diritto all’oblio loc. s.le m. Istituto che prevede il diritto di ciascun individuo a pretendere la cancellazione della memoria di fatti o dati che lo riguardano(s.v. in Neologismi, 2018) Ireneo Funes, [...] informativo determinato da Internet, unito al fatto che la rete, almeno secondo le acquisizioni tecniche attuali, non dimentica dato dai risultati del motore di ricerca, ma non dalla rete, per al massimo complicarne la ricerca e l’eventuale ...
Leggi Tutto
La relazioni italo-somale hanno una storia lunga più di un secolo, che è oggi visibile nella fitta rete di relazioni multilivello sia di tipo istituzionale che universitario e fortemente animata anche [...] degli affari esteri e, ad oggi, i rapporti bilaterali tra Italia e Somalia si traducono non solo in una fitta rete di legami e relazioni istituzionali, ma anche in numerosi scambi che avvengono tra le rispettive società civili, università, enti del ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni, la cooperazione tra Cina e Africa ha assunto nuove forme, spostandosi dalle grandi infrastrutture urbane verso aree più rurali e orientate alla sostenibilità ambientale. Un esempio emblematico [...] lo sviluppo agricolo sostenibile. La Cina si impegnerà a sostenere l’Africa nella modernizzazione agricola, creando una rete di collaborazione che prevede l’istituzione o l’aggiornamento di dieci centri di dimostrazione tecnologica agricola. Inoltre ...
Leggi Tutto
Le elezioni presidenziali statunitensi del 2024 si stanno avvicinando a una competizione sempre più serrata, e una nuova dimensione si sta rivelando cruciale nella battaglia per la Casa Bianca: il voto [...] Joe Biden, che ha vinto lo stato per soli 11.779 voti.Anche il Partito Repubblicano, pur non avendo una rete altrettanto strutturata, sta lavorando per mobilitare i propri elettori all'estero. Greg Swenson, presidente di Republicans Overseas UK, ha ...
Leggi Tutto
Il 1° aprile 2024 un attacco al consolato iraniano a Damasco, da quasi tutti gli osservatori attribuito ad Israele, ha provocato la morte di alcuni Pasdaran, tra cui il generale Mohammad Reza Zahedi. Sino [...] IDF, Israeli Defence Force) erano state indirizzate soprattutto in Libano e in Siria, contro depositi di armi e infrastrutture della rete delle milizie filoiraniane, ma mai, anche per la ferma opposizione degli Stati Uniti, contro l’Iran.Questa volta ...
Leggi Tutto
L’esito delle prossime elezioni presidenziali americane avrà un enorme impatto non solo all’interno dei confini americani ma anche nel panorama internazionale. Sono infatti diversi gli scenari geopolitici [...] azioni previste ad opera della Russia siano tendenzialmente differenti rispetto a quelle iraniane e più orientate all’utilizzo della rete globale per scatenare una vera e propria guerra di propaganda. L’utilizzo sempre più diffuso di strumenti quali ...
Leggi Tutto
Hezbollah è l'esportazione di maggior successo e la più letale della Repubblica Islamica dell'Iran. Il Corpo delle Guardie Rivoluzionarie Islamiche dell'Iran ha sfruttato il caos della guerra civile libanese [...] , guadagnandosi il sostegno di molte persone della comunità sciita, che spesso si sentono trascurate dallo stato libanese. Tuttavia, questa rete di servizi sociali è anche un mezzo per mantenere il controllo politico e sociale sulle aree in cui opera ...
Leggi Tutto
Senza Fine è il titolo della mostra dedicata alla fotografa Letizia Battaglia, allestita all’Arena dello Stretto di Reggio Calabria, dove sarà aperta al pubblico fino al 2 febbraio 2025. Realizzata dal [...] , di diventare assessore alla vivibilità urbana nella giunta di Leoluca Orlando nel 1987 e, nel 1991, deputata regionale con La Rete». E che «nel 1999 viene premiata a San Francisco per la fotografia documentaristica, nel 2009 nuovamente a New York ...
Leggi Tutto
Le evoluzioni della nostra epoca, in cui le tecnologie, l’intelligenza artificiale e i social network hanno un peso sempre crescente, non sono accompagnate da una progressiva riduzione dei conflitti armati, [...] flusso che consente con facilità di accedere anche ai contenuti che fanno parte della narrazione del nemico. Ogni utente della rete ha a disposizione un patrimonio di informazioni e di punti di vista prezioso che è anche un terreno di scontro tra ...
Leggi Tutto
Nel corso delle manifestazioni di protesta che si sono svolte in Kenya contro la legge finanziaria, la polizia ha fatto uso più volte di armi da fuoco e il numero complessivo delle vittime dall’inizio [...] orizzontale e ha puntato molto sulla comunicazione piuttosto che sullo scontro aperto, lanciando più filmati nella rete realizzati con i cellulari che sassi in piazza. Sono stati utilizzati hashtag come #OccupyParliament, #RejectFinanceBill e ...
Leggi Tutto
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...
reteo
retèo agg. [lat. Rhoetēus o Rhoeteius (anche nel sign. estens. di «troiano»), dal sost. neutro Rhoetēum, gr. ᾿Ροίτειον, nome antico del promontorio della Troade], poet. – Del promontorio della Troade, sulla riva meridionale dell’Ellesponto,...
Insieme di linee, reali o ideali, che si intrecciano formando incroci e nodi e dando luogo a una struttura complessa. Più in particolare, infrastruttura tecnica per la distribuzione di un segnale (tipicamente elettrico o elettromagnetico).
Anatomia
R....
RETE
Gabriella Aruch Scaravaglio
. Abbigliamento. - Nel sec. I dell'era cristiana le donne romane portavano il reticulum o retiola aurea per raccogliere la massa dei capelli: quest'acconciatura, derivata dal cerifalo greco dell'epoca classica,...