Serenella Rossi
Abstract
Questa voce ricostruisce la disciplina dei controlli esercitati a garanzia della corretta amministrazione delle società di persone, di capitali e cooperative, evidenziando [...] 39/2010 ha introdotto una serie di regole di principio finalizzate a preservare l’obiettività e l’indipendenza dell’organo di revisione (art. 10, d.lgs. n. 39/2010). Ulteriori presidi a garanzia dell’indipendenza e dell’obiettività dei revisori si ...
Leggi Tutto
AMELLI, Ambrogio Maria (al secolo Guerrino)
**
Nato a Milano il 18 marzo 1848, studiò lettere, teologia e musica nel seminario di Monza, e fu ordinato sacerdote il 20 sett. 1870. Nello stesso anno fu [...] , finché nel 1908 venne nominato abate della Badia di Firenze, da dove passò a Roma per attendere ai lavon della revisione della Volgata.
L'A. è indubbiamente una delle figure più caratteristiche della cultura ecclesiastica italiana tra la fine del ...
Leggi Tutto
Gradenigo, Giacomo
Emilio Pasquini
Giacomo di Marco G., detto Belletto (morto nel 1420), colto gentiluomo e abile diplomatico, è figura rilevante nella Venezia trecentesca. Ricoperse cariche in città [...] il ms. D II 41 della Gambalunghiana contenente la Commedia col commento laneo, da lui sottoposto a una meticolosa revisione. Vi figurano anche i sunti o argomenti introduttivi (in terzine) alle prime due cantiche attribuiti dalla tradizione a Iacopo ...
Leggi Tutto
parabancario, settore
Insieme delle attività collaterali a quelle bancarie. Esso comprende una serie di operazioni e di servizi ‒ in cui è preminente il carattere accessorio alla funzione bancaria ‒ [...] comuni di investimento mobiliare, i fidi patrimoniali e i certificati di finanziamento; servizi di consulenza finanziaria e revisione contabile come le gestioni patrimoniali delle società fiduciarie, il merchant banking (➔ banca d’affari), il venture ...
Leggi Tutto
menorragia
Aumento del flusso mestruale che assume caratteri di una emorragia; talora può essere aumentata solo la quantità di sangue, talaltra anche la durata della mestruazione. Fra le cause uterine [...] funzione endocrina dell’ovaio e dell’ipofisi. La terapia è causale, sia essa medica che chirurgica. M. imponenti richiedono talvolta come trattamento d’urgenza trasfusione di sangue, revisione chirurgica della cavità uterina, farmaci antiemorragici. ...
Leggi Tutto
Disciplina, fondata da S. Freud, che ha per oggetto lo studio e il trattamento terapeutico di disturbi di tipo psicologico nel quadro di una teoria dinamica della psiche il cui concetto centrale è quello [...] vengono privilegiati gli aspetti teleologici rispetto a quelli deterministici freudiani.
A C.G. Jung si deve la revisione della p. freudiana di maggior fortuna. Come Adler, anche Jung riteneva che Freud avesse conferito eccessiva importanza ...
Leggi Tutto
Filosofo e saggista spagnolo (Madrid 1883 - ivi 1955). Nella forma allora sempre più in voga del saggio scrisse le sue opere, non molte, ma di molto valore sia filosofico sia letterario. O. è infatti anche [...] acuto, ricercatore delle cause storiche e psicologiche del malessere intellettuale della Spagna, O. ha condotto una severa revisione dei valori intellettuali del passato, della tradizione, di cui ha una visione quanto mai pessimista e in cui ...
Leggi Tutto
Matematico ed economista russo (Pietroburgo 1912 - Mosca 1986). Vincitore nel 1975 (con l'economista statunitense di origine olandese T. Ch. Koopmans) del premio Nobel per le scienze economiche per i suoi [...] occorreva basarsi su valori oggettivamente determinati, aprendo così la via a una nuova corrente di pensiero orientata verso la revisione dei metodi di pianificazione.
Vita
Prof. all'univ. di Leningrado e poi direttore della sezione di economia dell ...
Leggi Tutto
Contenuto di una sentenza o di un decreto penale di condanna irrevocabili.
Si distingue tra giudicato formale e giudicato sostanziale indicando con la prima espressione le sentenze divenute irrevocabili [...] 648 c.p.p. sono irrevocabili le sentenze pronunciate in giudizio contro le quali non è ammessa impugnazione diversa dalla revisione. Se l’impugnazione è ammessa, la sentenza è irrevocabile quando è inutilmente decorso il termine per proporla o quello ...
Leggi Tutto
Fisico matematico e ingegnere italiano (Lucca 1871 - Castiglioncello 1950). Figlio di Giorgio, discepolo di E. Beltrami e di L. Cremona, fu per molti aspetti un autodidatta. Direttore (1906-23) dell'ufficio [...] od ohm), noto come sistema G., che nel 1935 fu adottato internazionalmente. Al G. si devono poi la revisione e sistemazione, in una coerente teoria, del calcolo operatorio, nonché ricerche sulle equazioni integrali e altri argomenti di matematica ...
Leggi Tutto
revisione
reviṡióne s. f. [dal lat. tardo revisio -onis, der. di revidere «rivedere»]. – 1. Nuovo esame inteso ad accertare e a controllare, ed eventualmente a correggere o a modificare, i risultati e le valutazioni dell’esame già operato,...
revisionare
reviṡionare v. tr. [der. di revisione] (io revisióno, ecc.). – Sottoporre a revisione: r. un compito, una prova d’esame; r. un’opera letteraria; r. le bozze di stampa; r. un conto, una pratica di pensione; nella tecnologia di officina,...