Lo studio e l’applicazione di un complesso di tecnologie basate sull’ingegneria informatica ed elettronica, aventi per obiettivo la realizzazione di una serie di dispositivi integrati che permettano di [...] degli impianti tecnologici (climatizzazione, distribuzione di acqua, gas ed energia, impianti di sicurezza), delle retiinformatiche e delle reti di comunicazione, allo scopo di migliorare la flessibilità di gestione, il comfort, la sicurezza, il ...
Leggi Tutto
Albero Bemporad
Branca dell’ingegneria che tratta dei sistemi di automazione per la gestione di edifici a uso abitativo. Il termine domotica deriva, infatti, dal neologismo francese domotique, introdotto unendo la parola latina domus e informatique. Un’applicazione della domotica prevede l’integrazione ... ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] e consolidamento della cultura delle fonti. Da queste forme di cooperazione nasce anche l'idea di sviluppare retiinformatiche tra archivi affini per creare una comunicazione tra fonti conservate in luoghi diversi e integrare 'virtualmente' ciò ...
Leggi Tutto
Massimiliano Fuksas
Città
La metamorfosi costante dello spazio urbano
La città del nuovo millennio
di Massimiliano Fuksas
17 giugno
Si inaugura a Venezia la settima Mostra internazionale di architettura [...] insite sia nelle società avanzate sia in quelle più povere aprono faglie di ogni tipo: la tecnologia e le retiinformatiche sono oggi estremamente più aggredibili e meno sofisticate di dieci anni fa. Gli hackers possono annidarsi ovunque, con ...
Leggi Tutto
Disegno industriale
Antonio Paris
Gli oggetti artificiali invadono ogni momento della nostra vita quotidiana: nello spazio domestico, nella scuola e nei luoghi di lavoro, nella città e nel tempo libero; [...] e prodotti di immagine coordinata, per le immagini di sintesi e animazione, per le interfacce iconiche, per l’uso di retiinformatiche.
Il designer opera nei settori in cui si esprimono i più altilivelli d’innovazione tecnologica, in cui si impostano ...
Leggi Tutto
Superficie piana, generalmente orizzontale, ma anche verticale o variamente inclinata.
Disegno, rappresentazione grafica di opere naturali o artificiali, di un luogo, di un terreno, o di un complesso di [...] di rigenerazione degli insediamenti preesistenti, le connessioni tra le reti della mobilità pubblica e privata, i beni storici, Con la riforma Gelmini (2009) lo studio dell’informatica viene introdotto stabilmente in tutte le scuole.
Matematica
Uno ...
Leggi Tutto
L'inizio del 21° sec. è stato segnato da un evento drammatico che ha avuto risvolti significativi anche in a.: l'attacco terroristico dell'11 settembre 2001, che ha provocato, com'è noto, la distruzione [...] architettonico di grande qualità iconica. La stampa e le reti televisive iniziarono a prendere posizione, ponendo la questione in stati pensabili né realizzabili in assenza di tali ausili informatici. Sempre più forte è inoltre, grazie al digitale, ...
Leggi Tutto
Paesaggio
Paola Gregory e Riccardo Priore
Architettura
di Paola Gregory
Diffusasi tra la fine degli anni Settanta e gli inizi degli Ottanta del 20° sec., l'attenzione al p. e alla sua progettazione [...] sviluppo di nuove tecnologie, in particolare quelle informatiche, nonché dalle complesse dinamiche territoriali e , capace di ricomprendere al proprio interno il groviglio di reti spaziali, biologiche e sociali di cui il parco costituisce una ...
Leggi Tutto
LINGUAGGI VISIVI
Sebastiano Porretta
Rossella Caruso
Silvia Bordini
Ricerca e sperimentazione nel linguaggio fotografico (1945-93). − La ripresa economica e industriale seguita alla seconda guerra [...] un interesse più specifico e libero per le ricerche informatiche e per i contatti con il cinema e la T. Fukomoto, H. Hasashi).
Importanti sono anche i contatti con reti televisive d'avanguardia. Negli Stati Uniti nel 1965 la catena televisiva di ...
Leggi Tutto
Il progetto
Franco Purini
L’argomento di questo saggio è il concetto di progetto, la specificazione di una nozione più ampia e generale. Si progetta infatti una legge, un viaggio, un edificio, un libro, [...] dannosa. Sovraesposta su quotidiani, settimanali e sulle reti televisive; coinvolta da continue polemiche con le gli esseri umani, senza dubbio cambiati dalle tecnologie informatiche, a trasferire i loro cambiamenti nel costruire, tenendo ...
Leggi Tutto
antihacker
(anti-hacker), agg. inv. Che contrasta l’azione dei pirati informatici. ◆ Una task force anti-hacker […] si muove con disinvoltura nei meandri dei sistemi operativi, nei protocolli di trasmissione e nelle reti informatiche. Sanno...
deep learning
loc. s.le inv. Nell'Intelligenza Artificiale, classe di algoritmi di apprendimento automatico che utilizza livelli multipli per estrarre progressivamente caratteristiche di livello superiore dall'input grezzo. ♦ Facebook, nel...