Il primo tratto da sottolineare quando si parla di impatti climatici delle guerre è la totale opacità del tema. La rendicontazione delle emissioni del comparto militare è infatti assai nebulosa. Esclusa, [...] , guardando a cosa è accaduto prima del conflitto. La costruzione del muro voluta da Israele, così come della fitta rete di tunnel utilizzata per la logistica delle attività di Hamas, hanno avuto costi climatici altissimi. 176.000 le tonnellate di ...
Leggi Tutto
Il vertice informale dei leader europei, indetto da Emmanuel Macron lunedì 17 febbraio e dedicato alla sicurezza e ai recenti sviluppi della situazione in Ucraina, ha mostrato al tempo stesso le potenzialità [...] fine delle ostilità. Oltre alla Francia, ha mostrato disponibilità il Regno Unito a determinate condizioni, tra cui una rete di protezione e di deterrenza garantita dagli Stati Uniti. La Polonia ha dichiarato che non manderà suoi soldati; perplessità ...
Leggi Tutto
L'amministrazione Trump ha scatenato una nuova ondata di tensioni commerciali imponendo dazi del 25% su gran parte delle importazioni da Canada e Messico, oltre a un ulteriore dazio del 10% sui beni provenienti [...] che non resterà a guardare.Questi provvedimenti impatteranno fortemente l'industria automobilistica nordamericana, che si basa su una rete di produzione integrata tra i tre paesi. Le grandi case automobilistiche, tra cui Ford, General Motors e ...
Leggi Tutto
Nel cuore del Sud-Est asiatico, in un crocevia di tre nazioni, un’enclave cinese prospera in totale autonomia. Uno Stato nello Stato, un luogo dove i confini tra legalità e illegalità sono annebbiati e [...] , Cina e altri attori internazionali, questa “città della truffa” continuerà a espandersi, trattenendo sempre più innocenti nella sua rete di illegalità, con gravi conseguenze per la sicurezza e la stabilità dell’intera regione del Sud-Est asiatico ...
Leggi Tutto
Alle 21:30 di mercoledì 25 gennaio 1956[1] il treno presidenziale, con a bordo Giovanni Gronchi, parte dalla stazione Termini di Roma alla volta di Cortina d’Ampezzo. Manca meno di un giorno alla cerimonia [...] sul sito web dedicato alle infrastrutture dei Giochi, risultato della campagna Open Olympics 2026 promossa da una ricca rete associativa che annovera, tra gli altri, Libera e Openpolis. Un’operazione trasparenza che permette di consultare gli importi ...
Leggi Tutto
Per ricordare il professor Ernesto Assante, giornalista e critico musicale, storico collaboratore dell’Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani scomparso pochi giorni fa, riproponiamo il suo intervento [...] al seminario “Scrivere per la rete” che si è svolto presso la Sala Igea di Treccani a dicembre 2009. ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Nuovo umanesimo apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020 La terminologia: Antico sempre nuovo. Umanesimo digitale. Quale umanesimo: cura [...] potere di narrazione nell’era dei social media, Roma 2017; D. Fiormonte, Per una critica del testo digitale: letteratura, filologia e rete, Roma 2018; A. Liu, Friending the past: the sense of history in the digital age, Chicago-London 2018; J. Nida ...
Leggi Tutto
C’è un nuovo mostro che si aggira per l’Italia. Non fa rumore, non spaventa i bambini, anzi, spesso ha forme colorate e accattivanti. È la plastica, il Godzilla dei nostri tempi, che invece di distruggere [...] ricercatori. Quel selfie con una tartaruga impigliata in una rete da pesca non è solo un triste souvenir, ma un fondo, il mare siamo noi. Ogni bottiglia che evitiamo, ogni rete che recuperiamo, ogni dato che condividiamo è un passo verso un ...
Leggi Tutto
La gestione dell’ambiente e dello sviluppo sostenibile è una sfida complessa a causa dell’interdipendenza sociale, degli attori, dei decisori, dei mezzi di sussistenza, della sicurezza alimentare, della [...] essere intesa come due insiemi di modelli di rete: una rete composta dall’interdipendenza delle molteplici questioni da affrontare , questa essendo collegata ad un’altra rete che rappresenta le collaborazioni tra gli attori incaricati di ...
Leggi Tutto
Il Premio Nobel per la Fisica 2024 è stato assegnato a John Hopfield e Geoffrey Hinton, due scienziati pionieri che hanno dato un contributo fondamentale allo sviluppo delle reti neurali e dell'intelligenza [...] del funzionamento delle reti neurali, dimostrando come i neuroni possano lavorare insieme per elaborare e memorizzare informazioni. La rete di Hopfield, sebbene semplice, ha posto le basi per molti dei successivi sviluppi nel campo dell'intelligenza ...
Leggi Tutto
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...
reteo
retèo agg. [lat. Rhoetēus o Rhoeteius (anche nel sign. estens. di «troiano»), dal sost. neutro Rhoetēum, gr. ᾿Ροίτειον, nome antico del promontorio della Troade], poet. – Del promontorio della Troade, sulla riva meridionale dell’Ellesponto,...
Insieme di linee, reali o ideali, che si intrecciano formando incroci e nodi e dando luogo a una struttura complessa. Più in particolare, infrastruttura tecnica per la distribuzione di un segnale (tipicamente elettrico o elettromagnetico).
Anatomia
R....
RETE
Gabriella Aruch Scaravaglio
. Abbigliamento. - Nel sec. I dell'era cristiana le donne romane portavano il reticulum o retiola aurea per raccogliere la massa dei capelli: quest'acconciatura, derivata dal cerifalo greco dell'epoca classica,...