GAT (arabo Ghāt; A. T., 113-114)
Attilio MORI
Francesco BEGUINOT
Oasi della Libia interna, nella parte occidentale del Fezzan, a 430 km. a OSO. di Murzuch (550 per la carovaniera, che risale l'Uadi [...] lo Zoli sulla scorta d'una relazione inedita dello stesso colonnello Giannini. La città forma entro la sua cinta murata un rettangolo di 700 per 500 m., perfettamente orientato, con direzione est-ovest col lato più lungo, ed è costituita da un nucleo ...
Leggi Tutto
STOIA, Agazio
Cristiano Marchegiani
. – Nato a Monopoli nel 1592, «d’anni 25 entrò nella Compagnia» di Gesù il 31 dicembre 1617 (Roma, Archivum Romanum Societatis Iesu, d’ora in poi ARSI, Neap., 178, [...] asse trasverso, dotata di tre corti bracci di crociera imperniati su una cupola estradossata alla romana, il tutto inquadrato in un rettangolo. Ascritta a Stoia è anche la serie di elaborati per il collegio di Chieti prodotta «tra il 1639 (o anche in ...
Leggi Tutto
Vedi GIADA dell'anno: 1960 - 1994
GIADA (v.vol. III, p. 871)
L. Caterina
Sotto il nome di g. si suole comprendere la nefrite, silicato di calcio e magnesio, e la giadeite, silicato di sodio e alluminio. [...] (907-960), è stata trovata una serie completa di kua comprendente 7 piastre di g. quadrate di c.a 20 cm, un pezzo terminale rettangolare di 20 x 7 cm: e due fibbie d'argento. Le placche sono decorate a basso rilievo con un drago e sul retro recano un ...
Leggi Tutto
ALBANI, Francesco
Antonio Boschetto
Pittore, nato a Bologna il 17 marzo 1578. Sembra si sia iniziato all'arte sotto Dionigi Calvaert, manierista fiammingo naturalizzatosi bolognese, il cui "aggiustato [...] l'A. vi ricalca le partizioni murali e fin le stesse scene della Loggia di Raffaello nella Farnesina. Ma il rettangolo centrale della volta (fra Vespero e Lucifero, Apollo trascorre dalla Primavera ed Estate all'Autunno e Inverno per significare l ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesca Zago
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Elegie urbane: così potremmo definire i dipinti di Edward Hopper, figurativo puro e insieme [...] forme geometriche che essa ritaglia e proietta sulle superfici che il pittore svilupperà nel corso di tutta la carriera. Il rettangolo luminoso sul pavimento, riflesso di una finestra che non si vede, è un’anticipazione dei tagli di sole che coprono ...
Leggi Tutto
SPIRA
D. von Winterfeld
(ted. Speyer; lat. Noviomagus, Civitas Nemetum, Augusta Nemetum)
Città della Germania (Rheinland-Pfalz), situata sulla sponda occidentale del Reno.L'antica Noviomagus dei Galli [...] a crociera non costolonata. I bracci del transetto erano quadrati, mentre l'incrocio, isolato, aveva la forma di un rettangolo e presumibilmente sosteneva una torre d'incrocio. Il breve coro trapezoidale era più ampio dell'incrocio e coperto da una ...
Leggi Tutto
RICCI, Ostilio
Filippo Camerota
RICCI, Ostilio. – Nacque a Fermo il 27 settembre 1540 da Orazio e da Elisabetta Gualteroni, entrambi di nobili origini.
Nonostante la reputazione di cui sembra aver goduto [...] ai suoi scritti e li utilizzò in almeno due delle sue opere: l’opuscolo sulle Proporzioni (Modo praticale per fare un triangolo rettangolo eguale ad un cerchio. Da m. Ostilio Ricci) e il Raccolto di varii instrumenti per misurare con la vista (a cura ...
Leggi Tutto
NEANDRIA (Νεάνδρεια, Νεανδρία; Neandria)
N. Bonacasa
Città della Troade, odierna Çigri Dağ. La leggenda (secondo Dyctis Cret., 11, 12, 13) la addita come capoluogo, non lontano da Troia, del regno di [...] trova il tempio di Apollo. Sulla terrazza delle sostruzioni - un podio di m 12,87/25,71 si leva la cella vera e propria, un rettangolo di m 8,04 per 19,82. L'ingresso è a N-O; l'asse longitudinale del tempio è orientato NO-SE. Lungo questa direzione ...
Leggi Tutto
urbanizzazione
Fabrizio Di Marco
La diffusione delle città
Mentre la parola urbanesimo indica la concentrazione della popolazione negli insediamenti urbani, urbanizzazione designa il processo di formazione [...] a Osaka nel 1988, per esempio, fu dato il via a giganteschi scavi di sabbia per dare vita a una nuova isola: un rettangolo lungo 4,4 km e largo 1,5 km, sul quale l’architetto Renzo Piano ha realizzato l’edificio del terminal passeggeri, ultimato nel ...
Leggi Tutto
Aggersborg
E. Roesdahl
Fortezza vichinga situata nello Jylland settentrionale (Danimarca). Lo sviluppo di A. si può seguire a partire dal sec. 8°: intorno al 750-980 qui si trovava una cittadina o un [...] circolare della Danimarca. Il vallo, del diametro di m. 240, racchiudeva dodici gruppi di quattro case ciascuno, disposte a rettangolo (in tutto quarantotto case), ognuna lunga m. 32; erano costruite sullo stesso modello di quelle di Fyrkat, che però ...
Leggi Tutto
rettangolo
rettàngolo agg. e s. m. [dal lat. tardo rectangŭlus o rectiangŭlus, comp. di rectus «retto2» e angŭlus «angolo»]. – 1. agg. Di ogni figura geometrica piana dotata di un angolo retto (o di più angoli retti). Così, un triangolo r....