• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
3421 risultati
Tutti i risultati [3421]
Storia [519]
Geografia [284]
Biografie [484]
Diritto [331]
Economia [303]
Temi generali [292]
Arti visive [234]
Archeologia [248]
Geografia umana ed economica [182]
Scienze demo-etno-antropologiche [177]

twitterizzazione

NEOLOGISMI (2018)

twitterizzazione (Twitterizzazione), s. f. Adeguamento ai canoni e ai criteri della rete sociale Twitter. • «Se vuoi capire cosa dice veramente un testo, se vuoi interiorizzarlo, se vuoi sentire dentro [...] di te la voce dello scrittore, devi leggerlo lentamente», afferma John Miedena, autore di Slow reading, il libro che ha contribuito a lanciare il movimento. «Non si può soccombere alla Twitterizzazione ... Leggi Tutto

tweet

NEOLOGISMI (2018)

tweet s. m. Breve messaggio di testo inviato servendosi della rete sociale Twitter. • di fronte a un black-out che dura ormai da molti giorni, non conta molto il tweet diffuso giovedì dallo stesso [Hugo] [...] anzi, si infittisce. (Adige, 26 giugno 2011, p. 4, Attualità) • Già, perché il punto è proprio quello: e cioè che i social network, Twitter in testa, non si limitano più a formare l’agenda e la dieta informativa globale, ma ne scandiscono la metrica ... Leggi Tutto
TAGS: BREVE MESSAGGIO DI TESTO – NAZIONALE VENEZUELANA – TWITT – INGL

cinguettare

NEOLOGISMI (2018)

cinguettare v. tr. e intr. Inviare brevi messaggi di testo servendosi della rete sociale Twitter. • Su Facebook trionfa l’immagine del bacio omo sul manifesto censurato dal sindaco di Battipaglia. Pari [...] opportunità, no all’intolleranza e alla violenza. È il motto che rimbalza di bacheca in bacheca, mentre centinaia di internauti si riversano su Twitter cinguettando parole di sdegno contro chi teme e offende ... Leggi Tutto
TAGS: FACEBOOK – TWITTER – ITALIA – EUROPA

follower

NEOLOGISMI (2018)

follower s. m. e f. Chi segue le attività di un altro utente di una rete sociale, avendone la facoltà. • per Francesco la fine dell’anno si chiude con un bel traguardo su Twitter. La sua popolarità è [...] in crescita. Ieri mattina è stata superata quota 11 milioni di followers, spalmati nei diversi account @Pontifex nelle varie lingue (anche l’arabo). (Franca Giansoldati, Messaggero, 28 dicembre 2013, p. ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – MATTEO RENZI – TWITTER – INGL

twittersfera

NEOLOGISMI (2018)

twittersfera s. f. Settore della rete telematica relativo alla rete sociale Twitter. • Contenuto attivismo e modesto numero di follower possono certamente essere considerate variabili connesse alla «giovinezza» [...] dell’account, ancora in cerca di un posizionamento nella twittersfera. […] L’esito di una «normalizzazione della twittersfera» ‒ nell’accezione condivisa tra gli studiosi circa la riproposizione di assetti ... Leggi Tutto
TAGS: EUROPA

twittosfera

NEOLOGISMI (2018)

twittosfera s. f. Settore della rete telematica relativo alla rete sociale Twitter. • la piattaforma è una preziosa fonte di dati su gusti e tendenze degli utenti, registrando in tempo reale (un po’ [...] come fa Google) quali argomenti godono di maggiore popolarità. Esistono inoltre applicazioni (come Exectweets) che aggregano i post di imprenditori e manager. Risultato? C’è stata un’accelerazione geometrica ... Leggi Tutto
TAGS: PRIMAVERA ARABA – EUROPA

healthy aging

NEOLOGISMI (2018)

healthy aging loc. s.le m. inv. L’invecchiare in buona salute. • Anche l’alimentazione è un fattore di healthy aging a qualsiasi età, e la restrizione calorica in primis. Tutto questo è la base della [...] di splendida vecchiaia. (Sergio Pecorelli, Repubblica, 17 settembre 2013, p. 29, Salute) • La costanza di rapporti, la rete sociale, lo stile di vita e la comunità possono garantire scenari da healthy aging, longevità sana, meno onerosa per famiglie ... Leggi Tutto
TAGS: RITA LEVI MONTALCINI

linkediniano

NEOLOGISMI (2018)

linkediniano s. m. Chi è iscritto a LinkedIn, servizio web di rete sociale per lo sviluppo di relazioni di carattere professionale. • Per conoscere più persone nel tempo più breve i club hanno introdotto [...] la tecnica degli speed dinner. Tutt’altra cosa rispetto alle vecchie e tradizionali cene sociali delle associazioni di categoria o dei Rotary, che avevano (e hanno) agli occhi dei linkediniani un difetto: piazzavano i convitati a tavola e ... Leggi Tutto

twitterata

NEOLOGISMI (2018)

twitterata s. f. Scambio di brevi messaggi di testo inviati servendosi della rete sociale Twitter. • Eva Janosikova, responsabile dei Social media alla Gmg, una bruna che assomiglia alla [Sabrina] Ferilli, [...] anch’essa tra i commensali racconta dell’incoraggiamento del pontefice. «Crede molto in noi, vuole che diventiamo dei testimoni credibili». È Eva che racconta dell’esistenza di un drappello di volontari ... Leggi Tutto
TAGS: FACEBOOK – ARABO

twitterante

NEOLOGISMI (2018)

twitterante p. pres. e s. m. e f. Chi fa uso abitualmente della rete sociale Twitter. • Ormai si capisce benissimo che [Beppe Grillo] non crede a una sola delle cose che urla (anche quando le scrive), [...] e che il suo scopo, suscitando ormai solo sbadigli in chi pur non avendolo votato, seguiva incuriosito i suoi ghiribizzi, è quello di liberarsi dai seguaci fastidiosi in quanto provvisti di pensiero, e ... Leggi Tutto
TAGS: BEPPE GRILLO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 343
Vocabolario
social networking
social networking loc. s.le m. inv. La conoscenza, attraverso la rete telematica, di persone impressioni e esperienze di vita. ◆ Il social networking si basa sul principio dei «Sei gradi di separazione» che ispirò il film del 1993 di [Fred]...
social
social agg. inv. Che utilizza la rete come luogo di condivisione e scambio di informazioni ed esperienze. ◆ In un anno triplicati i fan di Repubblica su Facebook: sono quasi 800mila. Nel mondo hanno più ‘follower’ soltanto il New York Times...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali