server Elaboratore che svolge, all’interno di una rete di calcolatori elettronici, funzioni di servizio per ogni terminale collegato (definito per questo client). Per estensione, assume lo stesso nome [...] o grafico che richiedono potenze di calcolo che un calcolatore di tipo personale non può offrire. S. di stampa (print s.) Dispositivo di rete in grado di fornire agli utenti l’accesso e l’utilizzo di una o più stampanti condivise. S. di posta (mail s ...
Leggi Tutto
network
network 〈nètuëk〉 [s.ingl. "struttura a rete", usato in it. come s.m.] [LSF] Termine usato in varie discipline, partic. in quelle informatiche, come sinon. di rete. ...
Leggi Tutto
Definito “social network professionale”, è la prima rete sociale web interamente volta al mondo del lavoro. A differenza di Facebook o Twitter, L. non viene usato per incontrare nuovi amici o vecchie conoscenze, [...] bensì per cercare (e offrire) lavoro e contatti utili per la propria professione; la rete dispone poi di esperti di settore cui gli utenti possono rivolgersi. Con sede a Palo Alto (Silicon Valley, California). Acquisita nel 2016 da Microsoft, la ...
Leggi Tutto
Irene Sigismondi
Abstract
Viene esaminata l’infrastruttura telematica sotto i diversi profili strutturali e funzionali, avendo riguardo alla rete Internet come paradigma. La telematica viene vista [...] . a distanza (dir. 2011/83/UE attuata con d.lgs. 21.2.2014, n.21).
Tuttavia spesso la fruizione dei contenuti offerti in rete pone il problema della tutela dei diritti economici di autore (cfr. direttiva 2001/29/CE e 2004/48/CE; Corte giust., 3.7 ...
Leggi Tutto
I sistemi urbani in Italia
Rosario Pavia
Il territorio come rete
I fenomeni urbani vengono interpretati sempre più frequentemente attraverso la nozione di rete. Il territorio appare come un sistema [...] i dati APAT) tra il 10,2% del Sud e il 39,9% del Nord. Per dare efficienza e continuità alla rete dei rifiuti occorre di conseguenza promuovere una vera rivoluzione culturale nei comportamenti e una nuova logistica dello scarto. All’interno della ...
Leggi Tutto
Nome con cui si fa riferimento alla rete statale venezuelana di orchestre giovanili (Fundación del Estado para el Sistema Nacional de las Orquestas Juveniles e Infantiles de Venezuela) istituita nel 1983 [...] sordità e il mutismo), in cui alla musica si unisce l’esecuzione di coreografie con le mani. Fanno parte della rete anche le orchestre penitenziarie, nate con lo scopo di ridurre la violenza nelle carceri. Oltre alle ricadute positive sulla società ...
Leggi Tutto
telemarketing Tecnica di vendita che utilizza la rete telefonica sia in modo attivo, telefonando direttamente ai potenziali acquirenti, sia in modo passivo, rendendo pubblico un numero cui ci si può rivolgere [...] gratuitamente per informazioni sull’acquisto di un bene o di un servizio ...
Leggi Tutto
criminalità organizzata Forma di delinquenza associata che presuppone un’organizzazione stabile di più persone al fine di commettere più reati, per ottenere, direttamente o indirettamente, vantaggi finanziari [...] drugs unit, nucleo specializzato dell’agenzia anticrimine dell’Unione Europea Europol. Nel giugno 1998 è stata istituita la Rete giudiziaria europea per la cooperazione in materia penale tra gli Stati membri. Nel dicembre 2006 è stata ratificata ...
Leggi Tutto
In informatica, in particolare con riferimento alla rete Internet, esperto di programmazione e di reti telematiche che, perseguendo l’obiettivo di democratizzare l'accesso all'informazione e animato [...] da princìpi etici, opera per aumentare i gradi di libertà di un sistema chiuso e insegnare ad altri come mantenerlo libero ed efficiente. Il termine, originatosi a cavallo degli anni 1960 al MIT di ...
Leggi Tutto
Realtà virtuale e tridimensionale fruibile attraverso la rete Internet mediante un software. Creata nel 2003 dalla società statunitense Linden Lab, ha raggiunto oltre dieci milioni di utenti nel 2008, [...] anno di maggiore diffusione (gli utenti attivi sono diminuiti a circa 900.000 nel 2017). Second Life offre la possibilità di costruire virtualmente personaggi e situazioni che sostituiscono forme di vita ...
Leggi Tutto
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...
reteo
retèo agg. [lat. Rhoetēus o Rhoeteius (anche nel sign. estens. di «troiano»), dal sost. neutro Rhoetēum, gr. ᾿Ροίτειον, nome antico del promontorio della Troade], poet. – Del promontorio della Troade, sulla riva meridionale dell’Ellesponto,...