• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
3160 risultati
Tutti i risultati [3160]
Biografie [561]
Storia [377]
Arti visive [324]
Archeologia [247]
Medicina [190]
Religioni [194]
Geografia [155]
Diritto [171]
Matematica [104]
Fisica [107]

Saiani, Monti

Enciclopedia on line

(russo Sajanskij chrebet) Sistema montuoso composto da due distinte catene che si incontrano ad angolo retto (S. Orientali e S. Occidentali), convergenti a N, divise dall’alta valle dello Enisej. Entrambe [...] si presentano come antichissime superfici di erosione, smembrate in un labirinto di valli, formando larghe dorsali dalle forme massicce. La catena dei S. Orientali corre a forma di arco intorno al Lago ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: LAGO BAJKAL – EROSIONE – ENISEJ – RUSSO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Saiani, Monti (1)
Mostra Tutti

ano

Enciclopedia on line

Medicina Tratto terminale del canale alimentare, che sta al di sotto di un piano passante per il margine libero delle valvole semilunari del retto. È costituito essenzialmente da un rivestimento continuo [...] da cute modificata e da un apparato muscolare, formato in parte da fibre lisce, emanazioni della tunica muscolare del retto (muscolo sfintere interno, fibre muscolari longitudinali), in parte da fibre striate (sfintere esterno). Tra le malattie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – CHIRURGIA
TAGS: APPARATO MUSCOLARE – EMBRIOLOGIA – EMORROIDI – EMBRIONE – MUSCOLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ano (2)
Mostra Tutti

GOTŌ

Enciclopedia Italiana (1933)

GOTŌ (A. T., 101-102) Marcello MUCCIOLI Hidero SIMOTOMAI-TANAKADATE L'arcipelago delle Gotō (Gotō rettō) o delle Cinque Isole, si estende in direzione NE-SO. a occidente dell'isola di Kyūshū, di fronte [...] a Nagasaki. Il suo nome viene dal numero delle maggiori isole che lo compongono, cioè: Fukae, che è la più grande, Naru, Nakadōri, Hisaka e Uku. Altre isole minori sono Wakamatsu, Nozaki e Kohaga. L'arcipelago ... Leggi Tutto

rettangolo

Enciclopedia on line

Quadrangolo convesso avente i quattro angoli retti. È un parallelogramma (infatti due qualunque lati opposti sono paralleli e tra loro uguali) che ha uguali le due diagonali. Le lunghezze a, b di due lati [...] e da un arco di curva, congiungente A e D, che costituisce il quarto lato, e che sia intersecato in un punto solo dalle rette parallele ad AB e CD (e attraversanti il rettangoloide); in questo senso il rettangoloide si dice più spesso trapezoide e ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOMETRIA
TAGS: TEORIA DELL’INTEGRAZIONE – TRIANGOLO RETTANGOLO – PARALLELOGRAMMA – RETTANGOLOIDE – LATI OPPOSTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su rettangolo (3)
Mostra Tutti

PIO, Marco

Dizionario Biografico degli Italiani (2015)

PIO, Marco Matteo Al Kalak PIO, Marco. – Ultimo erede della antica dinastia che aveva lungamente retto il feudo di Sassuolo, nacque il 4 ottobre 1567 da Ercole e Virginia Marino. Tra il 1563 e il 1570 [...] i due dettero alla luce altre cinque figlie (Lucrezia, Benedetta, Vittoria, Anna e Maria), tutte destinate alla monacazione con la sola eccezione di Benedetta, andata in sposa al conte Girolamo Sanvitale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCESCO MARIA II DELLA ROVERE – DEPUTAZIONI DI STORIA PATRIA – GIOVANNI BATTISTA GUARINI – GIOVANNI BENTIVOGLIO – ALESSANDRO FARNESE

angoli associati (per ampiezza)

Enciclopedia della Matematica (2013)

angoli associati (per ampiezza) angoli associati (per ampiezza) coppie di angoli la cui somma è l’angolo retto o un suo multiplo. In particolare, si dicono complementari due angoli la cui somma è un angolo [...] retto; supplementari due angoli la cui somma è un angolo piatto; esplementari due angoli la cui somma è l’angolo giro. Due angoli adiacenti sono un esempio di coppia di angoli supplementari. Un angolo convesso e uno concavo che hanno gli stessi lati ... Leggi Tutto
TAGS: ANGOLI SUPPLEMENTARI – ANGOLO CONVESSO – ANGOLO PIATTO – ANGOLO RETTO – ANGOLO GIRO

FLATULENZA

Enciclopedia Italiana (1932)

FLATULENZA (dal lat. flatus "vento") Aumentata formazione di gas nello stomaco specialmente e nell'intestino per abnormi processi fermentativi o putrefattivi, con conseguente espulsione di venti (flati) [...] dal retto. V. anche meteorismo. ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FLATULENZA (1)
Mostra Tutti

greca

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

greca grèca [s.f. dall'agg. greco] [ALG] Curva costituita da segmenti uguali consecutivi ad angolo retto fra loro e alternativamente paralleli (v. fig.), così detta in quanto era uno dei motivi ornamentali [...] più diffuso dell'architettura greca. ◆ [ELT] Antenna a g.: antenna direttiva per onde medie e lunghe, costituita da un filo piegato a g. con lati lunghi un quarto di lunghezza d'onda, con sviluppo orizzontale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ACUSTICA – FISICA MATEMATICA – ALGEBRA – ELETTRONICA

russo-persiane, guerre

Dizionario di Storia (2011)

russo-persiane, guerre russo-persiane , guerre Conflitti sorti fra l’impero zarista e l’impero persiano retto dai Safavidi prima (sec. 18°), dai Qajar poi (19° sec.), intorno al possesso dei territori [...] posti sul Mar Caspio e nel Caucaso. Le guerre r.-p. del 1803-13 e del 1826-28, in particolare, si conclusero con la sconfitta persiana e il consolidamento dell’egemonia russa sul Caucaso, dopo la conquista ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: IMPERO PERSIANO – IMPERO ZARISTA – AZERBAIGIAN – MAR CASPIO – SAFAVIDI

Sikkim

Dizionario di Storia (2011)

Sikkim Regno himalayano fondato nel 1642 da un principe bhutia del Tibet orientale, Phuntsog Namgyal, e retto dalla medesima dinastia fino al 1975. Nel 18° sec. il S. fu in guerra dapprima con il Bhutan [...] e poi con il Nepal, contro il quale ricevette l’appoggio militare cinese. Ai primi del 19° sec. il Nepal occupò parte dei territori occidentali, che vennero recuperati nel 1816 in cambio dell’appoggio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA – STORIA MODERNA
TAGS: UNIONE INDIANA – REFERENDUM – BHUTAN – TIBET – SANCÌ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sikkim (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 316
Vocabolario
rètto-
retto- rètto-. – Primo elemento compositivo di numerosi termini del linguaggio medico, nei quali rappresenta il sost. retto3, indicando quindi rapporto con l’intestino retto, con sign. e uso affine a quelli del prefissoide procto-, con cui...
rètto²
retto2 rètto2 agg. [dal lat. rectus, propr. part. pass. di regĕre «dirigere, guidar diritto»]. – 1. Che è diritto, che ha o segue un andamento costante, senza curve o cambiamenti di direzione. Raro in usi generici (in cui è com. diritto1),...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali