net economy
Laura Ramaciotti
Locuzione della lingua inglese (net, abbreviazione di network, «rete», ed economy, «economia»), con la quale viene contrassegnato il sistema di transazioni e di attività [...] di hardware, agenzie web, da un lato, e, dall’altro, qualsiasi impresa, anche tradizionale, che utilizzi la tecnologia di rete, praticando il commercio elettronico, o che abbia un sito web orientato a tale forma di commercio. Queste imprese impostano ...
Leggi Tutto
Sistema di trasporto sotterraneo, di superficie o sopraelevato, su rotaia in sede propria e indipendente dalla viabilità di superficie, destinato al trasporto rapido di grandi masse di viaggiatori nelle [...] allargare la zona di influenza nella parte più esterna delle città e delle aree urbane. La distanza media tra le stazioni di una rete della m. è variabile da 500 a 1300 m; in genere le linee più lunghe sono caratterizzate da una maggiore distanza tra ...
Leggi Tutto
Organo muscolare, cavo, che costituisce il centro motore dell’apparato circolatorio.
Anatomia comparata
Il c. è l’organo muscolare propulsore del sangue dei Vertebrati Cranioti (fig. 1). Si origina da [...] o semplicemente cardiociti) sono striate, similmente ai muscoli volontari scheletrici, ma presentano una disposizione a rete sinciziale e dischi rifrangenti posti trasversalmente a intervalli irregolari ( strie intercalari o scalariformi). Il ...
Leggi Tutto
In cibernetica, dispositivo, basato sull’analogia con il sistema nervoso umano, capace di riconoscere delle forme. Del p. sono stati proposti diversi schemi. In tutti, accanto a una retina costituita dai [...] di apprendimento della corretta discriminazione sotto condizioni molto generali. Nei più recenti studi sulle reti neurali (➔ neurale, rete) particolare attenzione è stata rivolta al p. multistrato, nel quale sono presenti vari strati interconnessi di ...
Leggi Tutto
web dictionary
loc. s.le m. inv. Dizionario consultabile mediante la rete telematica.
• oggi, oltre agli e-dictionary propriamente detti (quelli su supporto dedicato, come dvd o chiavetta usb), ci sono [...] anche gli i-dictionary (le applicazioni dei vari dizionari create appositamente per iPad, iPhone, iPod e per gli smartphone di altre marche) e gli web dictionary: i dizionari disponibili online. (Giuseppe ...
Leggi Tutto
twittermaniaco
s. m. (iron.) Chi non fa altro che usare la rete sociale Twitter.
• «Le parole sono pietre» sosteneva Carlo Levi nel titolo di un suo libro. Dipende pure da chi le scaglia, se è un chiacchierone [...] da Bar Sport o un twittermaniaco o un professionista della frombola delle parole, riconosciuto da un pubblico nazionale e internazionale: (Giorgio Bertone, Secolo XIX, 23 settembre 2015, p. 1, Prima pagina).
- Composto ...
Leggi Tutto
linkediniano
s. m. Chi è iscritto a LinkedIn, servizio web di rete sociale per lo sviluppo di relazioni di carattere professionale.
• Per conoscere più persone nel tempo più breve i club hanno introdotto [...] la tecnica degli speed dinner. Tutt’altra cosa rispetto alle vecchie e tradizionali cene sociali delle associazioni di categoria o dei Rotary, che avevano (e hanno) agli occhi dei linkediniani un difetto: ...
Leggi Tutto
social-community
(social community), s. f. inv. Gruppo di utenti della rete telematica che si riconoscono nella condivisione di interessi comuni, entrano o si mantengono in contatto attraverso le reti [...] sociali.
• Anche Olivier Knox della France Press, ha da poco iniziato a usare Twitter e gli sms: «Per ora è tutto più personale che professionale», ma è proprio questa personalità a fare la differenza. ...
Leggi Tutto
post-internet
agg. inv. Successivo alla diffusione e all’uso della rete telematica.
• I giornalisti in attività si dividono in due categorie. Non buoni e cattivi, come pensa qualcuno. Pre-internet e [...] post-internet. (Beppe Severgnini, Corriere della sera, 30 ottobre 2009, p. 15, Idee & opinioni) • «Nei giorni della fiera, il 2 e 3 novembre, ospiteremo un simposio dell’Amaci, l’Associazione dei musei ...
Leggi Tutto
cyberintelligence
(cyber-intelligence), s. f. Investigazione e spionaggio condotti mediante la rete telematica e finalizzati all’acquisizione di informazioni riservate.
• La Corea del Nord è riuscita [...] sì a bloccare l’uscita di «The Interview» nelle sale americane (facendo leva sulla paura degli esercenti) ma pagando un caro prezzo: il film ha avuto una pubblicità (gratuita) a livello planetario, è pronto ...
Leggi Tutto
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...
reteo
retèo agg. [lat. Rhoetēus o Rhoeteius (anche nel sign. estens. di «troiano»), dal sost. neutro Rhoetēum, gr. ᾿Ροίτειον, nome antico del promontorio della Troade], poet. – Del promontorio della Troade, sulla riva meridionale dell’Ellesponto,...