Famiglia di Briozoi, della sottoclasse Ectoprocta, compresa nell'ordine dei Cheilostomata e nella tribù dei Cellulariina (Smitt). Corrisponde ai Cellulariidae (Busk.) e comprende i generi viventi: Cellularia Pallas; Scrupocellaria van Ben., Canda Lamour, ecc ...
Leggi Tutto
Fenomeno elettrocinetico osservato per la prima volta da F.F. Reuss (1809): consiste in un flusso di liquido attraverso i capillari di un diaframma poroso non conduttore e ha luogo quando si applica una [...] differenza di potenziale a due elettrodi metallici immersi nelle due parti di liquido separate dal diaframma stesso. Il flusso, che innalza il livello di liquido da una parte del diaframma e lo deprime ...
Leggi Tutto
Genere di Foraminiferi imperforati, della famiglia delle Lituolidacee, con scheletro arenaceo a forma di spirale regolare, costituito da piccoli granelli di arena cementati fra loro. Comune in tutti i mari è l'Ammodiscus incertus D. (v. foraminiferi) ...
Leggi Tutto
SCHOTT, Gerhard
Geografo e oceanografo tedesco, nato il 15 agosto 1866 a Tschirma nel Reuss; si dedicò particolarmente alla oceanografia. Compì dapprima una crociera su nave a vela nelle acque dell'Asia [...] meridionale e orientale (1891-92), poi partecipò alla spedizione della Valdivia nell'Oceano Atlantico e Indiano (1898-99) e ne pubblicò i risultati (Ozeanographie und maritime Meteorologie der deutsch. ...
Leggi Tutto
VINDONISSA (Vindonissa)
J. Briegleb
Accampamento legionario romano e vicus alla confluenza dei fiumi Aare e Reuss (oggi Windisch presso Brugg, Cantone di Aargau, Svizzera). Questa località, a quanto [...] sembra abitata di già in epoca preromana - come si può dedurre dalla radice del nome V. (dal celtico vindo-bianco) - si dimostrò a causa della sua posizione ugualmente favorevole sia dal punto di vista ...
Leggi Tutto
Figlio (Coburgo 1784 - Gotha 1844) del duca Francesco di Sassonia-Coburgo-Saalfeld e di Augusta Carolina Sofia di Reuss. Successe al padre (1806) con il nome di Ernesto III. Partecipò alle guerre napoleoniche [...] a fianco degli alleati. Nel 1826, con l'estinzione della casa di Gotha, ampliò notevolmente il suo dominio con parte di quel ducato, assumendo il nome di Ernesto I, e fu così il fondatore della casa di ...
Leggi Tutto
Gruppo montuoso delle Alpi Lepontine nella Svizzera centrale (Pizzo Rotondo, 3.197 m). Dal S.G. nascono Rodano, Reno, Reuss e Ticino. Il Passo del S.G., fra i più antichi percorsi transalpini permanenti, [...] collega l'alta valle del Ticino e quella del Reno. Il S.G. è attraversato da una galleria ferroviaria (1872-82) e da una galleria stradale (1980) ...
Leggi Tutto
Villaggio deVla Svizzera, a 1444 m. s. m. sulla destra della Reuss e a un'ora circa di cammino da Göschenen, imbocco N. della galleria del Gottardo. I suoi abitanti, che ammontano secondo l'ultimo censimento [...] , che è lunga ben 5 km., e la galleria di Uri (Urnerloch), si possono visitare il Ponte del Diavolo e la forra della Reuss, ch'è una delle più selvagge e grandiose fra quelle delle Alpi. Proprio in essa, vicino al ponte, nel 1899 fu eretta la ...
Leggi Tutto
Oppido celtico poi campo militare romano, i cui resti si trovano a Windisch, presso Brugg, in Svizzera, fra i tre fiumi Reuss, Aar e Limmat. Il campo fu creato in occasione del riordinamento delle legioni [...] e della riorganizzazione di tutto il sistema difensivo del Reno e del Danubio, dopo la sconfitta subita dalle legioni di Varo nel 9 d.C. o, al più tardi, negli anni 16-17. Gli scavi hanno messo in luce ...
Leggi Tutto
Figlio (m. 937) di Rodolfo I. Successo al padre (912), ottenne dall'imperatore Enrico I i territorî tra l'Aar e la Reuss (Svizzera). Chiamato in Italia (921) da alcuni signori ribelli a Berengario I, dopo [...] una grande vittoria a Fiorenzuola d'Arda, ottenne (923) il dominio su gran parte della penisola e fu eletto (924) re d'Italia. Alleato a Ugo di Provenza, poco dopo sconfisse schiere d'Ungari calate in ...
Leggi Tutto
riuscire
(pop. riescire) v. intr. [comp. di ri- e uscire] (coniug. come uscire: io rïèsco, tu rïèsci, ecc.; aus. essere). – 1. Uscire di nuovo: è entrato in casa di corsa, e ne è riuscito quasi subito; devi r. dopo cena?; spero che riesca...