• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
18 risultati
Tutti i risultati [18]
Tempo libero [1]
Medicina [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]

rettangolo

Sinonimi e Contrari (2003)

rettangolo /re't:angolo/ s. m. [dal lat. tardo rect(i)angŭlus, comp. di rectus "retto" e angŭlus "angolo"]. - (geom.) [figura piana avente i quattro angoli retti, i lati opposti paralleli e tra loro uguali [...] e le due diagonali anch'esse uguali] ≈ ⇑ quadrangolo, quadrilatero, tetragono ... Leggi Tutto

tavoletta

Sinonimi e Contrari (2003)

tavoletta /tavo'let:a/ s. f. [dim. di tavola]. - 1. [piccolo pezzo di legno, o di altri materiali, sviluppato più in lunghezza che in larghezza] ≈ assicella, lista, [per rivestire pareti o pavimenti o [...] delle parti in cui è diviso un polittico su legno] ≈ pannello, riquadro. 3. a. [confezione di preparati alimentari in forma di rettangolo sottile: una t. di cioccolato] ≈ panetto, stecca. b. [confezione di prodotti farmaceutici in forma di piccolo ... Leggi Tutto

scheda

Sinonimi e Contrari (2003)

scheda /'skɛda/ s. f. [dal lat. scheda, gr. tardo skhédē]. - 1. [rettangolo di cartoncino, di dimensioni varie, usato per trascrivere dati e annotazioni da raccogliere secondo un determinato ordine, generalm. [...] alfabetico, per consultazione e sim.: compilare una s.] ≈ (ant.) cedola, (lett.) polizzina, (lett.) polizza. ‖ record. 2. (estens.) [cartoncino di dimensioni varie in cui si segna qualcosa per ricordo, ... Leggi Tutto

casella

Sinonimi e Contrari (2003)

casella /ka'sɛl:a/ s. f. [dal lat. tardo casella, dim. di casa "casa rustica"]. - 1. (ant.) [piccola casa] ≈ casetta, casina, casuccia. 2. [ciascuno degli spazi in cui possono essere divisi scaffali, cassetti [...] dall'incrocio di linee orizzontali e verticali: le c. della scacchiera] ≈ quadratino, quadretto, rettangolino. ‖ quadrato, rettangolo, riquadro. □ casella postale [scompartimento numerato che si prende in affitto presso un ufficio postale per ... Leggi Tutto

cilindro

Sinonimi e Contrari (2003)

cilindro s. m. [dal lat. cylindrus, gr. kýlindros, der. di kylíndō "avvolgere, rotolare"]. - 1. (matem.) [superficie geometrica elementare che si genera facendo ruotare di 360° un rettangolo intorno a [...] uno dei suoi lati, e anche il solido limitato da tale superficie]. 2. (abbigl.) [cappello maschile da cerimonia] ≈ cappello a cilindro, gibus, tuba ... Leggi Tutto

quadrangolo

Sinonimi e Contrari (2003)

quadrangolo /kwa'drangolo/ [dal lat. quadrangŭlus agg., quadrangŭlum sost., comp. di quadri- e angŭlus "angolo"]. - ■ agg. [che ha quattro angoli] ≈ [→ QUADRANGOLARE agg.]. ■ s. m. (geom.) [figura piana [...] avente quattro angoli e quattro lati] ≈ tetragono. ‖ quadrilatero. ⇓ quadrato, rettangolo. ... Leggi Tutto

quadrilatero

Sinonimi e Contrari (2003)

quadrilatero /kwadri'latero/ [dal lat. tardo quadrilatĕrus, comp. di quadri- e latus -teris "lato"]. - ■ agg. [che ha quattro lati: superficie q.] ≈ [con lati e angoli uguali] quadrato. ‖ quadrangolare, [...] m. (geom.) [figura piana avente quattro lati] ≈ ⇓ [con lati e angoli uguali a due a due] parallelogramma, [con lati e angoli uguali] quadrato, [con angoli uguali e lati uguali due a due] rettangolo, [con lati uguali e angoli uguali due a due] rombo. ... Leggi Tutto

specchio

Sinonimi e Contrari (2003)

specchio /'spɛk:jo/ s. m. [lat. specŭlum, der. di specĕre "guardare"]. - 1. [lastra, per lo più argentata, che fornisce un'immagine riflessa degli oggetti]. 2. (estens.) [ambiente molto pulito: questa [...] . 4. [rappresentazione riassuntiva dei dati essenziali di un argomento] ≈ [→ SPECCHIETTO (2)]. 5. (sport.) [nella pallacanestro, rettangolo a cui è appeso il canestro] ≈ tabellone. 6. (marin.) [estrema parte poppiera, piatta, di un'imbarcazione ... Leggi Tutto

agricoltura

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi agricoltura Persone - Affittuario o fittavolo; agrario, agricoltore, contadino; agrimensore; agronomo; bifolco, cafone; bracciante o salariato; capoccia, caporale; colono; coltivatore diretto; [...] o ripiano o terrazzo; frutteto; gerbido; maggese; marcita; oliveto; orto; piantagione (a quadrato, a quinconce, a rettangolo); prato (monofito, polifito); rittochino; semenzaio; vigna, vigneto (consociato); zolla. Concimi e antiparassitari - 1. Azoto ... Leggi Tutto

sport

Sinonimi e Contrari (2003)

sport /spɔrt/ s. m. [dall'ingl. sport, fr. ant. deport "diporto"]. - [attività intesa a sviluppare le capacità fisiche e insieme psichiche, e il complesso degli esercizi e delle manifestazioni, soprattutto [...] in erba, in sintetico, in terra); corridoio, linea (centrale, di battuta, di fondo, laterale del singolo e del doppio), rettangolo di servizio, zona di battuta; paletti, rete. 3. Angolare, battere o servire, colpire (di diritto, di rovescio, di volée ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
rettangolo
Quadrangolo convesso avente i quattro angoli retti. È un parallelogramma (infatti due qualunque lati opposti sono paralleli e tra loro uguali) che ha uguali le due diagonali. Le lunghezze a, b di due lati consecutivi (tra loro perpendicolari)...
rettangolo
rettangolo rettangolo parallelogramma con tutti gli angoli di uguale ampiezza (e quindi retti). Le dimensioni di un rettangolo sono rappresentate dalle misure a e b dei suoi lati. L’area A e il perimetro 2p sono rispettivamente Le diagonali...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali