• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
840 risultati
Tutti i risultati [840]
Diritto [210]
Storia [154]
Biografie [138]
Economia [120]
Geografia [75]
Geografia umana ed economica [46]
Scienze politiche [51]
Religioni [42]
Storia per continenti e paesi [32]
Temi generali [44]

revisione contabile

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

revisione contabile Saverio Bozzolan Attività di certificazione dei conti annuali (bilancio di esercizio) e dei conti consolidati (bilancio consolidato) di società, enti, istituti ecc., svolta dal revisore [...] , con poche modifiche, dei principi ISA (➔ anche certificazione ambientale). Giudizi di revisione L’attività di r. si conclude con un giudizio sul bilancio. In caso di rilascio della certificazione, il giudizio può essere una ‘opinione positiva’ o ... Leggi Tutto
TAGS: COMMISSIONE EUROPEA – REVISORE CONTABILE – CONSOB – ITALIA

Arthur Andersen

Lessico del XXI Secolo (2012)

Arthur Andersen – Società di revisione di bilancio multinazionale fondata nel 1913 da Arthur Andersen e Clarence DeLany. Andersen, che fu a capo della A. A. fino al 1947, aveva sempre sostenuto l’importanza [...] , il livello qualitativo della A. e ne minarono progressivamente l’indipendenza di giudizio. Nel 2002 la A. fu accusata, in quanto consulente per la revisione di bilancio, di aver distrutto documenti relativi alla Enron (v.), la società responsabile ... Leggi Tutto
TAGS: REVISIONE DI BILANCIO – STATI UNITI – CHICAGO – ENRON

BILANCIO

Enciclopedia Italiana (1930)

Il bilancio è un documento contabile che espone, riassuntivamente, la situazione economica e finanziaria di una determinata azienda e pone a confronto gli elementi attivi e gli elementi passivi che compongono [...] revisioni la determinazione di norme e di cifre per più lunghi periodi. L'inconveniente non è questo: esso risale alla degenerazione della discussione parlamentare, che diviene palestra di vanità oratorie. Tuttavia i sostenitori del bilancio ... Leggi Tutto
TAGS: GUGLIELMO IL CONQUISTATORE – SOCIETÀ IN NOME COLLETTIVO – CONFEDERAZIONE GERMANICA – AMMINISTRAZIONE PUBBLICA – STATO LIBERO IRLANDESE

BILANCIO

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

(VII, p. 11; App. II, I, p. 403; III, I, p. 238; IV, I, p. 277) Bilancio dello stato. − La nuova disciplina in Italia. - Con la legge organica di riforma delle norme di contabilità generale dello stato [...] 'ampia elasticità dei possibili contenuti della nominale funzione di correzione e revisione dei tempi e modi dei flussi finanziari già G. Caianiello, Potenzialità della legge di bilancio, ibidem. Caratteri e funzioni del bilancio. - Il b. dello stato ... Leggi Tutto
TAGS: RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO – AMMINISTRAZIONE PUBBLICA – FERROVIE DELLO STATO – CONTABILITÀ DI STATO – BILANCIO DELLO STATO

Bilancio pubblico

Enciclopedia delle scienze sociali (1991)

Bilancio pubblico Filippo Cavazzuti Introduzione Joseph Schumpeter ci ricorda che a "Goldscheid resterà sempre il merito di essere stato il primo [...] a diffondere la verità che il bilancio 'è lo scheletro [...] numerose leggi che indicizzano certe erogazioni di bilancio all'andamento dei prezzi (ad esempio l'indennità di 'carovita', come si diceva una volta) o che prevedono che le cosiddette clausole di revisione prezzi possano essere recepite nei contratti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FINANZA E IMPOSTE

Revisione costituzionale

Il Libro dell'anno del Diritto 2016

Revisione costituzionale Angelo Antonio Cervati Le proposte di riforma costituzionale presentate nel 2012 hanno come Leitmotiv l’esigenza di porre le istituzioni italiane al passo con i presunti principi [...] l’approvazione della legge che ha proposto la revisione dell’art. 81 Cost., introducendo nel testo costituzionale il principio del pareggio del bilancio (v. Pareggio di bilancio). Riteniamo tuttavia che anche una sommaria rassegna delle proposte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COSTITUZIONALE

DI BROGLIO, Ernesto

Dizionario Biografico degli Italiani (1991)

DI BROGLIO, Ernesto Lauro Rossi Nacque a Resana, in provincia di Treviso, il 12 apr. 1840 da Antonio, di famiglia comitale originaria di Pavia, e da Rachele Vittorio. Studente di giurisprudenza a Bologna, [...] e loro dipendenti) sia per ragioni di bilancio. Il braccio di ferro si protrasse per un certo di controbattere una serie di misure proposte da S. Sonnino riguardo allo sviluppo del Mezzogiorno (riduzione alla metà dell'imposta erariale e revisione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN BIAGIO DI CALLALTA – CORRIERE DELLA SERA – CITTÀ DI CASTELLO – UNITÀ D'ITALIA – REGNO D'ITALIA

bilancio

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

bilancio Il bilancio d’impresa (o bilancio di esercizio) Il bilancio è un modello, basato sulla metodologia contabile, che, tramite un sistema selezionato di variabili e di relazioni tra queste, si propone [...] l’art. 2423 c.c., il progetto di bilancio deve essere redatto dagli amministratori. Su di esso si esprimono, se presenti, il collegio sindacale e la società di revisione. Il progetto di bilancio deve essere approvato dall’assemblea dei soci. Entro ... Leggi Tutto

La difficile condizione economica e il bisogno di riforme

Atlante Geopolitico 2015 (2015)

di Franco Bruni L’economia italiana, come molte altre, è entrata nel 2014 con ottimismo circa il riavvio della crescita. Nel suo outlook di aprile, l’Imf prevedeva un aumento del pil reale dello 0,6%. [...] Tuttavia, nel corso di pochi mesi le previsioni internazionali peggioravano. Per l’Italia la revisione era grave: un intero punto ha ‘trattato’ con la Commissione una legge di bilancio che tenta di aiutare la domanda pur mantenendo la disciplina del ... Leggi Tutto

2014: l'anno del ritiro dall'Afghanistan

Atlante Geopolitico 2014 (2014)

di Andrea Locatelli Entro la fine del 2014, dopo circa tredici anni di occupazione, i contingenti militari occidentali impegnati nella missione ISAF (International Security Assistance Force) lasceranno [...] di sicurezza nazionali afghane fossero in grado di gestire in autonomia l’ordine interno al paese. A tal fine, nel 2009 fu avviata una profonda revisione meno visibile, meno oneroso in termini di perdite e di bilancio, e forse più sostenibile nel ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 84
Vocabolario
certificazióne
certificazione certificazióne s. f. [der. di certificare]. – Il certificare, l’atto del certificare; autenticazione pubblica di documenti. C. di un conto, l’attestazione scritta della posizione di un conto bancario a una determinata epoca....
sède
sede sède s. f. [dal lat. sedes «sedia, seggio», poi «luogo di residenza, dimora, ecc.», corradicale di sedēre «stare seduto»]. – 1. Col sign. originario di «seggio» (raro anche nell’ital. ant.), solo in espressioni ecclesiastiche come Santa...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali