Antonio Uricchio
Abstract
Sorte come organi amministrativi investite di funzioni di accertamento di secondo grado, le Commissioni tributarie solo col tempo hanno assunto la natura di organi giurisdizionali. [...] ogni possibile turbamento dell’esercizio della funzione giurisdizionale e quello del singolo alla conservazione della propria rete di relazioni personali e lavorative rende quanto mai delicata la definizione delle incompatibilità dei giudici non ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Gian Luigi Gatta
Guglielmo Leo
Delitti contro la pubblica amministrazione
Nel campo dei delitti [...] volto a carpire la fiducia del minore attraverso artifici, lusinghe o minacce posti in essere anche mediante l’utilizzo della rete internet o di altre reti o mezzi di comunicazione»;
c) una pluralità di modifiche della disciplina dei reati sessuali ...
Leggi Tutto
Stefano Manacorda
Abstract
L’Unione europea incide in profondità sulla conformazione dei sistemi penali nazionali, definendo oggetti e tecniche di tutela in un numero crescente di settori e imponendo [...] dell’Unione Europea e CEDU, cit., 2373 ss.).
Legalità, retroattività in bonam partem, proporzionalità, colpevolezza e offensività: la rete dei principî europei. Cenni ai principî di procedura penale
Nel capo VI della Carta, dedicato alla Giustizia ...
Leggi Tutto
Direttive europee in tema di reciproco riconoscimento
Teresa Bene
I decreti legislativi che attuano le decisioni quadro relative all’ex “terzo pilastro” ridisegnano il quadro normativo dedicato alle [...] di tecniche di cifratura. La trasmissione telematica dei dati avviene attraverso l’infrastruttura tecnologica operante sulla RUG (Rete Unica della Giustizia)15.
Quanto al sistema ECRIS, esso realizza la semplice interconnessione tra i casellari ...
Leggi Tutto
Michele Taruffo
Abstract
Si analizzano i vari aspetti del tema, con riferimento alla regola generale sull’onere della prova e i suoi vari limiti oggettivi. Si analizzano inoltre le numerose eccezioni [...] false o errate che si incontrano in internet per ritenere che occorra la prova specifica di circostanze di cui la rete non assicura la veridicità (Taruffo, M., Art. 115, cit., 498).
Le massime d’esperienza sono generalizzazioni che si suppongono ...
Leggi Tutto
Le scommesse della cosiddetta Buona scuola
Monica Cocconi
La Riforma della cd. Buona scuola affronta la sfida, difficile ma decisiva e centrale, dell’attuazione e della valorizzazione dell’autonomia [...] consiste «nell’introduzione», a partire dal 2016, dell’«organico funzionale dell’autonomia», ossia nell’assegnazione a ciascuna rete di scuole di un numero di docenti superiore a quello strettamente necessario per lo svolgimento della didattica ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
I giuristi di fronte alla città e all’Impero
Claudia Storti
L’eredità altomedievale
«Supponi che un potente mi sia creditore: si rifiuta di onorare il debito e, proprio per la sua potenza, non posso [...] e dalle cronache (fatti oggetto di uno sterminato lavoro storiografico e di periodiche reinterpretazioni) è impressionante per la rete dei rapporti e la complessità delle situazioni, che il princeps teutonicus e i suoi consulenti (tra i quali ...
Leggi Tutto
Riforma dei servizi per il lavoro: assegno di ricollocazione
Liliana Tessaroli
Il contributo analizza il nuovo sistema dei servizi per il lavoro e delle politiche attive introdotto dal d.lgs. n. 150/2015 [...] sociali.
I temi di cui l’Anpal dovrà occuparsi sono principalmente: il sistema informativo unico; il sistema di profilazione; la rete dei servizi per le politiche del lavoro; il coordinamento dei fondi nazionali e regionali in materia di a.r. a norma ...
Leggi Tutto
Glossario degli interventi di attività edilizia libera
Ida Raiola
Con il decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti del 2.3.2018, entrato in vigore il 22.4.2018, si è avviata la fase [...] di impianti elettrici;
18. la riparazione, l’integrazione, l’efficientamento, il rinnovamento, compreso il tratto fino all’allacciamento alla rete pubblica e/o la messa a norma di impianti per la distribuzione e l’utilizzazione di gas;
19. la ...
Leggi Tutto
Decreti attuativi della riforma cosiddetta della Buona scuola
Monica Cocconi
L'approvazione, da parte del Consiglio dei Ministri, di otto dei decreti attuativi previsti per il compimento della l. 13.7.2015, [...] al lavoro e sostenere il sistema duale realizzato in alternanza scuola-lavoro e in apprendistato, è istituita la «Rete nazionale delle scuole professionali», di cui faranno parte le istituzioni scolastiche statali o paritarie che offrono percorsi di ...
Leggi Tutto
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...
reteo
retèo agg. [lat. Rhoetēus o Rhoeteius (anche nel sign. estens. di «troiano»), dal sost. neutro Rhoetēum, gr. ᾿Ροίτειον, nome antico del promontorio della Troade], poet. – Del promontorio della Troade, sulla riva meridionale dell’Ellesponto,...