Figlio (sec. 11º) di Giovanni IV che aveva retto il ducato dal 978 al 1008. Durante la sua minorità il ducato fu governato dal tutore Leone e poi dall'ava Emilia (vedova di Giovanni III), che (1029) pare [...] s'impegnasse ad agevolare il riacquisto del suo stato all'esule duca di Napoli, Sergio IV. Ma Pandolfo IV di Capua, avversario di Sergio IV, mosse contro Gaeta (1032); Emilia e G. scomparvero, mentre il ...
Leggi Tutto
Giurista (Wittenberg 1595 - Lipsia 1666), si impose per il retto e lucido criterio e la capacità di organizzare una vastissima materia. Tra le sue opere è fondamentale per il diritto penale tedesco la [...] Practica nova imperialis saxonica rerum criminalium (1635) ...
Leggi Tutto
Ghibellino (sec. 13º); di grande famiglia parmense, dopo aver retto molte podesterie in varie città italiane, divenne capo dei ghibellini della sua città concentrando (1253) la triplice podesteria del [...] comune, del popolo e dei mercanti per cinque anni, e facendosi poi dichiarare signore della città. Ma fu deposto (1259) dal popolo, irritato dalla sua sempre maggiore imposizione di tasse ...
Leggi Tutto
Gianfrancesco Albani (Urbino 1649 - Roma 19 marzo 1721); dopo aver retto successivamente il governo di Rieti, della Sabina e di Orvieto, fu segretario dei brevi (1687) e cardinale diacono (1690); venne [...] ordinato prete solo nel sett. 1700. Fu eletto papa il 23 nov. 1700, succedendo a Innocenzo XII. Combatté il nepotismo e gli abusi degli ambasciatori esteri in materia di diritto di asilo; dal punto di ...
Leggi Tutto
PIO, Marco
Matteo Al Kalak
PIO, Marco. – Ultimo erede della antica dinastia che aveva lungamente retto il feudo di Sassuolo, nacque il 4 ottobre 1567 da Ercole e Virginia Marino.
Tra il 1563 e il 1570 [...] i due dettero alla luce altre cinque figlie (Lucrezia, Benedetta, Vittoria, Anna e Maria), tutte destinate alla monacazione con la sola eccezione di Benedetta, andata in sposa al conte Girolamo Sanvitale. ...
Leggi Tutto
Chicu, Ion. – Uomo politico moldavo (n. Pîrjolteni 1972). Ministro delle Finanze dal dicembre 2018 al giugno 2019 nel governo retto da P. Filip, nel novembre 2019 è stato nominato premier del Paese dal [...] Parlamento con oltre il 60% dei suffragi, subentrando al primo ministro uscente M. Sandu, sfiduciata dallo stesso organo. Dimissionario, nel dicembre 2020 è stato sostituito ad interim da A. Ciocoi, sostituito ...
Leggi Tutto
Mahdi, Ali Mohammed. – Uomo politico somalo (Giohar 1939 - Nairobi 2021). Esponente del Congresso somalo unito, dopo il rovesciamento del governo retto da M. Siad Barre ha ricoperto la carica di presidente [...] del Governo provvisorio (genn. 1991 - genn. 1997), subentrandogli dall’agosto 2000, dopo un lungo periodo di vacanza, A. Salad Hassan ...
Leggi Tutto
CARLO II, duca di Savoia
Lino Marini
Nacque a Chasey il 10 ott. 1486. Figlio di Filippo II - che aveva retto il ducato sabaudo dal 1496 al '97 - e di Claudia de Brosse, succedette al fratellastro Filiberto [...] II il 10 sett. 1504; e da allora alla sua morte vennero progressivamente al pettine i nodi di una storia multanime, che lo Stato aveva espresso anche molto positivamente soprattutto nell'ultimo secolo, ...
Leggi Tutto
Smith, Cornelius Alvin. – Diplomatico e uomo politico bahamense (n. North Long Island 1937). Cofondatore negli anni Settanta del Free National Movement, ha retto i dicasteri della Sicurezza pubblica e [...] dell’immigrazione (1995-97), del Turismo (1997-2000) e dei Trasporti (2000-02). Ambasciatore negli USA nel 2008, vice governatore generale nel 2018, nel giugno 2019 è stato nominato governatore generale ...
Leggi Tutto
retto-
rètto-. – Primo elemento compositivo di numerosi termini del linguaggio medico, nei quali rappresenta il sost. retto3, indicando quindi rapporto con l’intestino retto, con sign. e uso affine a quelli del prefissoide procto-, con cui...
retto2
rètto2 agg. [dal lat. rectus, propr. part. pass. di regĕre «dirigere, guidar diritto»]. – 1. Che è diritto, che ha o segue un andamento costante, senza curve o cambiamenti di direzione. Raro in usi generici (in cui è com. diritto1),...