(A. T., 59-60).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 602); Geologia e Morfologia (p. 602); Clima (p. 604); Idrografia (p. 604); Flora (p. 604); Fauna (p. 604); Dati sulla popolazione (p. 605); [...] di Tešín (7,2%). Secondo il censimento del 1930 di cui si hanno solo dati parziali (Boemia, 7.103.000 ab.; Moravia e Slesia, 3.563.000 ab che assicurano la coincidenza con le altre principali reti internazionali. La regolarità dei trasporti aerei è ...
Leggi Tutto
. Classificazione e proprietà generali. - Si definisce in generale macchina dinamoelettrica ogni apparecchio atto a trasformare, mediante il movimento di taluna delle sue parti, lavoro meccanico in lavoro [...] una coppia di rette, facili a tracciarsi in base ai dati teorici ovvero ai risultati delle esperienze, e di fronte alle quali a 138.5 volta.
Per gli scambî di energia fra reti industriali, alimentate a frequenza diversa, interessa il problema della ...
Leggi Tutto
NORVEGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Sverre STEEN
Giuseppe CIARDI-DUPRE'
Francis BULL
Astrid SCHJOLDAGER BUGGE
Luigi PARIGI
Arthur [...] il 1929 (che sono i due ultimi anni per i quali si hanno dati), ma una gran parte di questi terreni era già a prato naturale.
d'oro e in una precipitosa corsa i pesci si gettano nelle reti l'uno dopo l'altro in quantità infinita. Nei miti si ...
Leggi Tutto
PARIGI (fr. Paris; A. T., 30-31)
Elio MIGLIORINI
Vittorio SOGNO
Léopold Albert CONSTANS
Georges BOURGIN
Pierre LAVEDAN
Stefano LA COLLA
Henry PRUNIERES
Giacomo ANTONINI
Walter MATURI
*
Capitale [...] viene raggiunto intorno al 1851 e per gli anni successivi si hanno i seguenti dati: 1870: 1.825.274 ab.; 1881: 2.245.000; 1900: 2.714 all'interno delle fortificazioni e collega le diverse reti. Questa linea trasporta annualmente circa 10 milioni di ...
Leggi Tutto
GESÙ CRISTO
Leone TONDELLI
Giuseppe FILOGRASSI
Alberto PINCHERLE
Guillaume DE JERPHANION
. Secondo la dottrina cattolica è il Figlio di Dio, seconda Persona della Trinità divina, incarnato e fatto [...] v.), nel sec. VI, parte da un inizio errato: poiché secondo i dati biblici G. nacque nel regno di Erode: ora è sicuro che Erode morì mostrato ad essi con un miracolo che le loro reti sarebbero meravigliosamente riempite.
La prova che il Regno doveva ...
Leggi Tutto
(XII, p. 983; App. I, i, p. 517; II, i, p. 788; IV, i, p. 594; V, i, p. 834)
I temi generali della scienza giuridica sono ampiamente trattati nel vol. XII dell'Enciclopedia Italiana, nel quale sotto la [...] della tecnica, ma nel desiderare e procurare la vittoria di dati contenuti legislativi. La teoria pura del d. e i totalitarismi capitali e persone, agevolata dallo sviluppo delle reti telematiche di comunicazione che permettono rapidi contatti tra ...
Leggi Tutto
Consta d'un complesso d'organi destinati alle funzioni di nutrizione dell'individuo; a sottoporre gli alimenti a modificazioni chimiche e fisiche tali, che una parte di essi possa essere assorbita e utilizzata [...] e fra loro anastomizzati; inoltre queste due reti s'intrecciano con quella dei capillari biliari dei liquidi raccolti nell'addome, quando vengono scossi da piccoli colpi dati alla parete del ventre, si palpa finalmente la grandezza del fegato, ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (A. T, 77-78)
Umberto NANI
Anna Maria RATTI
Vojeslav MOLE
Ferdinando MILONE
Mario Salfi
Arthur HABERLANDT
Pino FORTINI
*
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
È il nome assunto dal nuovo [...] ), mentre a meno di 500.000 ascendono, sempre secondo dati ufficiali, gli Iugoslavi rimasti al di là dei confini. (160 km.), serve soprattutto proprio le regioni nelle quali le reti ferroviaria e stradale sono più sviluppate. Ma nella Bosnia, l' ...
Leggi Tutto
La parola aeronautica deriva da ἀήρ "aria" e ναυτιχή "arte di guidare una nave". È la mirabile conquista umana dell'inizio del sec. XX.
La densità dell'aria relativamente piccola riduce di gran lunga le [...] del conflitto mondiale, nel luglio 1914, si erano raggiunti i seguenti dati massimi:
velocità: km. 203,850 all'ora, (da Prévost freni. Esistono dispositivi speciali, costituiti per lo più da reti laterali, per evitare che gli aerei in corsa sul ponte ...
Leggi Tutto
RESPIRATORIO, APPARATO (lat. sc. apparatus respiratorius; fr. appareil respiratoire; sp. aparato respiratorio; ted. Atmungsapparat; ingl. respiratory apparatus)
Primo DORELLO
Mario CAMIS
Giovanni CAGNETO
Alessandro [...] produce 21 litri di CO2 e consuma 24,5 litri di O2. Questi dati medî valgono per l'uomo allo stato di veglia e di moderata attività, interstiziale a scapito degli alveoli e delle reti capillari perialveolari; la tubercolosi polmonare, in cui ...
Leggi Tutto
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...
cyberpunk
〈sàibëpḁṅk〉 s. ingl. [comp. di cyber(netic) «cibernetico» e punk (v.), qui prob. per significare «ribellione»], usato in ital. al masch. – Genere della narrativa e del fumetto di fantascienza affermatosi negli anni Ottanta del sec....