(o CAF) Sigla dei Centri Autorizzati di Assistenza Fiscale, soggetti del diritto tributario che agiscono quali strutture intermedie tra il contribuente e l’amministrazione finanziaria. Sono stati introdotti [...] di settore corrispondano a quanto emerge dal corredo contabile del contribuente. La certificazione tributaria, che può CE. Tali pronunciamenti impongono allo stato italiano una prossima revisione di alcuni punti della attuale disciplina dei CAAF. ...
Leggi Tutto
In economia, in finanza, in contabilità, il documento contabile in cui trovano rappresentazione in cifre le previsioni o dell’intera gestione di un’azienda (bilancio preventivo o di previsione) o di singole [...] prevedibile ricavo netto.
Nella contabilità di Stato, p. di cassa è il documento contabile che è preparato dal ministero gestione di bilancio per competenze e residui, sia in conto debiti e crediti di tesoreria. È soggetto a revisione trimestrale. ...
Leggi Tutto
MERCATO (XXII, p. 878)
Siro LOMBARDINI
Guglielmo TAGLIACARNE
Le forme di mercato. - Per forma di m. si intende, nell'analisi economica, l'insieme delle caratteristiche che concorrono a determinare [...] della scala della produzione, hanno portato ad una revisione della teoria della produzione e della concorrenza qui ricordata o su elementi disponibili presso l'azienda (registrazioni contabili, libri degli ordinativi, dei reclami, schedarî dei ...
Leggi Tutto
STATISTICA ECONOMICA
Giorgio Marbach
Come è norma per ogni disciplina scientifica, e ancor più per le discipline che hanno per oggetto di osservazione i fatti sociali o quelli economici, convinzioni [...] U. Trivellato, ISTAT "Annali di statistica", 9, 11, ivi 1991; G. Carbonaro, Recenti sviluppi e ipotesi di revisione della contabilità nazionale, in Atti della XXXVI Riunione Scientifica della SIS, Pescara 1992; C. Filippucci, G. Marliani, La misura ...
Leggi Tutto
PARTECIPAZIONI STATALI
Alberto Pera
(App. III, II, p. 368; IV, II, p. 738)
Durante il periodo 1978-93 il sistema delle p.s., cioè di quelle imprese organizzate in forma di società di diritto privato, [...] vicenda giudiziaria.
Il miglioramento della situazione contabile e quello apparente nella gestione delle strutture e delle funzioni del Ministero delle partecipazioni statali e per la revisione degli statuti degli enti di gestione, a cura di G. Amato ...
Leggi Tutto
SISTEMI DI CONTABILITÀ NAZIONALE
Silvano Montanari
Un aggregato economico (v. aggregati economici, in questa Appendice) può venire misurato sia dal punto di vista della sua formazione, somma degli oneri [...] Nobel per l'economia 1984) che tradussero in un sistema contabile le relazioni del modello keynesiano per lo studio dei cicli vigore è quella definita come SNA 1968, attualmente sotto revisione); 2) il Sistema dei bilanci della economia nazionale ...
Leggi Tutto
Francesco Galgano
Mario Carta
Diritto societario
Business as usual
Riforme di diritto delle società a confronto
di Francesco Galgano
10 gennaio
Il Consiglio dei ministri vara due decreti legislativi [...] tra il management della società quotata e la società di revisione erano stati in America la pietra dello scandalo, essendo ben gruppo invece comprende Direttive che attengono alla disciplina sulla contabilità delle società (la quarta nr. 78/660, la ...
Leggi Tutto
Economia sommersa
Mario Deaglio
Definizione e tipologie
Qualsiasi attività economica che presenti la caratteristica di sfuggire all'osservazione statistica può essere indicata come appartenente all'economia [...] è infatti evasione fiscale senza sommersione quando i contabili nazionali stimano l'ammontare dell'evasione e dell'indagine speciale dell'ISTAT per il 1971 e quelli della revisione del 1977. Attraverso un'interpolazione lineare per gli anni mancanti ...
Leggi Tutto
Privatizzazione e regolamentazione
Alessandro Petretto
di Alessandro Petretto
Privatizzazione e regolamentazione
sommario: 1. Liberalizzazione dei mercati ed efficienza economica. a) Riforma dei servizi [...] da quello efficiente, ma possa acquisire per via contabile l'esito complessivo del differenziale tra ricavi e costi fisso' - a forte contenuto incentivante. Con la revisione periodica del tetto tariffario, il regolatore determina indirettamente ...
Leggi Tutto
SICILIA, REGNO DI, AMMINISTRAZIONE FINANZIARIA
EEnrico Mazzarese Fardella
Il tentativo di fornire una immagine complessiva dell'amministrazione finanziaria nel Regnum Siciliae durante il regno di Federico [...] il 3 maggio 1240 fu deciso di istituire un'unica corte contabile che avesse giurisdizione su tutto il Regno e che fosse composta razionali avessero dei compiti che trascendevano la semplice revisione dei conti: "erano infatti incaricati di provvedere ...
Leggi Tutto
revisione
reviṡióne s. f. [dal lat. tardo revisio -onis, der. di revidere «rivedere»]. – 1. Nuovo esame inteso ad accertare e a controllare, ed eventualmente a correggere o a modificare, i risultati e le valutazioni dell’esame già operato,...
conto2
cónto2 s. m. [lat. tardo compŭtus]. – 1. Nome generico per indicare ogni calcolo aritmetico: fare un c. o i c.; sbagliare un c.; il c. non torna; fam., saper fare di conto, conoscere l’aritmetica elementare, le operazioni; fare il c.,...