Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] spesapubblica, a rilanciare la competitività come era nei presupposti delle sue opzioni liberiste, in previsione delle peculiarmente italiana l’eredità dell’Illuminismo e che già era pervenuto a una revisionedella convenzionale immagine del mondo ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, a E con la Polonia e la Repubblica Ceca, a SE e a S con l’Austria, a SO e a O con la Francia, la Svizzera il Belgio e il Lussemburgo, a NO con [...] dello Stato sociale dall’altra. Nel 2009, dopo che la crisi economica aveva imposto impopolari misure fiscali e massicci tagli alla spesapubblica dai fatti promani l’azione, anzitutto politica, di revisione e di eventuale repulsa. Nel teatro, forte ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centro-occidentale; abbraccia quasi interamente la regione geografica francese, compresa fra i Pirenei a S, la parte più accidentata ed elevata della catena alpina a SE, la valle del [...] pieni poteri per sei mesi con un mandato per la revisionedella Costituzione.
Approvata il 28 settembre 1958 dall’80% degli spesapubblica.
Nonostante queste misure, l’aggravarsi della crisi economica e l’incapacità di adottare misure pubbliche ...
Leggi Tutto
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] delle famiglie, l’aumento dellaspesa sociale causato dall’invecchiamento della popolazione, l’enorme deficit commerciale e del bilancio pubblico la campagna elettorale, prime fra tutte la revisionedelle politiche immigratorie e sanitarie, ma l’ ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Europa nord-occidentale. Comprende la maggior parte delle Isole Britanniche (precisamente la Gran Bretagna e la parte nord-orientale dell’Irlanda) tra l’Oceano Atlantico, a NO, il Mare [...] ‘canto del cigno’ della classe operaia e delle trade unions, mentre i tagli alla spesapubblica creavano nuove sacche di revisione che rende così difficile alla critica moderna l’attribuzione delle opere ai diversi autori. L’eterogeneità del pubblico ...
Leggi Tutto
Stato dell’Oceania, situato a 2.000 km a SE del continente australiano.
Il territorio della N. è composto da due grandi isole (Isola del Nord e Isola del Sud), separate dallo Stretto di Cook, e da alcune [...] tagli alla spesapubblica; è stata comunque sfiorata dalle conseguenze della crisi che dell’esecutivo. Si trovò così a fronteggiare le proteste della comunità maori, che rivendicava maggiori opportunità economiche, sociali e culturali e la revisione ...
Leggi Tutto
SCUOLA
Aldo Lo Schiavo
(XXXI, p. 249; App. I, p. 997; II, II, p. 801; III, II, p. 685; IV, III, p. 294)
Nel quindicennio compreso tra la fine degli anni Settanta e i primi anni Novanta, i problemi dell'istruzione [...] nel quadro di una riconsiderazione radicale dell'intero iter formativo. La revisione dovrebbe cominciare dalla s. primaria, utilizzazione del personale, nel più generale quadro dell'economia dellaspesapubblica. Il decreto legislativo, fra l'altro ...
Leggi Tutto
GRECIA
Francesco Cacciabue
Livio Tornetta
Antonio Solaro
Emanuele Banfi
Mario Vitti
Vincenzo Tiné
Nunzio Allegro
Antonino Di Vita
Efi Strousa
Claudio Varagnoli
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVII, [...] fiscale si è accresciuto rapidamente a seguito di un'espansione dellaspesapubblica, raggiungendo il 14,5% del PIL. La forte scala'' della decorazione e dell'arredo (negozi, centri commerciali, design).
In alcuni casi, la revisionedell'architettura ...
Leggi Tutto
GIAPPONE.
Anna Bordoni
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
Leone Spita
Luisa Bienati
Simone Emiliani
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. [...] alle imprese e alle famiglie, l’incremento dellaspesapubblica in infrastrutture sociali e nell’istruzione, lo stanziamento a superare il pacifismo postbellico attraverso la revisionedell’art. 9 della Costituzione, a rafforzare i legami con ...
Leggi Tutto
'
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, i, p. 308; III, i, p. 174; IV, i, p. 192;V, i, p. 265)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Il tradizionale sottopopolamento dell'A. sta attenuandosi, grazie [...] una manovra fortemente restrittiva dal lato delle uscite: con il piano di riduzione dellespesepubbliche, varato nel 1997, il governo ha portato nuovamente in attivo il settore pubblico che nel 1997 ha raggiunto un avanzo dello 0,2% del PIL. La ...
Leggi Tutto
blocca-spese
blocca-spesa (blocca-spese, blocca spese), agg. Finalizzato a contenere le spese; con particolare riferimento al controllo della spesa pubblica. ◆ Il freno alle uscite di cassa fin qui ha funzionato, ed è destinato a divenire...
conto2
cónto2 s. m. [lat. tardo compŭtus]. – 1. Nome generico per indicare ogni calcolo aritmetico: fare un c. o i c.; sbagliare un c.; il c. non torna; fam., saper fare di conto, conoscere l’aritmetica elementare, le operazioni; fare il c.,...