Spiegare qualcosa in modo “particolare”Anni fa ho provato a montare da sola una sedia da lavoro ergonomica. Mi sono sorpresa del fatto che avessi quasi completato l’opera − e subito dopo ho provato una [...] Rebecca Solnit intitolato Men who explain things (‘Uomini che spiegano cose’), si è diffusa a macchia d’olio nella rete, grazie alla sua capacità di descrivere un comportamento frequente ma difficilmente nominabile prima. Ma andiamo con ordine. Nel ...
Leggi Tutto
La nuova comunicazione della sostenibilitàNegli ultimi anni si è venuto a creare un vero e proprio vocabolario della sostenibilità, che è ancora in divenire. Da Antropocene o Capitalocene a Plasticene [...] sul cambiamento climatico (6//6/2023): l’analisi, condotta sulle 16 testate giornalistiche nazionali più lette in rete, evidenzia alcune tendenze narrative sul cambiamento climatico: dalle teorie complottistiche con titoli acchiappalike “ecco qual è ...
Leggi Tutto
Illusioni semantiche«Vieni in sede oggi?». «No, lavoro in smart». Sono diversi anni che questo smart, abbreviazione dell’espressione smart working (entrata nei neologismi di Treccani nel 2018) compare [...] della vita, riducendo ogni forma di spreco»), passando per smart tv (televisione «che offre la possibilità di collegarsi alla rete telematica»), tutti termini che indicano un certo grado di avanzamento tecnologico. Ma in Italia, la crisi pandemica ha ...
Leggi Tutto
In Un’affollata solitudine. Per una sociologia della lettura (Carocci, 2023), Daniele Garritano si propone un’indagine a partire da «un’interrogazione sulla costruzione di orizzonti di senso, e cioè sulla [...] Demetrio,dici che le teorie della lettura che ho preso in considerazione nel primo capitolo costituiscano una rete di approcci differenziati – sotto il profilo metodologico e disciplinare – eppure convergenti rispetto all’idea di una funzione ...
Leggi Tutto
Francesca non ha mai chiesto di piùchi sta sbagliando son certo sei tu.Francesca non ha mai chiesto di piùperché lei vive per me.(Non è Francesca, Lucio Battisti, 1969) Cinquantacinque anni dopo... Non [...] («lei è sempre a casa che aspetta me») non intendeva farsene una ragione, è proprio Francesca. Anche un forum in Rete tra fans ha definitivamente archiviato la questione. Sogno o son desto?Una qualche responsabilità a questa ragazza infedele dobbiamo ...
Leggi Tutto
Sui giornali sono apparse alcune anticipazioni del libro che Elly Schlein ha scritto in dialogo con la giornalista Susanna Turco: L'imprevista. Un'altra visione del futuro, edito da Feltrinelli. Il brano [...] smemoratezza particolarmente colpevole oggi, in un’epoca nella quale è facilissimo ricercare nell’archivio della rete precedenti e dati che smentiscono prese di posizione dettate dalle contrapposizioni ideologiche. Memoria cortaMa davvero giornalisti ...
Leggi Tutto
Adele Teresa Cozzoli insegna Letteratura greca all’Università degli Studi Roma Tre. Si occupa di teatro, di letteratura greca d’età ellenistica, e di mito. Ha curato diversi volumi (Teatro greco postclassico [...] del Greco. Collabora con licei romani e laziali e ha partecipato ai seminari del Ministero dell’Istruzione e della Rete dei Licei Classici per il rinnovamento del Liceo Classico. Organizzatrice dei seminari Letteratura greca 3.0. Il Greco nel ...
Leggi Tutto
«Maria che fa Giovanna di secondo nome»Nel 1994 il gruppo rap degli Articolo 31 raggiungeva un grande successo di pubblico con la canzone Ohi Maria: facendo il verso alla tradizione della canzone leggera [...] mariagiovanna, che in effetti sembra avere oggi una scarsa circolazione, sebbene se ne possa ancora scovare qualche esempio in rete: tra i commenti a un articolo su un sequestro di droga nel lodigiano, nel quotidiano online «Il Cittadino» del ...
Leggi Tutto
Il Bay camp, il campeggio del Bay Fest, è su un prato accanto a un campo da calcio di Bellaria Igea Marina, proprio di fronte al Beky Bay, la spiaggia dove si svolge il festival. Bisogna prenotare e pagare [...] fatto un’area Antifa (antifascista) “ufficiale”, con tanto di bandiere Fck Nzs (Fuck Nazis) e della Palestina appese alla rete di recinzione, mentre un toscano ha come intercalare fisso «maiala», da manuale, e se qualcuno in un aneddoto viene fregato ...
Leggi Tutto
Alessandro PerissinottoLa guerra dei TraversaMilano, Mondadori, 2024 Le strade di Torino, le stesse percorse dall’avvocato Meroni della fortunata serie di legal thriller a firma di Alessandro Perissinotto [...] qualcos’altro e poi con qualcos’altro ancora. E più facevo incontrare i ricordi con le notizie che trovavo in rete, o sui libri, e più mi sembrava che questi composti diventassero sorprendenti». Perissinotto tratteggia con finezza la personalità di ...
Leggi Tutto
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...
reteo
retèo agg. [lat. Rhoetēus o Rhoeteius (anche nel sign. estens. di «troiano»), dal sost. neutro Rhoetēum, gr. ᾿Ροίτειον, nome antico del promontorio della Troade], poet. – Del promontorio della Troade, sulla riva meridionale dell’Ellesponto,...
Insieme di linee, reali o ideali, che si intrecciano formando incroci e nodi e dando luogo a una struttura complessa. Più in particolare, infrastruttura tecnica per la distribuzione di un segnale (tipicamente elettrico o elettromagnetico).
Anatomia
R....
RETE
Gabriella Aruch Scaravaglio
. Abbigliamento. - Nel sec. I dell'era cristiana le donne romane portavano il reticulum o retiola aurea per raccogliere la massa dei capelli: quest'acconciatura, derivata dal cerifalo greco dell'epoca classica,...