Regioni come reti di sistemi urbani
Giuseppe Dematteis
Partizioni regionali e dinamiche urbane: regioni istituzionali e regioni funzionali
I risultati della ricerca su amministrazioni pubbliche e territorio [...] e di una regia di livello nazionale. Si trattava di «spiegare il paradosso per cui un paese come il nostro, con una rete urbana così densa e diramata, non sia in grado di riconoscere il ruolo che spetta alle città e il contributo che potrebbero dare ...
Leggi Tutto
reticolato
reticolato [agg. e s.m. Der. del lat. reticulatus "fatto a rete", da reticulum (o -us) "reticolo"] [GFS] s.m. Nella geologia, aspetto particolare di alcune rocce sedimentarie, spec. calcari [...] e marne, che mostrano fratture e diaclasi intersecantisi, riempite da minerali di origine secondaria ...
Leggi Tutto
neurofibrilla
Sottile filamento presente nel citoscheletro del neurone. Le n. formano una rete di filamenti intrecciati distribuiti in tutto il citoplasma e che continuano nei dendriti e nell’assone. [...] Sono costituite da microtubuli del diametro di 25 nm, da neurofilamenti del diametro di 10 nm, per lo più separati tra loro, e da microfilamenti costituiti da actina. Nelle malattie neurodegenerative (come ...
Leggi Tutto
neurofibrilla
Sottile filamento presente nel citoscheletro del neurone. Le n. formano una rete di filamenti intrecciati distribuiti in tutto il citoplasma e che continuano nei dendriti e nell’assone. [...] Sono costituite da microtubuli del diametro di 25 nm, da neurofilamenti del diametro di 10 nm, per lo più separati tra loro, e da microfilamenti costituiti da actina. Nelle malattie neurodegenerative (come ...
Leggi Tutto
tuit
tuìt s. m. inv. Breve messaggio di testo inviato servendosi della rete sociale Twitter.
• ma chi ha scambiato per una nuova politica qualche executive order concitato come un tuìt, qualche telefonata [...] villana al migliore alleato degli Stati Uniti, qualche fanfaronata ideologica piazzata tra un celebrity tv e l’altro, sotto l’occhio vigile di Schwarzenegger, bè, avrà tempo per ricredersi. (Giuliano Ferrara, ...
Leggi Tutto
Strategie politiche delle telecomunicazioni
Paolo Alagia
Evoluzione del settore
Il settore delle telecomunicazioni registra continue innovazioni tecnologiche che trasformano rapidamente le modalità [...] dati in downlink (verso l’utente) e l’HSUPA (High-Speed Uplink Packet Access) per la trasmissione dati in uplink (verso la rete). L’HSDPA è già disponibile in molti Paesi e consente, nella versione attuale, una velocità di 7,2 Mbit/s in downlink e ...
Leggi Tutto
ASP
– Sigla di Application service provider, fornitore di servizi informatici attraverso una rete (Application service provider). Gli utenti utilizzano il servizio ASP, generalmente a pagamento, senza [...] dover affrontare i costi di acquisto/sviluppo e gestione del software. Sono ASP, per esempio, gli internet service provider, i motori di ricerca, i gestori di online banking. Il servizio viene reso ...
Leggi Tutto
twitterata
s. f. Scambio di brevi messaggi di testo inviati servendosi della rete sociale Twitter.
• Eva Janosikova, responsabile dei Social media alla Gmg, una bruna che assomiglia alla [Sabrina] Ferilli, [...] anch’essa tra i commensali racconta dell’incoraggiamento del pontefice. «Crede molto in noi, vuole che diventiamo dei testimoni credibili». È Eva che racconta dell’esistenza di un drappello di volontari ...
Leggi Tutto
cinguettare
v. tr. e intr. Inviare brevi messaggi di testo servendosi della rete sociale Twitter.
• Su Facebook trionfa l’immagine del bacio omo sul manifesto censurato dal sindaco di Battipaglia. Pari [...] opportunità, no all’intolleranza e alla violenza. È il motto che rimbalza di bacheca in bacheca, mentre centinaia di internauti si riversano su Twitter cinguettando parole di sdegno contro chi teme e offende ...
Leggi Tutto
bitstream
s. m. e agg. inv. Fornitura della capacità di trasmissione mediante rete telematica da parte dell’operatore dominante agli altri operatori di telecomunicazioni; a essa relativo.
• Adesso l’ex [...] monopolista si è lanciato nella vendita di linee Bitstream, cioè vende solo l’Adsl, senza la linea telefonica. È un’offerta che può consentirgli di conquistare quote di mercato e arginare le crescita della ...
Leggi Tutto
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...
reteo
retèo agg. [lat. Rhoetēus o Rhoeteius (anche nel sign. estens. di «troiano»), dal sost. neutro Rhoetēum, gr. ᾿Ροίτειον, nome antico del promontorio della Troade], poet. – Del promontorio della Troade, sulla riva meridionale dell’Ellesponto,...