Senza Fine è il titolo della mostra dedicata alla fotografa Letizia Battaglia, allestita all’Arena dello Stretto di Reggio Calabria, dove sarà aperta al pubblico fino al 2 febbraio 2025. Realizzata dal [...] a costruire, custodire e tramandare giustizia, libertà e diritti.Negli esercizi di memoria si annida spesso il rischio della retorica. Ma le foto di Letizia ci invitano a fare uno sforzo per chiederci quanto quelle storie, quegli esempi, quelle ...
Leggi Tutto
«Lo svolgimento del referendum non ha dato luogo a incidenti di rilievo. Gli italiani hanno dato una prova di comportamento civile, sereno, responsabile». Martedì 14 maggio 1974 il Corriere d’Informazione [...] . Si vorrebbe essere all’altezza di ciò che rappresenta nei settantaquattro anni della Lazio, senza macchiarsi con la retorica delle grandi occasioni». «Finalmente una variante al calcio all’italiana» scrive Gianni de Felice sul Corriere della Sera ...
Leggi Tutto
La Germania ha da poco “sorpassato” il Giappone. Per via della recessione giapponese, è infatti divenuta la terza economia del mondo, dietro gli Stati Uniti e la Cina. L’ultima volta in cui l’economia [...] ripercuote sulla politica europea.Una manifestazione del disorientamento tedesco è la crescente difficoltà di tenere assieme la retorica e la realtà. Se consideriamo i discorsi pronunciati negli ultimi due anni dal socialdemocratico cancelliere Olaf ...
Leggi Tutto
Quella scoppiata nel Mar Rosso lo scorso mese di ottobre, quando il gruppo armato yemenita degli Houthi ha iniziato una serie di attacchi contro le navi mercantili passanti per lo stretto di Bab al-Mandab, [...] la sua inazione sostanziale, la Cina si starebbe posizionando come una potenza assai poco responsabile, contraddicendo quanto la retorica del Partito e in particolare la Global Security Initiative di Xi Jinping sono andate propagandando negli ultimi ...
Leggi Tutto
Il proliferare di nuovi conflitti internazionali ha alimentato la percezione sempre più nitida del passaggio verso un “nuovo disordine internazionale”. Il mondo è in una situazione mutevole di “policrisi” [...] . Crisi che si rafforzano reciprocamente e si sommano al rapporto competitivo con la Cina. In più, Trump che cavalca la retorica della sua capacità, qualora eletto, di risolvere in 24 ore la guerra in Ucraina. Proprio l’Ucraina è oggi un esempio ...
Leggi Tutto
Au revoir Paris, è stato bello. Uniche e sui generis, senz’altro, le Olimpiadi di Parigi 2024 hanno passato la torcia dei Giochi estivi a Los Angeles 2028, con l’intermezzo invernale di Milano-Cortina [...] dal 2019 dall’ambito olimpico e definitivamente sospesa nel 2023.Contemporaneo è in fondo anche l’incattivimento, ben lontano dalla retorica olimpica, nei confronti di giudici, arbitri e ufficiali di gara, e qui l’Italia si è messa in mostra in ...
Leggi Tutto
Una fiaba popolare di successo racconta l’edificante storia di come economia di mercato, democrazia e benessere della maggioranza – se non proprio di tutti – costituiscano non solo un corpo unico, ma siano [...] basato sul principio della società per azioni. In un modello del genere, varrà la pena di notare, nonostante la retorica incendiaria contro lo Stato leviatano, l’abolizione di quest’ultimo non è minimamente contemplata. Al contrario: si tratta di ...
Leggi Tutto
Il ritiro di Biden e l’ormai quasi certa candidatura di Kamala Harris portano a chiedersi in che misura la campagna dell’attuale vicepresidente sarà in grado di tenere insieme il blocco sociale che ha [...] , dovrebbe votare per lui, che ne difende gli interessi meglio dei sindacati. L’ex presidente insomma pratica la retorica, comune a gran parte delle destre contemporanee, di attaccare le classi dirigenti sindacali e blandire gli iscritti.I cultori ...
Leggi Tutto
In un passaggio di eccezionale acume incastonato in quel raggelante capolavoro che è La mia prima oca (parte de L’armata a cavallo), Isaak Babel´ riflette per tramite dell’autobiografico narratore sulle [...] mandavano in onda le immagini dello smantellamento a suon di manganellate (ripristino dell’ordine e della legalità nella retorica non di rado compiaciuta di entrambi) di accampamenti studenteschi sorti in solidarietà con la causa palestinese dall ...
Leggi Tutto
Donald Trump ha vinto grazie a una grande mobilitazione della working class. Che ha ripagato con politiche capaci di proteggerla e di dare risposte alle sue paure e sofferenze. Sono due assiomi che vengono [...] di rappresentare le classi popolari e le vittime delle politiche ‘globaliste’ degli ultimi decenni, e per alimentare una rancorosa retorica antipolitica e anticosmopolita. La destra anti-Trump, almeno in una prima fase, l’ha utilizzata in un discorso ...
Leggi Tutto
retòrica (ant. o raro rettòrica) s. f. [dal lat. rhetorica (ars), gr. ῥητορική (τέχνη)]. – 1. a. L’arte del parlare e dello scrivere in modo ornato ed efficace; sorta nella Grecia antica con i sofisti, con finalità prevalentemente pragmatiche,...
retore
rètore s. m. [dal lat. rhetor -ŏris, gr. ῥήτωρ -ορος]. – Presso gli antichi Greci, nome con cui si indicavano gli oratori e i maestri di eloquenza (e in questo senso il termine si usa ancora con preciso riferimento al mondo greco-romano)....
L’arte del parlare e dello scrivere in modo ornato ed efficace.
Le origini e l’età antica
La Grecia. L’arte retorica (➔ oratoria) nasce in Sicilia, a Siracusa, con Corace e l’allievo Tisia (5° sec. a.C.), sotto lo stimolo della necessità oratoria,...
La retorica è, assieme alla grammatica, la più longeva disciplina che studi il linguaggio e il suo uso. Proprio per questa ragione, ogni tentativo di ricostruirne le vicende storiche, oltre che essere arduo, deve fare i conti con la concezione...