BARONIO, Cesare
E. Bassan
Ecclesiastico dell'età della Controriforma (Sora 1538 - Roma 1607), condusse come storico e come restauratore di luoghi sacri una importante azione di recupero e personale [...] interessi storico-ecclesiastici (Pincherle, 1964, pp. 470-473). Questi ultimi sfociarono soprattutto in due imprese fondamentali, la revisione del Martyrologium romanum (diffusa manoscritta nel 1583 e stampata in varie edizioni a partire dal 1586) e ...
Leggi Tutto
Gregorio I, santo
Sofia Boesch Gajano
Nacque a Roma poco prima della metà del sec. VI, da famiglia appartenente all'élite sociale romana - "de senatoribus primis" lo definisce Gregorio di Tours -, quell'aristocrazia [...] orale e scrittura, come molte delle opere di G., i Moralia sono il risultato di diverse fasi di stesura e di revisione, concluse solo verso il 600, quando venivano inviati a Innocenzo prefetto del pretorio dell'Africa (Registrum epistolarum X, nr. 16 ...
Leggi Tutto
CERESOLA (Cereseole, Cerexole), Andrea, detto il Vannone
Franco Sborgi
Figlio di certo Iacopo (Colmuto, p. 131 n. 63), proveniente da Lanzo di Intelvi, non se ne conosce né la data di nascita, né la [...] sino al 1619.
Anche queste notizie si presentano talora contraddittorie, e non è stata operata sino ad ora una completa revisione critica della figura di questo architetto - esponente di una tradizione lombarda fra manierismo e barocco - che fu senza ...
Leggi Tutto
geostoria
geostòria s. f. – Sotto la denominazione di g. si possono raccogliere alcuni settori di ricerca che condividono molti elementi in comune: la storia del pensiero geografico, la storia della [...] individuale e collettiva, la prassi di giustificare con precise contestualizzazioni di tipo storico-geografico ogni ipotesi di revisione dei confini amministrativi ai vari livelli (v. ), la tutela dai rischi naturali (non solo le calamità), la ...
Leggi Tutto
Giurista italiano (Udine 1879 - Milano 1965). Insegnò diritto industriale all'univ. Bocconi di Milano (1909-12), dir. commerciale nell'univ. di Catania (1912-15), dir. processuale civile a Padova (1915-35) [...] di fama, la sua indagine ha spaziato in tutta l'area del diritto, mirando con ricchezza d'idee nuove alla revisione e alla ricostruzione dottrinale.
Tra le sue opere, fondamentali: Infortunî sul lavoro (2 voll., 1913-14); La prova civile (1915 ...
Leggi Tutto
Industriale (Gardone Val Trompia 1870 - ivi 1957), alla cui attività è legato lo sviluppo dell'antica fabbrica d'armi della famiglia. Sin dal 15º sec. si ha notizia di varî Berreta, Berretta, Beretta fabbricanti [...] , successo nella direzione al padre Pier Giuseppe (n. 1840 - m. 1903), ristrutturò la fabbrica, avviando un processo di continua revisione e aggiornamento della produzione di armi da caccia e portatili da guerra. Del 1915 è il brevetto della pistola ...
Leggi Tutto
Economista e storico (Bermuda 1775 - Sherwood, Alabama, 1861), rappresentante della Virginia al Congresso (1819-25) e quindi prof. di filosofia morale ed economia politica nell'univ. della Virginia. La [...] Jefferson (2 voll., 1837); importanti la critica alle teorie ricardiane della rendita, del salario e del valore, la revisione delle premesse della dottrina di R. Malthus sulla popolazione e i contributi in materia finanziaria: Laws of wages, profits ...
Leggi Tutto
PROCESSO (XXVIII, p. 274; App. II, 11, p. 612)
Cesare LA FARINA
Costantino LAPICCIRELLA
Il processo civile. - Il decr. legisl. 5 maggio 1948 n. 488, contenente modificazioni e aggiunte al codice di [...] e proprio diritto soggettivo a un integrale risarcimento del danno, attribuito al condannato che sia stato assolto, in sede di revisione, per effetto della sentenza della cassazione o del giudice di rinvio, a condizione che egli non abbia per dolo o ...
Leggi Tutto
Botanico, nato ad Ortisé in Val di Sole (Trento) il 14 febbraio 1847, morto a Trento il 9 giugno 1929. Presi gli ordini sacri, il B. durante la sua carriera ecclesiastica, svoltasi tutta nel Trentino, [...] quasi trascurati. Acquistò in breve una competenza di fama mondiale e i principali musei d'Europa inviarono al B. per la revisione critica le loro collezioni micologiche. L'università di Padova conferiva al B. il titolo di dottore honoris causa. Il B ...
Leggi Tutto
TASSIARCHI (ταξίαρχοι)
Paola Zancan
Furono istituiti in Atene durante le guerre persiane, forse l'anno 479 a. C.; quando cioè, per la creazione della flotta, nuovi e gravissimi compiti erano venuti a [...] gli strateghi alla redazione della lista degli efebi che avessero raggiunto l'età di portare le armi in qualità di opliti, alla revisione delle liste precedenti (che comprendevano i cittadini fra i 18 e i 60 anni), e a tutte le operazioni della leva ...
Leggi Tutto
revisione
reviṡióne s. f. [dal lat. tardo revisio -onis, der. di revidere «rivedere»]. – 1. Nuovo esame inteso ad accertare e a controllare, ed eventualmente a correggere o a modificare, i risultati e le valutazioni dell’esame già operato,...
revisionare
reviṡionare v. tr. [der. di revisione] (io revisióno, ecc.). – Sottoporre a revisione: r. un compito, una prova d’esame; r. un’opera letteraria; r. le bozze di stampa; r. un conto, una pratica di pensione; nella tecnologia di officina,...