ammasso
ammasso [Der. di ammassare, da massa, "mucchio di cose raccolte in massa"] [FML] [MCS] Nella teoria della percolazione e nelle teorie sul reticolo in generale è così detto (ingl. cluster) un [...] insieme di siti del reticolo collegati da un generico cammino connesso (per l'a. positivo, v. percolazione: IV 494 b); tale nozione appare anche nella teoria dei gas rarefatti per la classificazione dei diagrammi necessari alla costruzione dei ...
Leggi Tutto
In chimica e in fisica, ogni elemento estraneo che alteri la purezza di una sostanza (per es., un atomo estraneo in un reticolo cristallino come si verifica nei semiconduttori drogati). In metallurgia, [...] i. sono le percentuali ammissibili per elementi non desiderati in una lega (per es., fosforo in un acciaio) ...
Leggi Tutto
critical slowing down
critical slowing down 〈krìtikol slóuin dàun〉 [MCQ] Locuz. ingl. "rilassamento critico" per indicare una particolare correlazione di configurazioni: v. reticolo, teorie quantistiche [...] sul: IV 839 a ...
Leggi Tutto
autoevitante
autoevitante [agg. Comp. del pref. auto- e del part. pres. di evitare] [MCS] Cammino aleatorio a.: cammino aleatorio svolgentesi su un reticolo (regolare o no) in modo da non intersecarsi, [...] cioè tale che a ogni passo visita un punto non toccato precedentemente ...
Leggi Tutto
citometria
Conteggio delle cellule contenute in un liquido organico (sangue, liquido cefalorachidiano). Può essere eseguita al microscopio, per mezzo di vetrini a reticolo opportunamente tarato. Oggi [...] il conteggio viene abitualmente effettuato con apparecchiature elettroniche che registrano le variazioni di conduttività che si verificano al passaggio di singole cellule in soluzione entro microcapillari ...
Leggi Tutto
RHIZOCTONIA (dal gr. ῥιξα "radice" e κτονέω "uccido")
Cesare SIBILLA
Gruppo di funghi parassiti costituiti da micelî sterili che ravvolgono di un reticolo micelico, bianco o colorato, gli organi parassitati. [...] Alcuni sono stati riferiti al ciclo di funghi superiori.
Si ricordano Rhizoetonia solani Kühn, che produce una forma di scabbia delle patate ed è riferita al ciclo di Corticium vagum B. et C. var. solani ...
Leggi Tutto
sarcotubulare, sistema Complessa rete di tubuli e cisterne che, nella fibra muscolare striata, circonda le miofibrille: è costituito da una componente reticolare, il reticolo sarcoplasmatico, in continuità [...] con la membrana nucleare, e da una componente tubulare rappresentata da tubuli invaginati dal sarcolemma ...
Leggi Tutto
SPETTROSCOPIA
Giorgio ABETTI
Gastone DEGLI ALBERTI
Gian Carlo WICK
. La spettroscopia studia lo spettro della luce in relazione con le condizioni fisiche e chimiche della sorgente luminosa.
Tra la [...] di avere un étalon di Fabry e Pérot di 0,5 cm. di spessore. Supponiamo inoltre di sapere, da una misura mediante un reticolo, che la lunghezza d'onda della riga rossa del cadmio è 6438,5 ± 0,1. (L'idea di utilizzare contemporaneamente i dati, meno ...
Leggi Tutto
TGM
TGM 〈ti-gi-èm o, all'it., ti-gi-èmme〉 [OTT] Sigla dell'ingl. Toroidal Grating Monochromator per indicare il monocromatore a reticolo toroidale: v. sincrotrone, luce di: V 238 e. ...
Leggi Tutto
Fluorescenza
Rosario Rizzuto
La microscopia a fluorescenza, come approccio sperimentale per l’osservazione diretta di fenomeni biologici in cellule vive, ha registrato negli ultimi anni un marcato impulso, [...] con istamina, come descritto sopra, mostrano un quadro radicalmente diverso da quello dei distretti analizzati finora: nel lume del reticolo endoplasmatico la concentrazione di Ca2+ a riposo è pari a circa 400 μM (ossia più di 1000 volte superiore a ...
Leggi Tutto
reticolo
retìcolo s. m. [dal lat. reticŭlum o reticŭlus, dim. di rete «rete»]. – 1. a. Sinon. di rete e di reticolato, usato in alcune espressioni tecniche per indicare un disegno in forma di rete o una struttura che abbia aspetto di rete...
reticola
retìcola s. f. [dal lat. tardo reticŭla, dim. di rete «rete»]. – Strumento del tipo del planimetro, usato per la misurazione grafica delle aree, costituito da una lastra di vetro su cui sono tracciate due serie di rette parallele...