• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
3421 risultati
Tutti i risultati [3421]
Storia [519]
Geografia [284]
Biografie [484]
Diritto [331]
Economia [303]
Temi generali [292]
Arti visive [234]
Archeologia [248]
Geografia umana ed economica [182]
Scienze demo-etno-antropologiche [177]

instagrammer

NEOLOGISMI (2018)

instagrammer (Instagrammer), s. m. e f. Chi condivide le proprie foto nella rete telematica utilizzando il programma di rete sociale Instagram. • Una sfilata democratica, accessibile a tutti, grazie [...] un gruppo di 20 Instagrammer per la sfilata. (Repubblica, 10 febbraio 2014, p. 41, R2) • Dall’arte contemporanea ai social: un passo avanti agli altri, il Miramare ha scelto cinque fra i più seguiti Instagrammers italiani ‒ Vittorio Motta, Pier Luigi ... Leggi Tutto

facebookiano

NEOLOGISMI (2018)

facebookiano s. m. e agg. Chi o che partecipa alla rete sociale Facebook. • «L’utente decide di metterci la faccia, sottolinea [Alberto] Marinelli, è quasi una protesi della propria identità e socialità. [...] alla pizza con gli amici, ma aggiunge a tutto questo anche l’incontro virtuale». Questa forma di aggregazione sulla rete, infatti, non esclude quella fisica. A testimoniarlo è stato lo stesso incontro di qualche giorno fa organizzato dal popolo ... Leggi Tutto
TAGS: PAOLA TAVERNA – RETE SOCIALE – ROMA

tuittare

NEOLOGISMI (2018)

tuittare v. intr. Inviare brevi messaggi di testo servendosi della rete sociale Twitter. • Più diretto, come è nel suo stile, l’arcivescovo di Firenze, cardinale Giuseppe Betori, che fa parte anche del [...] Pontificio consiglio per la cultura. Avendo da poco inaugurato un suo profilo Twitter, sua eminenza ha tuittato o fatto tuittare un cinguettio poco cinguettante: «Se i crocifissi danno fastidio negli spazi ... Leggi Tutto
TAGS: ARCIVESCOVO DI FIRENZE – BEPPE GRILLO – CARDINALE – TWITTER – FIRENZE

popolo viola

NEOLOGISMI (2018)

popolo viola (Popolo Viola), loc. s.le m. Movimento di protesta, autoconvocatosi mediante la rete sociale Facebook, che ha scelto il colore viola per distinguersi da ogni partito politico rappresentato [...] in Parlamento. • Vigilia di polemiche per il No-B-day, la manifestazione anti Berlusconi di domani, la «prima autoconvocata della storia», che conta di portare in piazza un «popolo viola» di 350.000 persone ... Leggi Tutto
TAGS: PARTITO POLITICO – FACEBOOK

Facebook‑boy

NEOLOGISMI (2018)

Facebook-boy Facebook‑boy (Facebook boy), loc. s.le m. I giovani cresciuti con la rete sociale Facebook. • Ci s’è messo pure Kevin Spacey: «Forse pensavate di conoscere la storia di Facebook, ma non [...] Joan Baez, che sognavano con i Kennedy e Martin Luther King. Molti di loro, oggi, fanno parte dell’establishment politico-sociale americano. Involuto, avvizzito. Basterebbe un centesimo degli slanci di quegli anni per ridare un po’ di speranza e di ... Leggi Tutto
TAGS: MARTIN LUTHER KING – MARK ZUCKERBERG – FIGLI DEI FIORI – DAVID FINCHER – KEVIN SPACEY

twittarolo

NEOLOGISMI (2018)

twittarolo s. m. e agg. (scherz. iron.) Chi usa di continuo la rete sociale Twitter; che trascorre twitando. • [tit.] Quando i twittaroli folli modificano il talk show [testo] […] I twittaroli invasori [...] dello stesso quotidiano (ci lavora da 7 anni) ma che si è fatto conoscere al pubblico per la sua intensa attività in rete. Blogger e twittarolo, Claudio Cerasa ‒ nato a Palermo nel 1982 e subito trasferitosi a Roma ‒ sarà il nuovo capo redattore del ... Leggi Tutto
TAGS: GIULIANO FERRARA – IGNAZIO: «MARINO – CLAUDIO CERASA – PALERMO – PERUGIA

twitteratura

NEOLOGISMI (2018)

twitteratura s. f. L’adattamento di testi letterari a brevi messaggi da trasmettere con la rete sociale Twitter. • Twitteratura. Può la letteratura essere espressa in 140 caratteri? A questo incontro, [...] creato in Twitter da un liceo toscano, complice la passione della docente per la «twitteratura», ovvero la riscrittura sul social di un testo letterario attraverso i «cinguettii» elaborati dagli utenti e identificati da un hashtag. (Letizia Bonetti ... Leggi Tutto
TAGS: LUIGI PIRANDELLO – FU MATTIA PASCAL – VAL CAMONICA – HASHTAG – TORINO

followare

NEOLOGISMI (2018)

followare v. tr. Seguire le attività di un altro utente di una rete sociale, avendone la facoltà. • Qual è il segreto di questo strumento? Di certo il rapporto che si instaura con gli utenti: [...] ognuno [...] «followa» chi gli interessa. (Federico Mello, Fatto Quotidiano, 29 novembre 2011, p. 17, Tecnologie) • Immaginiamo ci siano persone che ridono alle battute di Giorgio Montanini, di Francesco De Carlo, ... Leggi Tutto
TAGS: TOMMASO CERNO – RETE SOCIALE – FACEBOOK – INGL

twitterare

NEOLOGISMI (2018)

twitterare v. intr. Inviare brevi messaggi di testo servendosi della rete sociale Twitter. • «Abbiamo davvero sconfitto una grande corporation in due giorni? E vai! La chiameremo la Grande Internet-Rivolta [...] di Pasqua. Ve l’avevo detto che Twitter è una potente arma politica». Così twitterava ieri Stardragonca, nella fotina un signore barbuto e gay. Si compiaceva, con altre decine di migliaia di utenti, gay ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – EXPO 2015 – PASQUA – ANSA

twittatore

NEOLOGISMI (2018)

twittatore s. m. Chi si dedica a twittare, a inviare brevi messaggi di testo servendosi della rete sociale Twitter. • magari tu passi il tempo a twittare sul festival di Sanremo e il vestito della [Luciana] [...] Littizzetto, sul fatto che sotto casa le buche sono così ampie che potresti arrivare in piazza del Popolo, che le auto in doppia fila ai Parioli sono un flagello e speri che il comandante twittatore mandi ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – FESTIVAL DI SANREMO – NAZIONI UNITE – MESSAGGERO – TWITTER
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 343
Vocabolario
social networking
social networking loc. s.le m. inv. La conoscenza, attraverso la rete telematica, di persone impressioni e esperienze di vita. ◆ Il social networking si basa sul principio dei «Sei gradi di separazione» che ispirò il film del 1993 di [Fred]...
social
social agg. inv. Che utilizza la rete come luogo di condivisione e scambio di informazioni ed esperienze. ◆ In un anno triplicati i fan di Repubblica su Facebook: sono quasi 800mila. Nel mondo hanno più ‘follower’ soltanto il New York Times...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali