Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
L'A. muove i primi passi nel nuovo millennio con un pesante fardello d'instabilità politica, che in molte zone intralcia lo sviluppo e la crescita civile. [...] assume ormai contorni non episodici per la presenza di reti clandestine (attive in Nordafrica) e di campi di la formazione delle risorse umane, la diffusione delle tecnologie informatiche e l'accesso alla società della comunicazione. Parte di ...
Leggi Tutto
RADIODIFFUSIONE
Gian Mario Polacco
(App. II, II, p. 656; III, II, p. 564; IV, III, p. 136)
Con il termine r. s'intende il sistema atto a portare fino agli utenti, ovunque dislocati sul territorio, segnali-informazioni [...] da molti paesi, tra i primi dall'Italia nelle reti RAI e anche in reti private;
b) inserzione, assieme ai programmi sonori, di e artistici avvengono attraverso vere e proprie workstations informatiche. Tutto ciò porta anche a un evolversi delle ...
Leggi Tutto
(VI, p. 942; App. I, p. 272; II, I, p. 396; IV, I, p. 270)
La trasformazione del ruolo e della fisionomia subita dalla b. nel corso degli ultimi anni è uno degli aspetti del notevole rinnovamento che ha [...] affermati, vanno diffondendosi sistemi che utilizzano l'informatica distribuita, spesso per gestire la cooperazione a , 11-14 ottobre 1984, ivi 1987; SBN e reti di automazione bibliotecaria. Esperienze internazionali a confronto. Ravenna, 17 ...
Leggi Tutto
Il concetto di calcolo costituisce uno dei più importanti fondamenti teorici delle discipline informatiche. Così come nelle discipline meccaniche non si possono comprendere le caratteristiche dei motori [...] teoria degli automi a stati finiti tentando di modellare il comportamento dei neuroni e delle reti neuronali. Anche se risalgono agli albori delle discipline informatiche, è sorprendente osservare che molti di tali modelli di c., e in particolar modo ...
Leggi Tutto
Sistema documentario e quadro normativo
Nel corso degli anni Novanta del 20° sec., dopo decenni di disinteresse verso le sorti della documentazione archivistica presente negli uffici italiani, gli a. e [...] integralmente il Regolamento per la tenuta del protocollo amministrativo con procedura informatica (d.p.r. 20 ott. 1998, nr. 428) , gli a. degli Istituti della Resistenza, le numerose reti documentarie territoriali per le biblioteche e gli a. eccetera ...
Leggi Tutto
La b. si occupa dell'applicazione di metodi matematici per descrivere dal punto di vista qualitativo e quantitativo il comportamento di sistemi biologici. A tal fine il compito del biomatematico consiste [...] e la disponibilità a costi contenuti di mezzi informatici che hanno reso possibile la creazione di un'interfaccia piccola circolazione, l'ossigenazione del sangue, il flusso nelle reti di capillari, la perfusione di fluido e nutrienti attraverso ...
Leggi Tutto
GIS
Mario Cataudella
(Geographical Information System)
I sistemi informativi geografici nascono negli anni Sessanta dall'evoluzione dei software di gestione dati, conosciuti con l'acronimo MIS (Management [...] anni Ottanta, l'offerta di GIS sul mercato dell'informatica è aumentata rapidamente tanto che oggi si possono contare alcune di ricerca, in modo isolato o connessi tra loro mediante reti locali o ancora in collegamento con i sistemi di gestione di ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 660; App. III, I, p. 302; IV, I, p. 357)
Anche negli ultimi anni sono stati costruiti c. a superficie libera per usi diversi: bonifica idraulica; adduzione e distribuzione d'acqua per irrigazione; [...] del telecontrollo che, avvalendosi utilmente delle moderne tecniche informatiche, consentono tra l'altro di evitare le in svariate combinazioni sono: le georeti, i geotessili, le reti metalliche, i materassi di pietrame. Le georeti, aventi spessore ...
Leggi Tutto
Taiwan
Luigi Stanzione
Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
Stato insulare dell'Asia sud-orientale. Al censimento del 2000 T. ha raggiunto i 22.167.159 abitanti. L'isola [...] nel mondo per gli indicatori relativi alle tecnologie informatiche e telematiche e all'accesso ai servizi digitali in corso di realizzazione e di ampliamento le reti ferroviarie metropolitane.
Particolare rilievo internazionale assumono le relazioni ...
Leggi Tutto
SYSTEMS BIOLOGY.
Lilia Alberghina
– Il cambiamento di paradigma per le scienze della vita. Nuovi concetti e primi risultati rilevanti. Necessaria riorganizzazione delle scienze della vita. Bibliografia
La [...] biologiche complesse sono proprietà emergenti dotate di robustezza, generate da reti di molecole interagenti. Per emergenza si intende che la funzione con altri aventi conoscenze matematiche, informatiche, ingegneristiche e fisiche, impegnati tutti ...
Leggi Tutto
antihacker
(anti-hacker), agg. inv. Che contrasta l’azione dei pirati informatici. ◆ Una task force anti-hacker […] si muove con disinvoltura nei meandri dei sistemi operativi, nei protocolli di trasmissione e nelle reti informatiche. Sanno...
deep learning
loc. s.le inv. Nell'Intelligenza Artificiale, classe di algoritmi di apprendimento automatico che utilizza livelli multipli per estrarre progressivamente caratteristiche di livello superiore dall'input grezzo. ♦ Facebook, nel...