• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3647 risultati
Tutti i risultati [3647]
Matematica [560]
Biografie [520]
Fisica [452]
Storia [330]
Algebra [280]
Religioni [263]
Fisica matematica [234]
Temi generali [225]
Arti visive [197]
Diritto [182]

retta reale

Enciclopedia della Matematica (2013)

retta reale retta reale termine con cui si indica una qualsiasi retta dotata di un isomorfismo d’ordine con l’insieme R dei numeri reali; è in pratica la retta su cui si rappresentano i numeri reali [...] una volta fissata un’origine O e un punto unità U (→ Cantor-Dedekind, assioma di). Nell’ambito dei numeri complessi, il termine indica invece l’insieme dei numeri complessi con parte immaginaria nulla; ... Leggi Tutto
TAGS: PIANO DI → ARGAND-GAUSS – ASSE DELLE ASCISSE – PARTE IMMAGINARIA – NUMERI COMPLESSI – NUMERI REALI

retta fissa

Enciclopedia della Matematica (2013)

retta fissa retta fissa in geometria e relativamente a una trasformazione geometrica, retta unita tale che sono uniti tutti i suoi punti. Per esempio, in una simmetria assiale, l’asse di simmetria è [...] fissa (ogni punto corrisponde a sé stesso), mentre ogni retta perpendicolare all’asse è una retta unita, ma non fissa (a ogni punto diverso dalla sua intersezione con l’asse corrisponde un punto simmetrico, diverso, ma anch’esso appartenente alla ... Leggi Tutto
TAGS: ASSE DI SIMMETRIA – SIMMETRIA ASSIALE – PERPENDICOLARE – GEOMETRIA – PUNTI

retta unita

Enciclopedia della Matematica (2013)

retta unita retta unita retta che in una trasformazione geometrica corrisponde a sé stessa. Per esempio, in una simmetria centrale è tale ogni retta che passi per il centro C della simmetria; essa corrisponde [...] globalmente a sé stessa, ma soltanto il suo punto C corrisponde a sé stesso. In una simmetria assiale, invece, l’asse di simmetria non è soltanto unito, ma poiché tutti i suoi punti sono uniti, è anche una retta fissa. ... Leggi Tutto
TAGS: SIMMETRIA CENTRALE – ASSE DI SIMMETRIA – SIMMETRIA ASSIALE

retta autoconiugata

Enciclopedia della Matematica (2013)

retta autoconiugata retta autoconiugata nella polarità definita da una fissata conica non degenere, è una retta coniugata di sé stessa, cioè una retta che contiene il suo polo. Le rette autoconiugate [...] sono tutte e sole le tangenti alla conica, il cui polo è costituito dal punto di tangenza ... Leggi Tutto
TAGS: RETTE

retta immaginaria

Enciclopedia della Matematica (2013)

retta immaginaria retta immaginaria nell’insieme dei numeri complessi C, termine con cui si indica l’insieme dei numeri complessi con parte reale nulla. Nel piano di → Argand-Gauss è l’asse delle ordinate. ... Leggi Tutto
TAGS: PIANO DI → ARGAND-GAUSS – ASSE DELLE ORDINATE – NUMERI COMPLESSI – PARTE REALE

retta limite

Enciclopedia della Matematica (2013)

retta limite retta limite in una proiettività omologica del piano, altra denominazione della retta di fuga, cioè la retta che in tale trasformazione ha per immagine la retta impropria del piano. ... Leggi Tutto
TAGS: RETTA IMPROPRIA – PROIETTIVITÀ

retta punteggiata

Enciclopedia della Matematica (2013)

retta punteggiata retta punteggiata in geometria proiettiva, forma di prima specie costituita dalla retta considerata come insieme dei suoi punti (la retta è il sostegno della forma; → forma; → punteggiato). ... Leggi Tutto
TAGS: GEOMETRIA PROIETTIVA

retta polare

Enciclopedia della Matematica (2013)

retta polare retta polare (rispetto a una conica) → polare. ... Leggi Tutto

retta critica

Enciclopedia della Matematica (2013)

retta critica retta critica → Riemann, ipotesi di. ... Leggi Tutto

retta isoclina

Enciclopedia della Matematica (2013)

retta isoclina retta isoclina → isoclina. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 365
Vocabolario
rètta¹
retta1 rètta1 s. f. [forse lat. arrecta (auris) «(orecchio) rizzato, teso»]. – Nell’espressione dare r. a qualcuno, prestargli ascolto, attenzione; lasciarsi persuadere da lui; seguirne gli ammonimenti, i consigli: quando verrà da te, dàgli...
rètta²
retta2 rètta2 s. f. [prob. femm. di retto2, per significare una somma concordata come giusta, o meno prob. di retto1, part. pass. di reggere (in quanto serve a reggersi in vita)]. – Somma fissa che si deve pagare, per lo più mensilmente, per...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali