo di Facebook loc. s.le m. Gli utenti della rete sociale Facebook. • Siamo convinti, tuttavia, che la reale portata del fenomeno sia emersa soltanto il giorno in cui per la prima volta, e certo [...] picchiato senza motivo da un branco di coetanei, il cui volto tumefatto è stato fotografato e pubblicato dal genitore sul social network. (Antonio E. Piedimonte, Secolo XIX, 19 marzo 2017, p. 10, Italia Mondo). - Composto dal s. m. popolo, dalla prep ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA

popolo di Twitter

NEOLOGISMI (2018)

popolo di Twitter loc. s.le m. Gli utenti della rete sociale Twitter. • Il popolo di Twitter ha spontaneamente creato l’account #j i helpme per tutti coloro che volevano essere soccorsi trovandosi in [...] condizioni di grave pericolo. Per avere informazioni e immagini dello tsunami e della sua progressione nel Pacifico, i giapponesi si sono connessi invece a #jishin e #jisin traslitterazioni diverse della ... Leggi Tutto
TAGS: FEDERICA PELLEGRINI – CORRIERE DELLA SERA – CLEMENTE RUSSO – TSUNAMI – ITALIA

ritwittare

NEOLOGISMI (2018)

ritwittare v. tr. Postare un tweet, che riproduce il testo di un altro messaggio, utilizzando la rete sociale di Twitter. • Il web è travolto da una valanga di cinguettii pazzi di entusiasmo. Alle cinque [...] della sera anche il capo si unisce al coro: «Non siamo l’antipolitica, siamo una nuova forza politica». Quello che Beppe Grillo «ritwitta» in realtà è un commento del suo candidato di Verona, Roberto Benciolini ... Leggi Tutto
TAGS: MOVIMENTO 5 STELLE – MATTEO RENZI – BEPPE GRILLO – ANTIPOLITICA – TWITTER

twittata

NEOLOGISMI (2018)

twittata s. f. Scambio di brevi messaggi di testo inviati servendosi della rete sociale Twitter. • Due sottosegretari e undici assessori, tra cui un leghista, tre dichiaratamente pidiellini e alcuni [...] : su twitter abbiamo aspettato invano fino a tarda ora twittate del premier-segretario sull’argomento. Ma forse, giù all’inferno, la Rete non prende granché. (Igor Traboni, Giornale d’Italia, 5 maggio 2015, p. 1, Prima pagina). - Derivato dal v. intr ... Leggi Tutto
TAGS: LOMBARDIA – TWITTER – GRECIA – SPAGNA

twitt

NEOLOGISMI (2018)

twitt (Twitt), s. m. inv. Breve messaggio di testo inviato servendosi della rete sociale Twitter. • Lo studio ha preso in considerazione 96 persone, tra uomini e donne obesi o in sovrappeso, per un periodo [...] di sei mesi. I «twitt» scambiati sono stati 2.630 e il 75% era di tipo informativo, quasi il 7% di «supporto» alle rinunce a tavola e il 5% di «complimenti» per i risultati raggiunti. (F[rancesca] Ce[ccarelli], ... Leggi Tutto
TAGS: BREVE MESSAGGIO DI TESTO – ANTICO EGITTO – ROMA – INGL

avatar

Lessico del XXI Secolo (2012)

avatar avatàr s. m. invar. – Nell’ambito dei computer, delle tecnologie digitali e di Internet, la rappresentazione grafica di un utente in un determinato mondo o ambiente digitale. L’a. incarna l’utente, [...] maniera particolareggiata. L’a. supporta il concetto di identità o presenza digitale individuale, fornendo ad altri componenti di una determinata rete sociale digitale uno strumento di riconoscimento, e lo estende nei termini dell'identità virtuale. ... Leggi Tutto

baby‑utente

NEOLOGISMI (2018)

baby-utente baby‑utente (baby utente), loc. s.le m. e f. Chi, in giovanissima età, usufruisce di un servizio o riesce a iscriversi a una rete sociale. • Il sabato, invece, largo ai bambini coi laboratori [...] in un anno quasi mille baby-utenti. (Alessandra Mariotti, Repubblica, 15 marzo 2006, Bologna, p. VI) • Il divieto di iscrizione al social network per i minori di 13 anni è aggirato falsificando le date di nascita, con la conseguenza che i profili di ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – BOLOGNA – INGL

cinguettio

NEOLOGISMI (2018)

cinguettio s. m. Breve messaggio di testo inviato servendosi della rete sociale Twitter. • Twitter non è un piccione viaggiatore e chi guida una televisione nazionale dovrebbe sapere che non si interrompe [...] un cinguettio di 140 caratteri che parte da un pensiero, da un’opinione, da una considerazione individuale o collettiva e viaggia nell’immateriale, per accendersi su milioni di smartphone, di cellulari, ... Leggi Tutto
TAGS: BREVE MESSAGGIO DI TESTO – RAFFAELE FITTO – SMARTPHONE – ITALIA – TWITT
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 343
Vocabolario
social networking
social networking loc. s.le m. inv. La conoscenza, attraverso la rete telematica, di persone impressioni e esperienze di vita. ◆ Il social networking si basa sul principio dei «Sei gradi di separazione» che ispirò il film del 1993 di [Fred]...
social
social agg. inv. Che utilizza la rete come luogo di condivisione e scambio di informazioni ed esperienze. ◆ In un anno triplicati i fan di Repubblica su Facebook: sono quasi 800mila. Nel mondo hanno più ‘follower’ soltanto il New York Times...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali