retrodiffusioneretrodiffusióne [Comp. di retro- e diffusione] [LSF] Diffusione all'indietro di materia, energia raggiante, particelle (ingl. backscattering o backscatter), cioè con angolo di diffusione [...] dell'ordine di 180°. ◆ [ELT] Nella radiopropagazione: (a) il rinvio verso l'antenna trasmittente di segnali radio a causa della riflessione diffusa da essi subita, a seconda dei casi, nella troposfera, ...
Leggi Tutto
back-scatter
back-scatter (o backscatter o backscattering) 〈bèk-skatër〉 [s.ingl., comp. di back "indietro" e scatter (o scattering) "diffusione", usato in it. come s.m.] [OTT] Equivale all'it. retrodiffusione. ...
Leggi Tutto
spessimetro
spessìmetro [Comp. di spess(ore) e -metro] [MTR] [MCC] Strumento per misurare lo spessore di corpi. ◆ [MTR] [MCC] S. diretti: misurano lo spessore tra due superfici del corpo in esame; a [...] basta che sia accessibile soltanto una superficie del corpo in esame; i tipi più diffusi sono: (a) s. a retrodiffusione di radiazioni, costituito sostanzialmente da uno s. ad assorbimento, in cui viene però misurata l'intensità retrodiffusa verso la ...
Leggi Tutto
Sigla di radio detection and ranging («rivelazione e localizzazione mediante radioonde»), che indica un sistema elettronico in grado di rivelare, per mezzo di ecoradio, la presenza di bersagli distanti, [...] del vento in quota, la cui denominazione corrente è wind profilers. Il funzionamento dei r. meteorologici si basa sulla retrodiffusione del segnale trasmesso dal r. da parte delle idrometeore, cioè delle particelle di pioggia, neve o grandine. Per ...
Leggi Tutto
Ionosfera
Pietro Dominici
(App. II, ii, p. 56)
Uno degli effetti delle radiazioni, sia elettromagnetiche sia corpuscolari (cosiddetto vento solare), con cui il Sole investe la Terra, è di ionizzare [...] al variare della frequenza radio dà informazioni sullo stato della i. nel punto di mezzo della traiettoria di retrodiffusione, a distanza superficiale D/2; questa tecnica dà risultati comparabili con quelli ottenibili con la tecnica precedente, pur ...
Leggi Tutto
whistlers In geofisica, segnali elettromagnetici presenti nell’atmosfera terrestre, caratterizzati da bassissima frequenza (da qualche decina di hertz a qualche kilohertz, ed eccezionalmente sino a 10-15 [...] terrestre e si propagano sino a raggiungere il punto O′ della superficie terrestre magneticamente coniugato di O e poi, per retrodiffusione da parte del suolo in O′, percorrono lo stesso tragitto (a) in senso inverso, ritornando in O. Alla seconda ...
Leggi Tutto
Radar ottico (dall’ingl. light detection and ranging) che utilizza un fascio laser anziché un fascio di microonde. In senso stretto è un apparato che individua un bersaglio e ne determina la distanza per [...] di l. a diffusione elastica) da parte del bersaglio e il segnale fornisce solo informazioni sul coefficiente di retrodiffusione del bersaglio. Tramite opportuni algoritmi è comunque possibile ricavare l’andamento del coefficiente di estinzione della ...
Leggi Tutto
SPETTROSCOPIA
Aldo Cingolani
(XXXII, p. 347; App. II, II, p. 876; III, II, p. 792; IV, III, p. 403)
Lo studio dei livelli energetici della materia, mediante tecniche di s. di assorbimento e di emissione, [...] è il numero di atomi del tipo j a distanza Rj dall'atomo assorbitore. La fj(π, k) è l'ampiezza del back-scattering (''retrodiffusione'') per il tipo j di atomi. Le fasi δa e δjbs sono relative all'atomo assorbitore e all'atomo responsabile del back ...
Leggi Tutto
retrodiffusione
retrodiffuṡióne s. f. [comp. di retro- e diffusione]. – In fisica e chimica, processo di diffusione di materia, energia raggiante o particelle che avvenga all’indietro, cioè dal mezzo diffondente verso la sorgente che lo irradia;...