Serenella Rossi
Abstract
Questa voce ricostruisce la disciplina dei controlli esercitati a garanzia della corretta amministrazione delle società di persone, di capitali e cooperative, evidenziando [...] nelle scritture contabili, oltre che nell’espressione, tramite apposita relazione, di un giudizio sul bilanciodi esercizio e sul bilancio consolidato, datata e sottoscritta dal responsabile della revisione (art. 14, co. 2- 3, d.lgs. n. 39/2010 ...
Leggi Tutto
Le pensioni fra manovre reiterate ed effetti imprevisti
Pasquale Sandulli
Le pensioni di base, nel passaggio di governo del 2014, stanno in bilico fra reiterazione dellemanovre di sostenibilità (pensioni [...] categorie di lavoratori operanti in settori particolari, il percorso direvisione dei requisiti, soprattutto anagrafici, di accesso segno negativo, mandando così in rosso il bilancio pensionistico, con conseguente diminuzione del valore dei montanti ...
Leggi Tutto
Nuovi reati tributari
Stefano Finocchiaro
Con il d.lgs. n. 158/2015 è stata riformata la disciplina dei reati tributari di cui al d.lgs. n. 74/2000. Nel presente contributo si offre un quadro delle [...] al decreto tiene ad evidenziare come si tratti di una “revisione”, e non già di una “riforma” o di una “riscrittura” della materia penal-tributaria. In art. 325 TFUE) di sanzioni effettive e dissuasive contro le frodi al bilancio dell’Unione potrebbe ...
Leggi Tutto
La correzione degli errori materiali della sentenza
Aldo Carrato
L’istituto della correzione delle sentenze e delle ordinanze è stato in passato piuttosto negletto sia nell’ambito della teoria del diritto [...] e, soprattutto, la sua connotazione in termini di obbligatorietà, siccome non involgente alcun processo concettuale direvisione o formulazione ex novo della volontà giudiziale, ma soltanto una ipotesi di divergenza manifesta e casuale tra la volontà ...
Leggi Tutto
Franco Paparella
Abstract
È esaminata la nozione e gli effetti impositivi della stabile organizzazione la quale assume rilievo nell’ordinamento tributario sotto il profilo dell’efficacia della norma nello [...] di collegamento ed infragruppo rispetto alla revisione del Modello OCSE, si veda Fantozzi, A., op. cit., 107). Al riguardo, la giurisprudenza di all’IRES la conservazione del bilancio relativo alle attività commerciali eventualmente esercitate ...
Leggi Tutto
ANAC e informative del Giudice amministrativo
Paola Malanetto
L’art. 8 della l. 27.5.2015, n. 69 onera il Giudice amministrativo di segnalare all’ANAC le violazioni della “trasparenza” nei pubblici [...] (Disposizioni in materia di delitti contro la pubblica amministrazione, di associazioni di tipo mafioso e di falso in bilancio) ha introdotto il sussiste uno specifico obbligo di trasparenza riferito al procedimento direvisione dei prezzi, che viene ...
Leggi Tutto
Chiara Garilli
Abstract
Il sistema dualistico, introdotto in Italia dal d.lgs. 17.1.2003, n. 6, rappresenta un modello di amministrazione e controllo della s.p.a. articolato su due organi: il consiglio [...] la determinazione del compenso dei consiglieri di gestione e/o l’approvazione del bilanciodi esercizio, nei limiti consentiti dall’art la competenza alla nomina del soggetto incaricato di effettuare la revisione legale dei conti e la decisione ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
I giuristi alla Costituente
Enzo Cheli
Divergenze nella storiografia e linee di una possibile ricerca
Si è molto discusso negli anni passati sul peso esercitato dalla cultura giuridica e sul ruolo svolto [...] revisione costituzionale fu svolto dal penalista Rossi.
In queste relazioni, ancorché ricche di prospettive e valutazioni di Ridola, L’esperienza costituente come problema storiografico: bilanciodi un cinquantennio, «Quaderni costituzionali», 1998, 2 ...
Leggi Tutto
Istruzione. Riforma universitaria
Aldo Sandulli
Monica Cocconi
IstruzioneRiforma universitaria
La l. 30.12.2010, n. 240, che ha profondamente riformato l’ordinamento universitario, mira ad elevare [...] «conseguito la stabilità e la sostenibilità del bilancio, nonché risultati di elevato livello nel campo della didattica e essere affrontata come tassello di una revisione più complessiva dell’assetto di governo nazionale del sistema universitario ...
Leggi Tutto
Riserva di legge e obblighi europei di armonizzazione
Ciro Grandi
Nell’ottica del progressivo superamento del cd. deficit democratico del contesto istituzionale dell’Unione, tuttora oggetto di dibattito [...] esclusivo a fattispecie di natura contravvenzionale.
I profili problematici. Un bilancio in chiaroscuro
Le innovazioni meccanismi direvisione dei Trattati. V., amplius, Fasone, C., Gli effetti del Trattato di Lisbona sulla funzione di controllo ...
Leggi Tutto
certificazione
certificazióne s. f. [der. di certificare]. – Il certificare, l’atto del certificare; autenticazione pubblica di documenti. C. di un conto, l’attestazione scritta della posizione di un conto bancario a una determinata epoca....
sede
sède s. f. [dal lat. sedes «sedia, seggio», poi «luogo di residenza, dimora, ecc.», corradicale di sedēre «stare seduto»]. – 1. Col sign. originario di «seggio» (raro anche nell’ital. ant.), solo in espressioni ecclesiastiche come Santa...