La lotta alle mafie tra movimenti e istituzioni
Vittorio Mete
Mafia e antimafia
Gli incerti contorni storici e definitori che caratterizzano i fenomeni mafiosi e protomafiosi rendono difficile l’individuazione [...] La DNA e le DDA alimentano e gestiscono due preziose banche dati specializzate (SIDNA e SIDDA), nelle quali sono contenuti i documenti le seconde avrebbero portato in dote le proprie reti organizzative, particolarmente capillari nel Centro-Nord. Pur ...
Leggi Tutto
Sottosviluppo
Franco Volpi
Definizione
Il termine 'sottosviluppo' viene generalmente usato per definire lo stato di un paese o di una regione considerato, sotto uno o più aspetti, inferiore rispetto [...] che tale indice presenta. È così possibile distinguere, in base ai dati del 1994, un numero di paesi a basso reddito con prodotti , il risparmio viene raccolto e prestato mediante reti di solidarietà familiari e tribali o istituzioni informali ...
Leggi Tutto
DISOCCUPAZIONE
Siro Lombardini e Aris Accornero
Economia
di Siro Lombardini
La disoccupazione nelle principali teorie economiche
L'eventualità che l'evoluzione dell'economia - resa possibile dal progresso [...] formulata da Phillips sulla base dell'analisi statistica dei dati relativi alla disoccupazione e ai salari in Inghilterra nel e nell'utilizzare segnalazioni di parenti e amici (le reti informali continuano a essere una risorsa inestimabile: v. ...
Leggi Tutto
Una rivoluzione silenziosa: i cambiamenti demografici delle regioni italiane
Silvana Salvini
La popolazione italiana del secondo dopoguerra ha vissuto cambiamenti importanti. Accanto a una crescita [...] età 0-14) vediamo che al 2007, ultimo anno per il quale i dati sono disponibili per tutti i Paesi dell’Unione, l’Italia è il secondo Paese le loro famiglie, tendono ad abitare vicini e le reti di relazioni sono molto fitte. Le famiglie di persone ...
Leggi Tutto
Stampa
Martyn Lyons
Introduzione
L'invenzione della stampa rappresenta una delle numerose svolte che segnarono sia la storia materiale del libro occidentale, sia l'evoluzione del rapporto tra lettore [...] dei prodotti editoriali venne trasformata dall'espansione delle reti ferroviarie, che resero accessibili libri e giornali . In Francia, paese per il quale si hanno tuttavia dati statistici a volte contraddittori, nel 1890 sono stati prodotti circa ...
Leggi Tutto
L'elaborazione dell'informazione per il movimento
Apostolos P. Georgopoulos
(Brain Sciences Center, Veterans Affairs Medical Center,)
University of Minnesota, Medical School Minneapolis, Minnesota, USA
L'elaborazione [...] le scimmie è vicino al valore di 4,21 bit/s calcolato per i dati sui soggetti umani di cui sopra. In secondo luogo, il valore neuronale per di movimenti complessi nelle connessioni sinaptiche di reti neuronali che si sovrappongono (Lukashin et al ...
Leggi Tutto
Fegato
Daniela Caporossi e Nicola Dioguardi
Il fegato è il più grande organo ghiandolare dei Vertebrati. Nell'uomo è disposto trasversalmente nella parte superiore dell'addome, ha colorito rosso bruno, [...] . L'epatocito, elemento centrale del metabolismo epatico, secondo questi dati, utilizza per la sua parte di funzione nell'ambito di supportati dal medesimo tratto di tessuto epatico limitato dalle reti vascolari che si stendono fra 3-6 spazi portali ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Computer science
Scott Kirkpatrick
Computer science
La computer science si colloca con caratteristiche peculiari tra le scienze cosiddette esatte e dell'ingegneria, costituendo dal [...] impiegato nell'attenta visione dello scibile sembrava più un lettore di microfilm da biblioteca; non pensò mai a reti di dati, che ora rendono possibile la condivisione di informazioni fra computer remoti, oppure alla memorizzazione a lungo termine ...
Leggi Tutto
Il comitato internazionale olimpico
Giorgio Reineri
I primi alleati di de Coubertin
La fondazione del Comitato internazionale olimpico (CIO) avvenne nel giugno del 1894, in occasione del Congresso internazionale [...] potendo garantire dell'onestà di ciascuno, istituiva almeno alcune reti di protezione contro la corruzione.
La carriera di Samaranch, a circuito chiuso, e che fossero resi pubblici tutti i dati e i rendiconti finanziari del CIO, nonché le procedure ...
Leggi Tutto
L'inserimento degli immigrati sul territorio
Maurizio Ambrosini
Si è parlato spesso di un ‘effetto specchio’ dell’immigrazione straniera rispetto alla società italiana, volendo significare che l’arrivo, [...] lavoro a collaboratori e dipendenti, reclutati di solito nelle reti parentali ed etniche; e) leader economici, che occupano all’8,8% nel 2011, ultimo anno di cui si conoscono i dati (Tognetti Bordogna 2013). In più di otto casi su dieci (82%), sono ...
Leggi Tutto
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...
cyberpunk
〈sàibëpḁṅk〉 s. ingl. [comp. di cyber(netic) «cibernetico» e punk (v.), qui prob. per significare «ribellione»], usato in ital. al masch. – Genere della narrativa e del fumetto di fantascienza affermatosi negli anni Ottanta del sec....