• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1502 risultati
Tutti i risultati [9214]
Biografie [1502]
Storia [1084]
Geografia [672]
Arti visive [701]
Economia [507]
Temi generali [527]
Archeologia [564]
Diritto [533]
Geografia umana ed economica [311]
Medicina [365]

Commandino, Federico

Enciclopedia on line

Commandino, Federico Matematico (Urbino 1509 - ivi 1575). Ricevuta una solida educazione umanistica e introdotto fin da giovane alla matematica, fu al centro di una fitta rete di relazioni scientifiche (A. Caro, G. Benedetti, [...] N. Tartaglia, ecc.), nonché maestro di illustri allievi (T. Tasso, G. Dal Monte, B. Baldi). Matematico originale e apprezzato dai contemporanei, fu autore del Liber de centro gravitatis solidorum (1565), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MATEMATICA – ARCHIMEDE – EUCLIDE – TOLOMEO – URBINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Commandino, Federico (3)
Mostra Tutti

Bettignies, Louise de

Enciclopedia on line

Patriota francese (Lilla 1880 - Colonia 1918). Lasciato il proposito di farsi carmelitana, allo scoppio della prima guerra mondiale si mise a capo d'una rete d'informatori, sotto il nome di Alice Dubois, [...] rendendo importanti servizî all'Intesa. Arrestata all'inizio del 1916, fu condannata a vita. Dal carcere, ove morì, scrisse alcune lettere di singolare spiritualità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – COLONIA – LILLA

Négri, Mario

Enciclopedia on line

Imprenditore orafo e benefattore italiano (Milano 1891 - ivi 1960). Grazie alle sue capacità imprenditoriali divenne uno dei maggiori gioiellieri di Milano e costruì una rete di vendita di gioielli per [...] corrispondenza su tutto il territorio nazionale. Interessato alla medicina e alla biologia, acquisì negli anni Cinquanta una piccola industria farmaceutica e, seguendone di persona i programmi scientifici, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INDUSTRIA FARMACEUTICA – FARMACOLOGIA – ENTE MORALE – BERGAMO – CHIETI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Négri, Mario (1)
Mostra Tutti

Petritsch, Ernst

Enciclopedia on line

Ingegnere austriaco (Trieste 1878 - Vienna 1951); compì gli studî a Vienna e nel 1906 entrò nel servizio telegrafico di stato. Diresse l'impianto della nuova rete telefonica dei Paesi Bassi e il suo allacciamento [...] a quella mondiale. Dal 1928 prof. di comunicazioni elettriche all'univ. di Vienna; dal 1936 accademico pontificio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PAESI BASSI – TRIESTE – VIENNA

Sekiya, Seikei

Enciclopedia on line

Sekiya, Seikei Sismologo giapponese (n. 1855 - m. Tokyo 1896), prof. di sismologia (1886) all'univ. di Tokyo. Si occupò di varie questioni di sismologia fisica; organizzò la vasta rete (circa 1000 osservatorî) del servizio [...] sismologico giapponese ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SISMOLOGIA – TOKYO

Batacchi, Domenico Luigi

Enciclopedia on line

Poeta giocoso (Pisa 1748 - Orbetello 1802). Nonostante fosse nobile, per miseria si adattò all'ufficio di doganiere. Di idee liberali, durante la reazione del 1799-1800 perdette l'impiego; riavutolo dopo [...] ma scurrili, e nel 1792 il poemetto dello stesso genere, Zibaldone, in 12 canti. Postuma l'opera sua più ampia, La rete di Vulcano (1812), poema eroicomico in 24 canti, anch'esso di facile vena giocosa e vivace fantasia, ma assai licenzioso. Vivezza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VERROCCHIO – ORBETELLO – MALARIA – PISA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Batacchi, Domenico Luigi (1)
Mostra Tutti

Chiambrétti, Piero

Enciclopedia on line

Chiambrétti, Piero Autore e conduttore televisivo italiano (n. Aosta 1956). Dopo aver lavorato in piccole emittenti private del torinese, ha esordito nel 1984 in Quo vadis, programma in onda su Rete 4 condotto da Maurizio [...] e dallo stesso anno al 2018 su Canale 5 ha condotto Matrix Chiambretti, programma di approfondimento. Dal 2018 al 2020 ha condotto su Rete 4 CR4 - La Repubblica delle donne e dal 2020 su Italia 1 conduce Tiki Taka - Il calcio è il nostro gioco. Nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI SANREMO – MAURIZIO NICHETTI – TELEGATTO – QUO VADIS – MEDIASET

Fichera, Massimo

Enciclopedia on line

Giornalista italiano (Catania 1929 - Roma 2012). Intellettuale socialista ma mai sottomesso alle logiche di partito, nel 1975 è stato scelto come direttore della neo-nata seconda rete Rai. F. ha fatto [...] di Raidue un laboratorio di format e linguaggi innovativi, libero da censure e pensato per un pubblico giovane e informato; sono gli anni di L’altra domenica (con R. Arbore), Onda libera (con R. Benigni) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CATANIA – ROMA

Collor de Mello, Fernando

Dizionario di Storia (2010)

Collor de Mello, Fernando Statista brasiliano (n. Rio de Janeiro 1949). Già governatore dello Stato di Alagoas, fu eletto presidente nel 1990 grazie all’appoggio della rete televisiva Globo. Tentò senza [...] successo di arginare l’inflazione e attuò un programma neoliberista di privatizzazioni, trascurando le riforme sociali. Travolto da accuse di corruzione, si dimise nel 1992 prima di essere destituito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Zefferi, Ezio

Enciclopedia on line

Giornalista italiano (Tunisi 1926 - Roma 2020). Ha cominciato la sua carriera al Momento Sera e alla Gazzetta di Mantova, prima di entrare in Rai nel 1954. Della rete pubblica è stato uno dei protagonisti [...] dell’informazione, direttore dei servizi speciali del Telegiornale nazionale, tra i quali l’organizzazione della diretta dello sbarco sulla Luna nel 1969, è stato poi uno dei creatori del Tg2, per cui ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SBARCO SULLA LUNA – TUNISI – ROMA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 151
Vocabolario
réte
rete réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...
retèo
reteo retèo agg. [lat. Rhoetēus o Rhoeteius (anche nel sign. estens. di «troiano»), dal sost. neutro Rhoetēum, gr. ᾿Ροίτειον, nome antico del promontorio della Troade], poet. – Del promontorio della Troade, sulla riva meridionale dell’Ellesponto,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali