I cenacoli intellettuali/1: ricerca religiosa e crisi modernista
Fabio Milana
Intellettuali e cultura religiosa
Proponendo panoramiche sue Riflessioni sulla cultura religiosa in Italia sul «Ragguaglio [...] di prima fila, un bilancio ponderatamente polemico. Registrava all’attivo una tradizione radicata e ramificata di più che gli altri, preoccupati principalmente di problemi esteriori, a compiere una revisione totale della vita religiosa e dei suoi ...
Leggi Tutto
AMBIENTE, TUTELA DELL'
Richard B. Stewart e Emilio Gerelli
Tutela dell'ambiente
di Richard B. Stewart
Introduzione: la nascita della tutela ambientale
La tutela dell'ambiente ha lo scopo di prevenire [...] pubblici ad accrescere il loro bilancio e la loro autorità alleandosi a gruppi di pressione di rilevante peso politico (v. decisionale aprendolo alla revisione e all'esame della collettività. Esistono due obiezioni di fondo alla legalizzazione. ...
Leggi Tutto
Africa
E. Zanini
N. Duval
V. Strika
PARTE INTRODUTTIVA
di E. Zanini
La storia dell'A. settentrionale tra il sec. 5° e il 16° può essere sintetizzata in tre grandi fasi: la conquista vandala, la riconquista [...] Solomone, la fondazione di numerose fortificazioni di un tipo fino allora sconosciuto in A.: questo secondo il bilancio dell'opera di Giustiniano steso da islamici permettono di tentare oggi congetture, ovviamente soggette a revisione continua.
La ...
Leggi Tutto
Il movimento e l'organizzazione cooperativa
Luigi Trezzi
Questo contributo vuole mostrare quanto fecero i cattolici italiani per la diffusione delle cooperative, accennando all’ipotesi che esse fossero [...] che svolgeva o insisteva, nel 1951, 1953 e 1967, sulla richiesta all’amministrazione pubblica di partecipare alle spese direvisione dei bilanci delle cooperative che una legge del dicembre 1947 attribuiva alle centrali cooperative per conto dello ...
Leggi Tutto
L'editoria religiosa del secondo Novecento: progetti, libri, sogni, mode
Alberto Melloni
Lo strumentario della nuova cristianità perduta
Le case editrici che provengono da una congregazione religiosa, [...] vuoi a titolo di merito per la revisione delle loro posizioni come nel caso di Avery Dulles, vuoi come segno di riconoscenza per pesava le vendite sulla bilancia morale non vale più. Risposte sorprendentemente positive di pubblico arridono nei primi ...
Leggi Tutto
Il mondo imprenditoriale e le sue associazioni
Giuseppe Berta
Tra centralizzazione e decentramento
Nel febbraio 1970 Confindustria diffuse i risultati del Rapporto Pirelli, il documento stilato nell’arco [...] del momento.
Concludeva il progetto di riforma la revisione delle strutture di vertice dell’associazione. In passato, del Lingotto comportava una perdita inferiore all’1% del bilancio confederale), ma per la ricaduta sull’immagine associativa, che ...
Leggi Tutto
Una storia dei confini mobili: santi e culti fra universale e particolare
Sofia Boesch Gajano
Dal punto di vista cronologico la storia della santità è caratterizzata da un’accentuata diacronia e dalla [...] rispecchia la visione gerarchica della società e il bilanciamento fra dimensione ecclesiastica e carattere laico della festa in questo contesto il nuovo progetto direvisione critica dell’Italia sacra di Ughelli, elaborato dal gesuita Fedele Savio ...
Leggi Tutto
L'edilizia 'sacra' dalla Restaurazione al XXI secolo. Architettura delle nostalgie
Alberto Cadili
Il quadro preunitario
Il patrimonio ecclesiastico
Al termine dell’età napoleonica l’aspetto della città [...] in una fase di espansione urbana affidava al bilancio dei lavori pubblici il costo di costruzione di parrocchiali e annessi 1974 la Cei promosse forme di accordo con lo Stato: tali principi furono recepiti nella revisione del Concordato del 1984 e ...
Leggi Tutto
Francesca da Rimini
Antonio Enzo Quaglio
Matilde Luberti
Figlia di Guido da Polenta il Vecchio, signore di Ravenna, F. (o Franceschina) andò sposa, intorno al 1275-1282, a Gianni Ciotto (" zoppo, sciancato [...] ormai maturi per una revisione critica radicale: che venne, almeno per via metodologica, dagli appunti di M. Barbi, intesi, Francesca.
Nell'analitico bilanciodi M. Marcazzan l'intento di storicizzare il cammino della critica e di salvare in una ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Universita e ordini religiosi
Florence C.Hsia
Antonella Romano
Università e ordini religiosi
La retorica incentrata sull'idea di riforma [...] sulla materia al Sistema del mondo ‒ di fatto uscirono indenni dal processo direvisione, a patto che per la dottrina un quadro istituzionale meno chiuso alle novità di quanto si sia ritenuto. Un bilancio completo è ancora difficile da fare, ma ...
Leggi Tutto
certificazione
certificazióne s. f. [der. di certificare]. – Il certificare, l’atto del certificare; autenticazione pubblica di documenti. C. di un conto, l’attestazione scritta della posizione di un conto bancario a una determinata epoca....
sede
sède s. f. [dal lat. sedes «sedia, seggio», poi «luogo di residenza, dimora, ecc.», corradicale di sedēre «stare seduto»]. – 1. Col sign. originario di «seggio» (raro anche nell’ital. ant.), solo in espressioni ecclesiastiche come Santa...