Informatica musicale
Alvise Vidolin
Con lo sviluppo delle tecnologie multimediali la musica è diventata una delle fonti d'informazione trattate dall'informatica, al pari dei numeri, dei testi, della [...] sistemi personali di regole, teorie del caos, grammatiche formali, intelligenza artificiale, automi cellulari, sistemi esperti, retineurali ecc. I processi generativi messi in atto possono essere applicati a singoli aspetti della composizione come a ...
Leggi Tutto
INFORMAZIONE, SCIENZA DELLA
Roman Tirler
Pierluigi Ridolfi
Stefano Ceri e Alfonso Fuggetta
Tecnologie della comunicazione di Roman Tirler
Sommario: 1. Introduzione. 2. Tecniche di comunicazione dati: [...] premiano i ‛buoni comportamenti' della rete applicata a problemi di allenamento. Le applicazioni di maggior successo delle retineurali sono, ad esempio, quelle di riconoscimento della scrittura manuale o delle immagini in campo medico.
Gli algoritmi ...
Leggi Tutto
Natura e cultura nel linguaggio
Elizabeth Bates
(Center for Research in Language, University of California San Diego, California, USA)
In questo saggio vengono discussi la struttura, le origini, lo sviluppo [...] per l'acquisizione di morfemi regolari). Tuttavia, attualmente esistono diversi esempi degli stessi modelli di sviluppo 'a U' per retineurali che ricorrono a un meccanismo unico per l'acquisizione di parole e di tutte le forme flessive (Elman et al ...
Leggi Tutto
La vita artificiale
Thomas S. Ray
(ATR Human lnformation Processing, Research Laboratories Kyoto, Giappone)
La vita artificiale (VA) estende il campo di indagine della biologia, permettendo di studiare [...] Inoltre, distribuito sulla superficie, c'è del 'cibo'. Tali organismi hanno corpi poligonali colorati, un sistema visivo, e retineurali che utilizzano i modelli di apprendimento di Hebb per il funzionamento delle loro sinapsi. I dati elaborati dalla ...
Leggi Tutto
Elaborazione neuromorfa dei segnali sensoriali con circuiti VLSI analogici
Giacomo Indiveri
(Institut für Neuroinformatik Universität Zürich/ETH Zurigo, Svizzera)
Christoph Rasche
(Institut für Neuroinformatik [...] che si adatta (AHP).
L'aspetto più interessante dei neuroni di silicio risiede nella possibilità di integrarli in retineurali artificiali di grandi dimensioni. I neuroni semplificati (per esempio quelli basati su un meccanismo di integrazione ed ...
Leggi Tutto
Psiche
Riccardo Zerbetto
L'etimologia del termine psiche (dal greco ψυχή, connesso con ψύχω, "respirare, soffiare") si riconduce all'idea del 'soffio', cioè del respiro vitale; presso i greci designava [...] , i maggiormente studiati, hanno confermato come il processo dell'appercezione sensoriale e del riconoscimento cognitivo, pur coinvolgendo retineurali diverse (i corpi genicolati e la corteccia occipitale per i primi e la corteccia prestriata per i ...
Leggi Tutto
Adriano Alippi
Fisica
Tutto dovrebbe essere reso
il più semplice possibile,
ma non più semplice
(Albert Einstein)
La fisica e i fisici
di Adriano Alippi
19 gennaio
Al Museo storico di Berlino il cancelliere [...] cognitivismo, se il processo cerebrale segua percorsi che diremmo di tipo analogico, affidandosi a retineurali stimolate in modo simile a reti preesistenti e costruite su esperienze precedenti, e meravigliarci magari che non si intraveda alcuna via ...
Leggi Tutto
Emozione, processo decisionale ed etica
Antonio R. Damasio
(Department of Neurology, College of Medicine, The University of Iowa Iowa City, Iowa, USA)
Per quanto siano stati compiuti alcuni progressi [...] dai cambiamenti della modalità cognitiva che vengono simultaneamente provocati dalle modificazioni funzionali di molte delle retineurali impegnate nel processo. L'intera gamma dei fenomeni solitamente designati con il termine emozione comprende ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Sistemi disordinati
David Sherrington
Sistemi disordinati
I sistemi disordinati sono estremamente comuni e appaiono con svariate forme e componenti in discipline molto differenti, [...] sviluppate per la comprensione dei vetri di spin sono state utili nell'analisi quantitativa di questi modelli di retineurali oltre che nei progressi teorici.
Un altro esempio biologico di sistemi disordinati è quello connesso all'evoluzione delle ...
Leggi Tutto
Biometria
Qinghan Xiao
A partire dagli attacchi terroristici dell’11 settembre 2001, l’attenzione dedicata alla biometria come soluzione per un ampio spettro di problemi è enormemente cresciuta. Sempre [...] testato sulla pronuncia in mandarino delle cifre da 0 a 9 e le sue prestazioni confrontate con altri algoritmi di retineurali quali i Back propagation (BP) e i Radial basis function (RBF): i risultati sperimentali hanno evidenziato un guadagno in ...
Leggi Tutto
deep learning
loc. s.le inv. Nell'Intelligenza Artificiale, classe di algoritmi di apprendimento automatico che utilizza livelli multipli per estrarre progressivamente caratteristiche di livello superiore dall'input grezzo. ♦ Facebook, nel...
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...